fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 64
Vai al contenuto della pagina

Scatole Parlanti

Valentina. Mia figlia

Valentina. Mia figlia

Lorenzo Frigato

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 102

La storia vera e toccante di una giovane coppia felicemente sposata che si trova, in breve tempo, a dover affrontare ostacoli difficili, come una figlia fatta nascere prematuramente poiché affetta da idrocefalia. È una strada tutta in salita, un continuo andirivieni di illusioni e delusioni, situazioni che condizionano la vita della coppia e della famiglia, in particolare della loro prima figlia che, sopra ogni cosa, vuole vivere. Le continue lotte intraprese dai genitori contro la mentalità ottusa della gente, la burocrazia e le istituzioni hanno l’unica pretesa di far ottenere a Valentina le attenzioni che le spettano di diritto. Questo libro vuole essere un messaggio per coloro che hanno la fortuna di non conoscere l’handicap e, in particolare, per quei famigliari che purtroppo vivono o vivranno situazioni simili; una spinta ad andare avanti perché, nonostante tutto, la vita è bella e anche se imprevedibile va vissuta in tutte le sue sfaccettature.
12,00

Il segreto. Le trame di Bea

Il segreto. Le trame di Bea

Mara Bozzolan, Annalisa Nozza

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 178

Archiviata l’incredibile scoperta delle lacrime della Madonna, per Bea è tempo di pensare alle nozze con il suo bel principe Andrea. Malgrado ciò, il profumo dei fiori d’arancio non la distoglie dalle consuete attività, ovvero far riaffiorare delle storie perdute, seguendo la pista di Aldobrando, Ermes e del mito dei cavalieri templari. Il castello di Urgnano è solo il punto di partenza di una nuova avventura, in cui Bea decide di affrontare più a fondo un tema straordinariamente suggestivo: la presunta presenza di Leonardo da Vinci nella bergamasca. Una prospettiva capace di rimettere in discussione ad ampio spettro non solo la storia locale ma anche molti dubbi che hanno da sempre accompagnato la figura del geniale inventore, artista e scienziato, andando a ripercorrere persino le sue passioni personali. Inizialmente Bea deve fare a meno del suo principe, in Francia per questioni di lavoro, ma può contare sugli amici di sempre, ben disposti ad assecondare il suo... imprevedibile intuito. Prefazione di Gabriele Medolago.
14,00

La democrazia della felicità

La democrazia della felicità

Stefania Coco Scalisi

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 134

Nina è una donna che ha saputo sfruttare il proprio dono, ovvero riuscire a ottenere spontaneamente le confidenze degli altri, diventando una psicologa di indiscusso talento. Il suo è un lavoro importante e delicato, soprattutto da quando il Partito del Sorriso ha instaurato la Democrazia della Felicità e nel Paese i sentimenti negativi e la mancanza di trasparenza sono stati messi al bando. Nel romanzo si ripercorre la carriera professionale di Nina, alle prese con personaggi noti e meno noti ai suoi concittadini.Spiccano casi scabrosi, come quello di un’amatissima attrice accusata di tentato infanticidio, ed episodi di massimo riserbo, che riguardano alte sfere di quel clero che ha visto di buon occhio l’ascesa del nuovo corso politico. Sullo sfondo, l’avvento di una società dispotica che fa della felicità il suo vessillo per eliminare il dissenso anche solo potenziale. Così, con ironia sottile, il romanzo racconta la cancellazione dell’individuo e il rompersi dei legami sociali e comunitari in un mondo anestetizzato dai troppi finti sorrisi.
14,00

Fatti e misfatti dei padri d'Italia. Spulciando negli archivi di Roma e Torino

Fatti e misfatti dei padri d'Italia. Spulciando negli archivi di Roma e Torino

Mario Mazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 214

Ci sono molti modi di approcciarsi alla storia dell'Unità d'Italia ma Mario Mazzi ha scelto il più coinvolgente: lo studio del materiale d'archivio. Affascinato fin da giovane dalle vicende che hanno portato alla creazione della nostra Nazione, ha deciso di intraprendere con dedizione e attenzione lo studio del materiale repertato presso l'Archivio di Stato di Roma e di Torino, con l'intenzione di scrivere un libro che fosse non solo il punto di vista di un appassionato, ma soprattutto una memoria della sua vita e di ciò che per lui ha un valore intrinseco e imprescindibile. "Attraverso tale indagine", ci conferma il professor Traversa nella sua prefazione al volume, "si ripropone di mettere in luce non soltanto i meriti degli uomini che realizzarono l'Unità del nostro Paese e di cui erano pieni i libri, a cominciare da quelli scolastici, ma altresì di tentare di enucleare ciò che l'Unificazione d'Italia aveva comportato sotto molteplici e meno noti aspetti, al di là di ogni circostanza meramente celebrativa". Il risultato è un libro ricco di riproduzioni affascinanti, ma anche uno sguardo inedito e interessante sui personaggi che hanno fatto la nostra storia.
16,00

Volver. Un tango, un quadro, una fuga

Volver. Un tango, un quadro, una fuga

Francesca Mairani

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 228

Un ballerino e una ballerina, perfettamente in simbiosi, danzano in una milonga ispirati dalle note di un suonatore di bandoneón. Si tratta del soggetto di Volver, un dipinto che cattura l’attenzione di Fosca, giovane musicista bolognese appassionata di tango. L’autore decide di regalarle l’opera e irrompe nella sua vita: Andrea è un pittore ferrarese dal passato turbolento, che alterna momenti di passione e luminosità a brusche cupezze. Il rapporto tra i due è fin da subito sublime e disperato allo stesso tempo; incapaci di condurre la loro storia sui binari della “normalità”, finiscono per mescolare gli aspetti positivi e negativi delle proprie anime e del proprio vissuto senza risparmiarsi nulla. A unirli è anche il destino del Biondo, miglior amico di Andrea; un ragazzo dalla reputazione non limpida che però nasconde una forte carica di umanità.
15,00

Nonseum

Nonseum

Fausto Pirrello

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 108

"Nonseum" è il museo austriaco che raccoglie tutte le invenzioni inutili ma perfettamente funzionanti, così come i racconti dell’omonimo libro di Fausto Pirrello. In un mondo effimero e precario, immerso in atmosfere surreali e grottesche, i protagonisti incarnano di volta in volta problematiche esistenziali o legate al mondo contemporaneo e alla vita quotidiana: c’è chi scopre il peso delle parole e delle domande, chi ha diverbi col divino, chi affronta la morte, chi conquista la propria indipendenza. Con un linguaggio metanarrativo e sperimentale, il narratore si insinua coraggiosamente in ogni pagina, mettendo in risalto vizi e virtù dell’essere umano, rappresentato nelle sue più intime e giocose perplessità.
13,00

Solo uno stupido sabato sera

Solo uno stupido sabato sera

Luca Puggioni

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2019

pagine: 170

In un anonimo pub, un ragazzo confessa a un amico di aver ricevuto un’imbarazzante somma di denaro – senza un valido motivo – dalla Ranedo, una delle più grosse aziende informatiche della nazione. Dietro questa misteriosa operazione si cela un uomo che uccide con nonchalance ma sempre con la battuta pronta, in grado di uscire illeso da situazioni disperate e tuttavia incapace di fare a meno del farmaco che lo tiene in vita. A ripulirne i disastri è Sofia, la sua ex moglie, intrappolata in una vita passata con una persona che non ama più. A versare benzina sul fuoco, invece, è Nikolaj, potente e spietato come l’uomo della Ranedo, così simile a lui che il loro incontro accende una miccia destinata a sconvolgere, o meglio, distruggere, tutto ciò che li circonda. "Solo uno stupido sabato sera" è un romanzo pulp, un percorso disseminato di omicidi assolutamente non necessari e motivazioni apparentemente inesistenti in un’intensa fuga dal logorio della noia.
14,00

La notte dei miracoli e altri racconti

La notte dei miracoli e altri racconti

Chiara Mastropierro

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 116

13,00

Ti riconosco dalle mani

Ti riconosco dalle mani

Benedetta Ercoli

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 246

Prendere e partire. Meglio se con un compagno di viaggio verso il quale si nutre un sentimento radicato nel tempo, scolpito ma non urlato, represso inconsciamente a causa dei pregiudizi che pervadono la nostra società. I chilometri che separano Bianca e Gheorghe ci sono e si fanno sentire, ma le motivazioni a mollare tutto per una folle corsa fuori dalla realtà quotidiana hanno la meglio. In ballo c’è la voglia di costruire un futuro, tentando di mettere da parte le divergenze di entrambi e salvare i bei ricordi. Bianca si sofferma sui dettagli della storia con “pollo”, palpabile e irraggiungibile, con cui ha condiviso risate e silenzi sullo sfondo di una provincia asfissiante. Una somma di speranze che si nutre dei propri fallimenti, alla ricerca di un equilibrio difficile.
14,00

Isabella Blackat

Isabella Blackat

Isabella Blackat

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 104

Isabella Blackat racconta in forma autobiografica la storia di una giovane donna siciliana che scopre il mondo del burlesque come forma di riconoscimento, ironica e sensuale, della propria irrinunciabile identità. A seguito di esperienze di vita più o meno amare, Isabella, curiosa, intraprendente, ma anche estremamente sensibile e sempre disposta a mettersi in gioco, si divide tra il proprio lavoro, gli studi in Matematica e uno stile di vita che contempla anche la tendenza alla meditazione e la passione nuova e inattesa per il burlesque. In questo modo afferma il suo modo di essere nell'ambito di un’arte capace di dare molto più di quanto si pensi. Il desiderio spontaneo è di far passare un messaggio: affrontare gli eventi che ci si presentano sempre all'insegna della positività, tra impegno e grazia, forza e bellezza, in un dualismo di gioia e razionalità, come insegna la passione di Isabella per i numeri primi; destinati alla solitudine, forse, ma per questo tanto affascinanti.
12,00

In fondo per tutti è così

In fondo per tutti è così

Giulia Della Cioppa

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 146

Dietro lo pseudonimo di Claudia D. si cela un vero e proprio luminare dei sentimenti che, attraverso le pagine di “NapoliWeek”, risponde alle e-mail inviate dai “malati d’amore”. Eppure, al di fuori dei confini della sua rubrica, Claudia fatica a trovare una dimensione di coppia, persa dietro numerose insicurezze che le avvolgono il cuore. Convinta che le bastino il conforto e la comprensione del fidato amico-collega Matteo, è costretta a cambiare punto di vista quando conosce Enea, un ermetico produttore musicale poco allineato a regole e schemi. Cos’è che spinge Claudia verso il fondo, impedendole di passare per la strada più facile ogni qualvolta si trova di fronte a un bivio? Cosa la incatena e le vieta di fare scelte? È questo il grande interrogativo che avvolge le vicissitudini della protagonista del romanzo.
14,00

La collina di Dio

La collina di Dio

Fabrizio Massimilla

Libro: Libro in brossura

editore: Scatole Parlanti

anno edizione: 2018

pagine: 120

Due generazioni a confronto nel cuore della Calabria. Nicola è un nonno che racconta a Domenico, il nipote, un capitolo affascinante della propria lunga e difficile esistenza. Una vita trascorsa con un punto di riferimento quasi magico: la “collina di Dio”, un luogo baciato dalla bellezza della natura, nel quale fin da ragazzino ha sognato di poter costruire il proprio avvenire. Tuttavia, il percorso del protagonista per raggiungere la serenità è ricco di difficoltà e privazioni, nello scenario di un’Italia lacerata dalle disgrazie della seconda guerra mondiale. Nicola rievoca la propria ingenuità giovanile, la semplice necessità di sognare un futuro assieme alla donna che ama, un faro che lo guida nelle disperate nebbie degli eventi bellici. Nel romanzo, l’anziano uomo si confronta con Domenico anche sul senso di appartenenza che li lega alla terra calabrese, nel tentativo di conservare nelle generazioni successive quel senso di unità familiare che ha permesso alla società di risorgere dalle proprie macerie.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.