fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Prospero Editore

Medioevo digitale. La storia contemporanea attraverso i social network

Medioevo digitale. La storia contemporanea attraverso i social network

Ennio Cirnigliaro

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 148

Nel nostro eterno presente la politica è ridotta a slogan e gli individui, dispersi come atomi nell'universo digitale, sono trasformati ora in vittime ora in carnefici dalla società dello spettacolo 4.0. Si tratta di una nuova fase del capitalismo, quella della cosiddetta "sorveglianza": un rapporto verticale e gerarchico capace di mettere in crisi la democrazia stessa. E dall'infosfera globale in cui viviamo emergono soggetti distopici: dagli odiatori seriali ai complottisti, dalla "gggente comune" ai buongiornisti. Fenomeni tipici di una storia recente, ma dalle origini lontane: se internet e le reti sociali sono divenuti i luoghi deputati alla maggior parte delle relazioni umane, il terreno sul quale affondano le radici è quello dei mutamenti sistemici degli ultimi cinquant'anni. Ricongiungere le membra disperse di questa storia può aiutarci a capire il nostro eterno presente e a varcarne la soglia.
14,00

Intercalari

Intercalari

Marina Gogu Grigorivna

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 134

"A proposito di Intercalari: ha di straordinario, nulla; a originare la raccolta furono le circostanze, e una specie di passione per come la parola dia libertà. Lo possono fare mille altre cose, certo, ma il verso vive spazi piccoli, reclusi e dà un'informazione limitata. E questo ti rende più alla svelta osservatore della tua stessa passività. Per me il poeta è chi non ha una lingua madre e dopo aver chiesto a molte ne delira una sua. Intercalari è una pretesa di libertà dell'estraneo in un processo di naturalizzazione all'ordine delle cose. In quanto donna e in quanto emigrata, non pensavo potesse essere esaudita". (l'autrice)
8,00

Rabbia amore redenzione

Rabbia amore redenzione

Luca Rizzotti

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 84

Il ritratto intimo di una generazione cresciuta tra contratti a tre mesi e la speranza di futuri luminosi, che ha vissuto a denti stretti e cuore aperto passioni contrastanti, ma che alla fine ha imparato ad accettare con ironia e serenità il fluire delle cose. Sono poesie affollate di personaggi invischiati nel magma della vita, che cercano un'occasione di salvezza. Ci sono viaggiatori galattici, donne bellissime senza una meta, un Orfeo testardo e un Enea mangiato dal rimorso, c'è Didone abbandonata e un ragazzo morto in fiamme. Il linguaggio è immediato e d'impatto, forse tipico di chi ha dovuto unire sintesi ed effetto pur di essere ascoltato.
8,00

Sappiamo chi è Stato. Omicidi di Stato dal 1970 a oggi

Sappiamo chi è Stato. Omicidi di Stato dal 1970 a oggi

Daniele Ratti, Collettivo Kasciavìt, C. S. Azadî

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 190

Un’indagine puntuale, analitica e documentata su una serie di eventi accaduti per mano degli apparati dello Stato a partire dal 1970 fino a oggi. Episodi che hanno visto trasformarsi in vittima coloro che contestavano il sistema: i soggetti emarginati, gli esclusi o semplicemente chi si trovava “nel posto sbagliato al momento sbagliato”. Il libro evidenzia come, storicamente, la repressione in Italia sia sempre stata strutturale e intrinseca al modello statale, attraverso una ricostruzione rispetto al dove, al come e al perché questi atti di violenza sono stati perpetrati.
15,00

Trenta racconti indecenti e una storia d'amore

Trenta racconti indecenti e una storia d'amore

Viviana E. Gabrini, Mud

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

Eros e carnalità in bilico sulla lama di una tagliente ironia. Uno sguardo femminile e uno maschile sul mondo del sesso e delle relazioni umane per storie dai ritmi serrati e contemporanei.
15,00

Cosa succede in città? Lo spazio urbano e l'interesse economico

Cosa succede in città? Lo spazio urbano e l'interesse economico

Andrea Cegna

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 200

Una serie di interviste per rispondere a questioni aperte sul concetto della “città” e i temi a esso correlati: lo sviluppo delle metropoli ha delle continuità o delle similitudini a livello globale? Questa trasformazione influisce, in maniera profonda, sugli assetti internazionali? E come entra nel dibattito su ambiente, diritti civili e sociali?
15,00

Uno sguardo al cielo

Uno sguardo al cielo

Lucio Caccamo

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

"Uno sguardo al cielo" è un viaggio leggero. Si tratta di racconti brevi, ciascuno con piena indipendenza narrativa. Anche l'io narrante cambia: una donna, un uomo, un bambino o un animale, tutti trovano parole di gratitudine per la vita. Sono lampi di visione, suggestioni e pensieri che rimangono intatti nei loro colori e profumi. Ciò che li accomuna è il desiderio di cogliere una bellezza scintillante o velata, di istanti, riflessioni, evocazioni di esperienze, vissute o immaginate. Un particolare, qualcosa di unico e irripetibile anche nella sua ordinaria quotidianità, affiora sulla pagina come un antidoto all'incalzare del necessario fino a divenire più irrinunciabile di questo.
14,00

Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 4

Q Code. Semestrale di geopoetica. Volume 4

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

Impatti: tutto ciò che provoca impatto modifica una condizione preesistente. Può accadere attraverso un conflitto, oppure l'impatto desiderato viene costruito con cura e una strategia, altre volte invece si ottiene da un'azione un cambiamento insperato. Con il quarto numero dedicato a Impatti, Q CODE intende declinare questo concetto in differenti chiavi di lettura e nei diversi linguaggi che trovate nella rivista.
15,00

Insofferenze. Saggi critici sulla cultura contemporanea

Insofferenze. Saggi critici sulla cultura contemporanea

Alessandro Dal Lago

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 300

Una raccolta di saggi, elaborati in circa vent'anni, su alcuni aspetti della cultura contemporanea: a trasformazione della filosofia in sapienza spicciola buona per tutti gli usi (la "consulenza filosofica"), l'invadenza della pedagogia nell'educazione scolastica, la valutazione universitaria, fenomeni controversi della letteratura di massa (Saviano, Houellebeq) e del cinema filosofico (Terrence Malick), la mitologia del vero in arte, la stupidità identitaria, il moralismo in politica, la passione per le arti marziali, il populismo teorico e altro ancora. Nell'introduzione si definisce la prospettiva teorica che unifica le differenti analisi. Con "sociologia della cultura" non si intende l'accezione accademica dell'espressione, un sapere grigio e convenzionale che oggi giustamente è caduto in discredito, ma uno stile di ricerca che rimanda ai grandi classici del Novecento: da Simmel a Kracauer, da Hannah Arendt a Michel Foucault.
16,00

Zona letteraria. Studi e prove di letteratura sociale. Volume Vol. 6

Zona letteraria. Studi e prove di letteratura sociale. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 180

“La musica offre ancora spazio all’impegno civile come ha fatto in passato? Che funzione ha oggi la musica all'interno della sensibilizzazione civile, intorno a temi sociali e politici?". Articoli, rubriche, editoriali che declinano il tema scelto, accompagnati da un ampio apparato fotografico.
15,00

Vincenzo Torriani e l'Italia del Giro

Vincenzo Torriani e l'Italia del Giro

Sergio Giuntini

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 420

L'intensa esperienza umana del novatese Vincenzo Torriani, il "patron del Giro", è di notevole interesse storico perché si colloca in quel peculiare teatro dello scontro ideologico-politico, cui egli stesso non si sottrasse (militando attivamente nelle fila del movimento cattolico), che fu il Giro d'Italia nell'immediato Secondo dopoguerra. Il Giro di Coppi (presunto filocomunista) e Bartali (inequivocabile democristiano). Torriani fu inoltre colui che modernizzò profondamente il Giro, accompagnando la rinascita e l'evoluzione del Paese, trasformandolo in uno spettacolo: colse appieno le potenzialità del nuovo mezzo televisivo, del mercato pubblicitario e delle attrattive turistiche dei luoghi attraversati dalla corsa rosa. Seguendone la biografia si ripercorrono quindi alcuni importanti passaggi della storia sociale italiana.
19,00

Vanderlust. Per l'Australia in furgoncino

Vanderlust. Per l'Australia in furgoncino

Giorgio Macauda

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2021

pagine: 380

Il big loop: il giro dell'Australia. Chi non ha mai sognato di compierlo su di un furgoncino? Claudia e Giorgio hanno percorso a bordo del loro furgone, Vanderlust, 30.000 km in sette mesi, fra foreste pluviali, bush, terre rosse e semidesertiche. Un'esperienza on the road che li ha portati a conoscere bellezze naturalistiche incontaminate, una fauna stupefacente senza eguali al mondo e un crogiolo di culture composto da aborigeni, discendenti dei primi coloni, emigrati di ieri e di oggi e viaggiatori di tutti i Paesi. Hanno guidato, giorno dopo giorno, sulla stessa strada, dritta verso l'orizzonte, immutabile e irraggiungibile, come se il viaggio non dovesse terminare mai.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.