Libri di Claudiano Sironi
Il tè del professore. Filosofia superflua tra Oriente e Occidente
Claudiano Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: CSA Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 152
Gli appunti del vecchio professore di liceo, casualmente ritrovati dal suo allievo dopo ben cinquant'anni, stimolano una serie di riflessioni sulla ricerca delle origini del pensiero, declinato nel tempo, fra Oriente e Occidente, tra miti, religioni, sistemi filosofici e scienza, a dimostrazione che le variegate strade intraprese dal pensiero umano talvolta riconoscono antichi legami comuni, talora antitetiche divergenze. Il Professore e l'alunno tenteranno un'impossibile sintesi fra mondi eterogenei, in epoche remote e moderne, in un dialogo dapprima reale iniziato sui banchi di scuola, e poi immaginario, proseguito nei Campi Elisi. Gli ultimi scritti ritrovati si rivelano un testamento spirituale, nell'approssimarsi del suo ultimo viaggio. Il Maestro si definiva un uomo superfluo, non nell'accezione comune, ma in grado di super fluère, ovvero scorrere sopra e oltre le cose. Le note riordinate del Professore - uomo saggio, quindi senza nome, come lo erano gli Antichi Maestri - ci accompagnano in un viaggio nell'azzurro, lento e privo di scopo, con la levità della brezza. Romanzo filosofico, intenso e di spessore, vincitore del Premio Letterario "Autori Italiani" edizione 2023.
Archeologia di un danzatore. Mai nato mai morto
Claudiano Sironi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 88
L’uomo nella sua vita terrena disperde frammenti di anima in chi lo ha conosciuto, sempre più sminuzzati dallo scorrere del tempo, archiviati nelle più remote pieghe della memoria: come un archeologo ho cercato di scovare e poi assemblare la moltitudine di cocci sepolti nelle “cantine mentali” dei tanti che frequentarono l’amico Carlo. Perché questo piccolo libro? Per lenire un senso di colpa che mi porto dentro da oltre mezzo secolo. Queste pagine testimoniano la memoria di un uomo scomparso, un “danzatore” stravagante, un amico riservato e mai veramente conosciuto, ed esprimono il rammarico di non essermi mai spinto oltre l’apparenza. Le storie narrate risalgono aglianni ’70/’80 del secolo appena trascorso, che scrivendo mi sembrano appartenere ad un trapassato remoto. Diceva Nietzsche “... dovremmo considerare ogni giorno un giorno perso, se non abbiamo ballato almeno una volta…” E lui, Carlo, sì che ha danzato, lasciando traccia nel concerto sublime del cosmo.
Ouliades. Storie mediche oltre il camice
Claudiano Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2021
pagine: 156
Nelle visite, nelle corsie d’ospedale e nel pronto soccorso non ci sono solo malati e medici: al di là delle maschere sociali ci sono storie, sentimenti, pensieri, fantasie ed emozioni di chi si trova in bilico tra vita, malattia e morte. Vicende comuni o straordinarie, umili o memorabili, che s’intrecciano con le vicende personali del medico contastorie. Il protagonista con sapienza, garbo e partecipazione penetra nella misteriosa e sfuggente dimensione dell’anima. Per quasi quarant’anni ha compiuto un attento lavoro quotidiano di scavo in questi territori di confine. Appassionato delle antiche culture e filosofie, quanto della sua professione, ogni giorno si ritrova in continuo confronto con i dolori e le gioie della vita, tra fantasmi e discese nei gironi infernali della sofferenza, rivelazioni luminose, fenomeni che sfuggono alla ragione, casi drammatici ed esistenze appese al filo sottile della speranza, ma anche con aneddoti divertenti. "Ouliades - Storie mediche oltre il camice" è un variegato campionario di memorie, incontri, tipi umani, circostanze da cui sgorgano riflessioni scientifiche e ispirazioni filosofiche di più ampio respiro.