Libri di Anna Martina
La schiava
Anna Martina
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 148
Questo racconto narra le drammatiche vicende di una donna africana e dei suoi compagni, deportati nelle Americhe durante il XVI secolo. La commistione delle razze ebbe origine, secondo il racconto, proprio in questi viaggi, dove uomini e donne di diversa provenienza erano a stretto contatto e tutto poteva accadere... L’essere umano, prima di differenziarsi per il colore della pelle, si differenzia per il proprio modo di pensare e di sentire la vita.
Oltre i cancelli del buio
Anna Martina
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2014
pagine: 112
Il confronto tra la cecità fisica, vissuta come dramma personale dalla protagonista, attorno alla quale orbitano una serie di personaggi strettamente legati a lei, e la cecità del cuore. "Piccola ed esile, in apparenza delicata e fragile, la protagonista di questo romanzo saprà rivelare un'energia ed una forza inaspettate, continuamente sostenuta dall'amore di una famiglia unita, compatta e presente. 'Oltre i cancelli del buio' potrebbe sembrare un titolo semplice. Nella realtà, dietro queste parole si nasconde un dramma altrimenti inesplicabile. Una disperazione, quella causata dal buio, che la protagonista subisce in forma di diversabilità, ma che trasforma e traduce a suo vantaggio in una sorprendente forza d'animo e gioia di vivere." (dall'introduzione di Alessia Amato)
Comunicare la città. Il caso di Torino olimpica
Anna Martina
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2006
pagine: XVI-223
I Giochi olimpici invernali del 2006 sono stati l'occasione per conoscere meglio Torino, lasciando scoprire ai suoi visitatori un volto nuovo, dinamico, diverso dagli stereotipi che avevano consegnato la città all'immagine di fumosa periferia industriale e operaia. Grazie a quella vetrina, Torino pareva a tutti, anche agli occhi dei suoi cittadini, godibile per i suoi stili di vita, per le sue risorse culturali, per la sua inclinazione all'apertura e all'innovazione, per il suo arredo urbano. Quest'immagine, in realtà, non era frutto di improvvisazione, né dipendeva direttamente dall'evento eccezionale: un piano strategico di comunicazione aveva impegnato l'Amministrazione per anni, e l'appuntamento olimpico era solo una parte della strategia di rilancio e ridefinizione della fisionomia della città. Quello di Anna Martina è il diario di lavoro e la testimonianza della complessa operazione di rilancio di una delle aree più importanti del contesto italiano ed europeo nel momento decisivo della sua trasformazione.
Ruggito d'amore
Anna Martina
Libro: Copertina morbida
editore: Bibliotheka Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 136
La ricerca di una vita dignitosa da parte di una giovane donna di colore e della sua bambina. Un viaggio nell'anima e nella vita di due figure femminili che, abbandonata l'Africa per l'Europa, saranno costrette ad affrontare le difficoltà relative all'integrazione sociale, nonché i battiti del cuore e il tumulto della passione. Tra sogni infranti, speranze coltivate e desideri impetuosi, scenari esotici e immagini di dirompente forza drammatica, un romanzo che fonde l'avventura e il romanticismo e ci conduce in un finale drammatico, in cui ogni certezza verrà ribaltata drasticamente. Tra Barcellona ed Haiti, dall'Africa alla vecchia Europa, il romanzo di Anna Martina scandaglia tutti i tumulti del cuore, analizza comportamenti antropologici e sociali, analizza con precisione entomologica i più reconditi segreti dell'anima. E ci regala un romanzo di dirompente forza emotiva che dichiara, ancora una volta, quanto la parola amore sia l'unica in grado di elevarci dalla mediocrità che ci circonda.