Progetto Cultura
Riflessi. Rassegna critica alla poesia contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 190
La schiava
Anna Martina
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 148
Questo racconto narra le drammatiche vicende di una donna africana e dei suoi compagni, deportati nelle Americhe durante il XVI secolo. La commistione delle razze ebbe origine, secondo il racconto, proprio in questi viaggi, dove uomini e donne di diversa provenienza erano a stretto contatto e tutto poteva accadere... L’essere umano, prima di differenziarsi per il colore della pelle, si differenzia per il proprio modo di pensare e di sentire la vita.
Nostos
Maria Grazia Morsella
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 46
Il logos, cioè la parola, è dentro il tessuto vegetale come nell’intreccio di una maglia, spinta da una linfa vitale che agisce come anima di un cuore palpitante di vita, avvicendata dai sentimenti solari e dalle emozioni deluse. Ogni componimento appartiene alla vicenda umana e racchiude in sé tutta la ricerca e l’esame della genuina origine dell’etimo Nostos, inteso come criterio dell’esistenza.
La spiga e il fauno
Riccardo Pro
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 344
Dopo l’eccellente riscontro di critica e pubblico al suo primo romanzo, Riccardo Pro torna con una storia ambientata nella Francia rivoluzionaria, all’epoca dei feroci scontri che ebbero luogo in Vandea durante il Terrore giacobino e dell’accanita, quasi invincibile, resistenza degli insorti. Anticipato dalla prefazione dello storico Marcello Flores, “La spiga e il fauno” si basa su un lavoro preparatorio intenso e si sviluppa, con una rara capacità di orchestrazione, attraverso una sorprendente successione di colpi di scena. Con la competenza in materia come prima regola e una magia incantatrice come seconda, Riccardo Pro mette in scena un’acrobazia dagli innumerevoli intrecci, un inarrestabile meccanismo a orologeria che cita Shakespeare, insegue i demoni di Maximilien Robespierre e lascia alitare lo spirito di Canova sulla bocca dei suoi personaggi.
Eclissi dell'etica economico-istituzionale. Per restituire una morale all'homo oeconimicus
Giuseppe Rocco
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 228
Punto di partenza è che le logiche di mercato a morfologia capitalistica instillano caratteri di feticci e sono portatori di indirizzi comportamentali sempre più lontani dall’etica. S’impongono, dunque, immediate correzioni di rotta perché lo sgretolamento della morale che invade tutti i campi dell’economia sta contaminando le istituzioni a ogni livello e la stessa vita sociale. Le penetranti considerazioni svolte dall’autore offrono una efficace e originale interpretazione dei fenomeni che caratterizzano il contesto economico, politico e sociale del nostro Paese, attraverso un’indagine svolta in modo sia sincronico sia diacronico. Anche se sviluppato con dovizia di particolari e innumerevoli esempi, il percorso tracciato non esaurisce tutte le sfaccettature del problema. Certamente, però, costituisce un valido punto di riferimento per definire l’ossatura istituzionale di un modello etico nel campo economico-sociale. Il volume si lascia apprezzare per una scrittura piacevole e mai cattedratica, dove convivono approcci tematici e generalisti, concettuali e pragmatici, storici e contestuali, ironici e razionali.
La venditrice di menta
Lucrezia Lombardo
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 144
La raccolta si compone di una poesia densa di sensazioni nostalgiche, un ritorno all’infanzia innocente e pura... Verso la fine del testo si nota anche un senso di ineluttabilità, sottolineando la caducità dell’Uomo e l’impossibilità della vita di fermarsia riflettere sugli accadimenti dei piccoli uomini. Lo scorrere del tempo è una delle caratteristiche fondamentali di questa raccolta e c’è proprio una discussione, un dialogo costante fra due tempi: un presente (inteso anche come futuro) e il passato, bacino di memorie, di lezioni, di esempi...
Archeologia di un danzatore. Mai nato mai morto
Claudiano Sironi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 88
L’uomo nella sua vita terrena disperde frammenti di anima in chi lo ha conosciuto, sempre più sminuzzati dallo scorrere del tempo, archiviati nelle più remote pieghe della memoria: come un archeologo ho cercato di scovare e poi assemblare la moltitudine di cocci sepolti nelle “cantine mentali” dei tanti che frequentarono l’amico Carlo. Perché questo piccolo libro? Per lenire un senso di colpa che mi porto dentro da oltre mezzo secolo. Queste pagine testimoniano la memoria di un uomo scomparso, un “danzatore” stravagante, un amico riservato e mai veramente conosciuto, ed esprimono il rammarico di non essermi mai spinto oltre l’apparenza. Le storie narrate risalgono aglianni ’70/’80 del secolo appena trascorso, che scrivendo mi sembrano appartenere ad un trapassato remoto. Diceva Nietzsche “... dovremmo considerare ogni giorno un giorno perso, se non abbiamo ballato almeno una volta…” E lui, Carlo, sì che ha danzato, lasciando traccia nel concerto sublime del cosmo.
Parlami di te... scrivimi
Umberto Marotta
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 190
L'idea di pubblicare le testimonianze di chi ha sofferto e soffre di bipolarità è nata dalla frase "Grazie di aver dato voce al mio silenzio" che concludeva la mail di una giovane donna che ci ha così ringraziato dopo aver raccontato l'altalena continua del suo vivere.
Nasha. Nata in un giorno di pioggia
Fabiola Medici
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 84
Il viaggio della speranza di Nasha, giovane africana dello Zimbabwe. Ribelle e avversa alle vecchie tradizioni del suo popolo, Nasha abbandona la sua casa per sfuggire a un matrimonio combinato dai genitori. Una notte, aiutata da un amico senza scrupoli, s’imbarca da clandestina su una nave mercantile e sbarca in Sicilia. Giunta a Roma, viene costretta a prostituirsi. Una donna benestante, Paola, incontrata per caso, la sottrae a quella misera vita nascondendola nella sua villa. Tra le due donne nasce una profonda amicizia. Paola, però, si rende conto che la ragazza non è felice nell’ambiente in cui si ritrova a vivere. Così, decide di fare un viaggio nello Zimbabwe per conoscere il paese e la famiglia di Nasha...
Chiodi di inchiostro
Patrizia Raspanti
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 350
"Chiodi di inchiostro" è la storia di una vita ordinaria, esplorata e narrata in modo straordinario, alla stregua del racconto di un viaggio in mare che, per quanto avventuroso, tiene la rotta sempre verso Itaca. I chiodi sono quella materia resistente, ritrovata nella cenere dei ricordi, per appendere al muro dell’anima quadri di inchiostro; nato dal silenzio della pandemia, pensando a ipotetici giovani lettori, è ormai indelebile racconto di radici familiari, sullo sfondo dei cambiamenti sociali dagli anni ’60 in poi, e attraverso ritratti di singoli volti umani. Una meravigliosa esplorazione, dove TUTTO, tutto, era già condensato e scritto all’inizio, fin dall’affacciarsi della Vita in un vicolo di Trastevere.
L'estremo oggi precipitevolissimevolmente natura?
GMarius
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 72
C’è un mondo “estremo” al servizio delle parole, oggi? è questa la natura che ci circonda? Santi, madonne, animali mostruosi, giganti? Natura o visioni? Nel 2022 la perdita di mio figlio Roberto, 54enne laureato e aspirante al sacerdozio, ha fatto scaturire in me la visione di un altro mondo, un mondo “estremo”, dove ho incontrato Iperione, un Titano, e animali parlanti che gli uomini comuni ignorano... Ho udito una voce, non so di chi, che ripeteva: “Questa è la natura!” Veramente siamo diventati così?
Parole abortite
Fabio Valdinoci
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 72
I temi delle poesie sono i più vari: si passa dalla poesia politica, per esempio, Memoriale; passando a poesie dedicate al modo che aveva Pelé di giocare al calcio, continuando con poesie più intime, private ma tutte hanno la capacità di ergersi a stile di vita, modello di comportamento, esempio da seguire. Il messaggio che emerge dalla lettura dei testi è che una sensazione di privazione possa generare una maggior consapevolezza, la sensazione di sentire proprio quel poco che si è riusciti ad ottenere con la fatica e il lavoro. L’amore in questo libro è totalizzante, capace di unire le persone, le trame della vita; un amore puro, in grado di spingere al sacrificio, pieno di pazienza e soprattutto speranza.