fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Prospero Editore

«Un buon scrittore non precisa mai». Per i settant'anni di «Tempo di uccidere»

«Un buon scrittore non precisa mai». Per i settant'anni di «Tempo di uccidere»

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

"Tempo di uccidere" di Ennio Flaiano, il romanzo che «non precisa mai», anticipa le tecniche dell'opera aperta instaurando con il lettore un capzioso gioco a nascondere, una schermaglia tra apparenza e realtà, tra verità pubblica e dilemma intimo. Il libro non dismette ancor oggi, a oltre settant'anni dalla pubblicazione, la sua carica eversiva e l'allettamento proprio di un puzzle da ricomporre disponendo i tasselli senza un ordine precostituito: un enigma dalle molte facce. Nel 1947 spiazzava le aspettative più ingenue del pubblico e della critica, avvezzi ai clichés neorealisti; nella nostra epoca, smaliziata e consapevole dopo decenni di studi e palinodie postcoloniali, il primo prodotto del laboratorio dell'autore pescarese continua a sottrarsi alla presa di quanti ritengono Flaiano un cerimoniere dell'effimero (un talento disperso, per innato scetticismo, tra cinema, cronache, diari e aforismi). Saggi di Daniele Comberiati, Ugo Fracassa, Andrea Gialloreto, Srećko Jurišić, Valérie Joëlle Kouam Ngocka, Emiliano Picchiorri, Lucilla Sergiacomo, Barbara Tonzar, Sonia Trovato, Marisa Trubiano.
22,00

Bitume. Le strade dei migranti che accorciavano l'America

Bitume. Le strade dei migranti che accorciavano l'America

Enrico Campofreda

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 122

Vengono dallo stesso paese Azario e Cenzo, passano per Montréal, arrivano a New York. Partono come milioni di emigranti, prima e dopo di loro, per cercare fortuna in America. Partono per guadagnare quei dollari che li potrebbero emancipare dalla grama esistenza bracciantile. Sognano di diventare contadini, proprietari d’un pezzo di terra loro, con cui sperare di migliorare il futuro dei propri figli. Non tutto andrà come previsto, almeno non per tutti. Progenitori di un’Italia che ha vissuto simili storie che non sono entrate nella Storia per soggezione, riserbo, timore. Talune rimozioni non aiutano le attuali generazioni a comprendere il mondo, che continua inesorabilmente a migrare. Ed è impossibile chiudere le porte e gli occhi.
12,00

Area zero

Area zero

Giuseppe Pantò

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

In molti si sono chiesti cosa stessero facendo l'11-11-11 alle ore 11 e 11. Una rara coincidenza temporale, che per Ludovico Vita rappresenta l'inizio di un percorso doloroso e di scoperta: una telefonata proveniente dalla Svizzera lo informa che i suoi genitori sono morti in una stanza d'albergo. Rifiutandosi di accettare l'idea di un suicidio, Ludovico avvia un'indagine personale seguendo una scia di indizi disseminati in fondo alle pagine di classici della letteratura, che lo conducono a una terza persona. Un caleidoscopio di incontri e situazioni imprevedibili lo porterà così a scoprire la verità e a comporre una nuova immagine della sua vita, passata, presente e futura.
14,00

Obiezione respinta! Diritto alla salute e giustizia riproduttiva

Obiezione respinta! Diritto alla salute e giustizia riproduttiva

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 180

A più di 40 anni dall'approvazione della legge 194, le donne in Italia continuano a vedere ostacolato il proprio diritto all'interruzione di gravidanza. Sulla scorta del movimento Non Una di Meno, nel 2017 è nata Obiezione Respinta, un collettivo e una piattaforma online di mappatura dei servizi ginecologici e ostetrici sul territorio italiano in grado di far emergere bisogni, di fornire risposte e di creare reti di mutuo aiuto. Questo libro raccoglie testimonianze di donne che decidono di raccontare la propria esperienza, di collettivi femministi e transfemministi che fungono da luoghi reali o virtuali di confronto, di realtà sanitarie pubbliche e private.
14,00

Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 3

Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 3

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 160

Reportage, articoli, inchieste, interviste, graphic novel, fotografie, studi di fact-checking e rubriche pensate per dare un'informazione di qualità sul tema della paura, declinato in tutte le sue sfaccettature.
15,00

Celan in Italia. Storia e critica di una ricezione

Celan in Italia. Storia e critica di una ricezione

Dario Borso

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 380

Nel 1964 Paul Celan (20.IV.1920 - 23.XI.1970), di cui quest'anno cadono il centenario della nascita e il cinquantenario della morte, dopo molte insistenze di Vittorio Sereni, allora direttore editoriale della Mondadori, stilò un elenco di sue poesie in vista di un'antologia italiana. Per una serie di vicissitudini, a volte comiche a volte tragiche ma sempre avvincenti, questa antologia non uscì mai. Sullo sfondo della ricezione complessiva di Celan in Italia, il libro ricostruisce la storia di questo non-libro del massimo poeta tedesco del secondo Novecento, che a coprotagonisti ebbe i migliori poeti italiani (oltre a Sereni, Andrea Zanzotto, Franco Fortini, Maria Luisa Spaziani, Nanni Balestrini) e i migliori germanisti (tra cui Giuseppe Bevilacqua e Ferruccio Masini). Le prove di traduzione vengono riportate tutte, e analizzate in un'Appendice comprendente l'originale tedesco.
24,00

Zona letteraria. Studi e prove di letteratura sociale. Volume 5

Zona letteraria. Studi e prove di letteratura sociale. Volume 5

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 180

Nella teora narratuva postcoloniale, "contagio" e "contaminazione" sono termini positivi, impiliando, tra l'altro, il passaggio delle storie di bocca in bocca. Ogni storia si diffonde per contaminazione, il racconto è "contagio" da cui ci si libera soltanto contagiando altri, ovvero raccontando. Ventiquattro articoli, due editoriali e un apparato fotografico composto da scatti che ritraggono immigrati, braccianti e operai statunitensi, nel pieno della Grande depressione post 1929. Con i contributi di: Silvia Albertazzi, Carla Benedetti, Riccardo Burgazzi, Giuseppe Ciarallo, Luca Cristiano, Alessandro Dal Lago, Alessandro Fiorillo, Luigi Franchi, Adalinda Gasparini, Luca Gavagna, Agostino Giordano, Elena Lamberti, Gianfranco Manfredi, Giovanni Marchetti, Carmine Mezzacappa, Antonio Moresco, Cristina Muccioli, Andrea Panico, Chiara Panzieri, Angela Pesce, Sergio Rotino, Francesco Samarini, Gino Scatasta, Alberto Sebastiani, Paolo Vachino, Juan Villoro.
15,00

Narcisi a luci rosse. Autocandidature a un regista porno

Narcisi a luci rosse. Autocandidature a un regista porno

Michele Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

Una selezione di lettere inviate da aspiranti porno-performer ad Hans Rolly, regista di culto dell'hard-core amatoriale nostrano. Uno spaccato sociale della sessualità degli italiani nell'era pre-Internet, ma anche un'analisi degli antefatti tecnologici del fenomeno. Grafie incerte e ignoranza della grammatica sono corredate da immagini spesso ai limiti del disturbo narcisistico della personalità, dalla ricerca di notorietà mediatica (siamo in piena era berlusconiana) e dalla soddisfazione delle più inimmaginabili parafilie e fantasie sessuali, in netto contrasto con il terrore di essere riconosciuti. Disoccupati, maestre, commesse, studenti, seminaristi, militari che denunciano spesso amarezza e incapacità di rapportarsi col mondo. Prefazione di Pietro Adamo. Postfazione di Alessandro Dal Lago.
20,00

Ma quale vacanza d'Egitto?! Arresto accidentale di un cantante

Ma quale vacanza d'Egitto?! Arresto accidentale di un cantante

Davide Romagnoni

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 176

Un reportage che racconta, minuto dopo minuto, sensazione dopo sensazione, un'esperienza autobiografica: la storia di una vacanza sul Mar Rosso finita male. Può capitare a tutti, durante una vacanza in Egitto, di conoscere il paradiso e l'inferno: basta un passo falso. E in un Paese dittatoriale passare dal mondo ovattato e frivolo dei turisti, tra coralli e pesci colorati, al carcere, trascorrendo tre giorni senza acqua né cibo e subendo innumerevoli interrogatori per essere poi scarcerati a poche ore dal volo di ritorno, è una cosa che può succedere davvero. Scritto tutto al presente e in prima persona, questo libro fa i conti con la sensazione di morte imminente che poteva seguire all'arresto del suo autore.
14,00

Vabbè. Mi sono fatta di peggio

Vabbè. Mi sono fatta di peggio

Giulia Nardo, Laura Scaini

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 234

Una rassegna di errori amorosi, disastri sessuali e tragedie sentimentali provenienti dall'omonima pagina Facebook, scritti in parte dalle autrici e in parte dai lettori. Un caleidoscopio di fini disastrose, ripescaggi molesti, sesso indimenticabile (o da dimenticare). Uomini che non avremmo mai voluto incontrare, infatuazioni improbabili, corna creative. Un trattato d'amore del terzo millennio la cui unica filosofia è: “Vabbè. Mi sono fatta di peggio”.
13,00

L'occaso

L'occaso

Paolo Vitaliano Pizzato

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

Tutti erano colpevoli fino a prova contraria. E dopo la prova, erano tutti colpevoli, scrive Thomas Clayton Wolfe nel suo capolavoro, O Lost. Una sentenza di condanna comminata al genere umano che una persona si sente addosso, un j'accuse che la inchioda al suo essere vivo. Ed è proprio il vivere che questa persona rifiuta. D'improvviso in suo soccorso ecco giungere il Maligno - e se non fosse lui? Se l'apparizione fosse un'illusione? - pronto a proporre un accordo: concederà al disperato l'agognato riposo eterno a condizione che il suo compagno sappia trovare, tra coloro che ha incontrato e conosciuto, qualcuno degno di ricevere dalle mani dal demonio il tempo che gli resta.
13,00

Moderne parole antiche. Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba e i classici

Moderne parole antiche. Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba e i classici

Enrico Tatasciore

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2020

pagine: 566

Dal vastissimo panorama della poesia degli anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento, questo libro isola quattro casi di poeti a confronto con gli antichi, greci e latini: Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba. Il confronto con l'antico scaturisce dall'urgenza di un sentimento tutto moderno del tempo e della storia – persino della cronaca – che reagisce contro l'immagine apparentemente statica e riposante dei classici. Ma la staticità è illusoria, e l'antico è specchio delle più nuove inquietudini. Il punto di riferimento sono i classici, ma mediati – lo si scopre per tutti questi poeti – dall'opera dei grandi traduttori, da Caro a Monti, e soprattutto dalla sensibilità di coloro che per primi avevano sondato le incerte sorti delle “favole antiche” nella modernità: Foscolo e Leopardi.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.