Libri di Isaia Iannaccone
Camilla
Isaia Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Editions Mincione
anno edizione: 2022
pagine: 333
«Datemi un pizzicotto sto ancora sognando, ma è come se Camilla mi apparisse davanti in questo momento! La rivedo immersa in uno dei suoi silenzi ultraterreni mentre sottolinea con la matita rossa e blu un passo di Lenin o una spiegazione sugli esplosivi, oppure mentre mi sbottona la camicia con gli occhi che le luccicano per l’intensità del suo desiderio.» Più che un incontro una miccia quella tra Paolo e Camilla, studenti del primo anno di Chimica nella Napoli dei fermenti politici del 1969: l’Italsider di Bagnoli, le lotte operaie, la guerra del Vietnam e i fantasmi agguerriti e onnipresenti di Marx, Lenin, Mao, il poliamore, il sesso… Tra lo sgabuzzino del laboratorio di facoltà e un palazzo occupato dal vecchio Marino, convinto di tirare le fila di un complotto rivoluzionario, nascono avventure, esplodono passioni e ideologie di Paolo Massimo e Camilla. I tre moschettieri di Isaia Iannaccone.
Il quaderno di Verbiest
Isaia Iannaccone
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Orientalia
anno edizione: 2019
pagine: 248
"Sterminata e pietrosa terra dei Tartari. Anno del Cane 1682, mese di aprile o forse maggio. Ferdinand Verbiest, nativo di Pittem nelle Fiandre Spagnole, missionario della Compagnia di Gesù, direttore dell'Ufficio Imperiale di Astronomia in Pechino, inizia a scrivere...". Sono queste le prime righe di un diario che Verbiest appunta su un quadernuccio sbrindellato, pagine in cui si rincorrono presente e passato in una nube di avvenimenti tragici e di interrogativi dilanianti. Costretto dall'imperatore Kangxi a rientrare a Pechino da solo e lungo un itinerario sconosciuto e pericoloso, il missionario gesuita troverà rifugio in un accampamento - o villaggio che dir si voglia - dove sarà suo malgrado testimone di efferati omicidi. Tra il tormento per l'imperdonabile errore che lo ha portato in quella disgraziata situazione e il terrore verso un popolo di cui parla la lingua ma che fatica a comprendere, tenterà di farsi accettare cominciando a raccontare storie di mirabolanti imprese. Dopo "L'amico di Galileo" e "Il sipario di giada", "Il quaderno di Verbiest" chiude la trilogia dedicata ai missionari gesuiti in Cina da Isaia Iannaccone.
Lo studente e l'ambasciatore
Vincenzo Prati, Isaia Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
Il sipario di giada
Isaia Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Orientalia
anno edizione: 2018
Tra fantasia ed eventi storici effettivamente accaduti, personaggi reali e d’invenzione, "Il sipario di giada" - secondo romanzo della trilogia di Isaia Iannaccone dedicata ai missionari gesuiti nel Celeste Impero - ricostruisce il caso de La Cecchina in Cina, simbolo estremo del desiderio di dialogo fra civiltà, raffinato, onirico e poetico emblema di umanità, arte e diplomazia, dolente testimone di un tragico evento che si stava allora preparando contro i protagonisti di tale avventura: la soppressione della Compagnia di Gesù.
Il dio dell'I-Ching
Isaia Iannaccone
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Orientalia
anno edizione: 2017
pagine: 344
Bruxelles. In uno spiazzo della Forêt des Soignes, viene ritrovato il direttore della Europe International School, decapitato e con le dita mozzate. Nel contempo, il professor Matteo d'Ortica, sinologo napoletano che vive nella capitale belga, studia un antichissimo documento cinese: le analogie tra l'efferato delitto e ciò che è raccontato nel documento, sono evidenti e raccapriccianti.Di lì a poco il professor D'Ortica, assieme alla giovane figlia del direttore assassinato, sarà suo malgrado coinvolto nelle indagini e costretto a vivere giorni d'incubo fra il pericolo di essere anch'egli ucciso e l'incontro con il dio dell'I-Ching, un essere inquietante dagli aspetti soprannaturali, che sembra conoscere e volere indicare il nome dell'assassino.
Pillole di Cina. Un grande Paese a piccole dosi
Isaia Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Università degli Studi di Trento
anno edizione: 2022
pagine: 284
Il sipario di giada
Isaia Iannaccone
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2007
pagine: 377
Roma, 1760. Al Teatro delle Dame è la vigilia della prima de "La Cecchina", il dramma giocoso del celebre Carlo Goldoni messo in musica dal maestro Niccolò Piccinni. L'atmosfera è elettrica, tra i capricci della soprano Coltellini, le reciproche gelosie dei due autori che si contendono i favori della bellissima cantante, l'affannosa ricerca di un castrato che sia in grado di sostituire quest'ultima, se necessario: la Chiesa infatti proibisce la presenza sul palco di artiste donne. L'opera è un trionfo, e per Goldoni si aprono le porte della corte di Parigi. Nel frattempo anche i gesuiti hanno messo gli occhi su quella fortunata opera buffa: la Compagnia di Gesù è oggetto di calunnie e misure di repressione ovunque e teme di essere cacciata anche dalla Cina, dove è presente da più di un secolo. Pare che l'imperatore cinese Qianlong abbia in progetto un nuovo teatro nella Città Proibita e sia interessato a mettervi in scena la più bella e rinomata opera teatrale straniera. Quale arma migliore dell'arte per la conquista spirituale del Celeste Impero? Ma dietro le impenetrabili mura della corte di Pechino si consumano intrighi e lotte di potere: la Prima Moglie dell'imperatore sta affinando le proprie arti di seduzione per attirare di nuovo il Figlio del Cielo nel proprio letto e sventare la minaccia della Concubina Profumata. L'obiettivo è dargli il tanto atteso erede maschio e nello stesso tempo estorcergli il permesso di realizzare la propria passione: recitare.
L'amico di Galileo
Isaia Iannaccone
Libro: Copertina morbida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2007
pagine: 411
Roma 1611. Nella dimora del principe Federico Cesi si riuniscono i migliori intelletti dell'epoca. In gran segreto, perché l'Inquisizione vigila. Sorveglia particolarmente Galileo con la sua nuova invenzione, il telescopio, e uno dei suoi amici, il tedesco Johann Schreck detto Terrentius, chirurgo, botanico e farmacista. La loro sete di conoscenza li ha trasformati in nemici della Chiesa. Sopratutto Terrentius, che esegue autopsie clandestine per carpire i segreti dell'anatomia umana. Sfuggito ad un agguato dell'Inquisizione e avendo saputo che in Cina sono gli intellettuali a detenere il potere, decide di partire. Ma l'Inquisizione lo segue fino a quel lontano Paese...
L'amico di Galileo
Isaia Iannaccone
Libro: Copertina rigida
editore: Sonzogno
anno edizione: 2006
pagine: 411
Roma 1611. Nella dimora del principe Federico Cesi si riuniscono i migliori intelletti dell'epoca. In gran segreto, perché l'Inquisizione vigila. Sorveglia particolarmente Galileo con la sua nuova invenzione, il telescopio, e uno dei suoi amici, il tedesco Johann Schreck detto Terrentius, chirurgo, botanico e farmacista. La loro sete di conoscenza li ha trasformati in nemici della Chiesa. Sopratutto Terrentius, che esegue autopsie clandestine per carpire i segreti dell'anatomia umana. Sfuggito ad un agguato dell'Inquisizione e avendo saputo che in Cina sono gli intellettuali a detenere il potere, decide di partire. Ma l'Inquisizione lo segue fino a quel lontano Paese...