fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Moderne parole antiche. Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba e i classici

Moderne parole antiche. Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba e i classici
Titolo Moderne parole antiche. Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba e i classici
Autore
Collana Le orbite
Editore Prospero Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 566
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788885491991
 
27,00

 
0 copie in libreria
Dal vastissimo panorama della poesia degli anni Venti, Trenta e Quaranta del Novecento, questo libro isola quattro casi di poeti a confronto con gli antichi, greci e latini: Cardarelli, Ungaretti, Quasimodo, Saba. Il confronto con l'antico scaturisce dall'urgenza di un sentimento tutto moderno del tempo e della storia – persino della cronaca – che reagisce contro l'immagine apparentemente statica e riposante dei classici. Ma la staticità è illusoria, e l'antico è specchio delle più nuove inquietudini. Il punto di riferimento sono i classici, ma mediati – lo si scopre per tutti questi poeti – dall'opera dei grandi traduttori, da Caro a Monti, e soprattutto dalla sensibilità di coloro che per primi avevano sondato le incerte sorti delle “favole antiche” nella modernità: Foscolo e Leopardi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.