Libri di Vincenzo Prati
Inizio del XXI secolo. Kuwait. Memorie di vita. Volume Vol. 3
Vincenzo Prati
Libro: Libro rilegato
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 800
Anni novanta. Da Algeri a Bonn. Memorie di vita. Volume Vol. 2
Vincenzo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 576
Anni Ottanta. Da Pechino a Washington. Memorie di vita. Volume Vol. 1
Vincenzo Prati
Libro: Libro rilegato
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 360
Lo scopo fondante. La problematica iniziale del sistema europeo
Vincenzo Prati
Libro: Libro rilegato
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 632
Lo “Scopo fondante” è il secondo saggio dell’esercizio di “Ripensare l’Europa”. L’autore è persuaso che, se l’Europa vuole far fronte alla sfida di questo nostro complicato antropocene, debba innescare un processo creativo che si proietti al futuro ma che attinga anche alle radici storiche del sistema europeo. “Ripensare l’Europa” per potere ricostruire una sua forma moderna e fare il salto verso una “Europa federale”. Altri saggi seguiranno per proseguire l’esercizio di “Ripensare l’Europa”.
Il risveglio del minotauro. Jean Monnet ed il labirinto europeo
Vincenzo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 272
Racconto filosofico. Le immagini della luna ovvero cose da mutanti
Vincenzo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
Sottosopra. Il triennio 1979-2008
Vincenzo Prati
Libro: Libro rilegato
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 208
Questo saggio comincia con il racconto degli eventi che si snodano nel Golfo nel 1979 e cerca di spiegare come il Golfo riesca ad imporsi al resto del Mondo Islamico durante l'ultimo triennio. Eppure il vero argomento del libro è più ampio ed emergerà ad ogni pagina: si tratta del movimento di globalizzazione che comincia più o meno a fine anni Settanta e si sviluppa durante l'ultimo trentennio.
Lo studente e l'ambasciatore
Vincenzo Prati, Isaia Iannaccone
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
Restaurazione. I riflessi globali della svolta Ming
Vincenzo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 488
I riflessi globali della "Svolta Ming" racconta una Restaurazione. Non è una Restaurazione ottocentesca che è seguita al Congresso di Vienna. È la Restaurazione più antica e più lunga che ha prodotto la svolta Ming del Quattrocento in Cina e che ha investito tutta l'Eurasia per mezzo millennio fino ad oggi. La Restaurazione ottocentesca reagiva ai vent'anni di violenza della Rivoluzione Francese e al sogno egemonico di Napoleone. La Restaurazione della Svolta Ming reagiva ai due secoli (il Duecento e il Trecento) delle invasioni Mongole e al loro disegno di Impero Universale.
Cominciando da Pechino. Gli sforzi di globalizzazione dell'Italia verso l'Asia a partire dalla Pechino degli anni Ottanta...
Vincenzo Prati
Libro: Libro in brossura
editore: Guerra Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 928
Cominciando da Pechino indaga il modo in cui l'Italia riscopre l'Asia a partire dai grandi cambiamenti avvenuti dagli anni Ottanta ai giorni d'oggi, analizzando la situazione di Cina, Giappone, India e Mondo Islamico. L'esplorazione è condotta dando la parola a grandi giornalisti italiani, da Ostellino a Terzani, da Magdi Allam a Rampini ed altri non meno notevoli personaggi, da Fosco Maraini a Oriana Fallaci e Roberto Saviano, senza dimenticare le testimonianze di diplomatici quali Francisci, D'Orazi e Beltrame. L'autore, Vincenzo Prati, è un diplomatico che ha rappresentato l'Italia in vari paesi, e che ora è Ambasciatore in Pakistan. In questo libro egli affronta il tema della globalizzazione nella sua attualità e la osserva nell'ottica dell'Italia, in relazione alla spinta che ha posto Asia e Stati Uniti alla guida del cambiamento globale.