Progetto Cultura
Indagine con l'autrice
Mariabruna Antonucci
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 172
Questa volta l'autrice entra nelle pagine del romanzo e collabora attivamente alle indagini con Chuck Marra e Tristano Tasso. L'investigatore privato Chuck Marra e il commissario di polizia Tristano Tasso si trovano a seguire due indagini in contemporanea, dove una pianista si esibisce in concerto con le mani grondanti di sangue e un uomo è alla ricerca di una identità come uno spettro senza passato e senza presente.
DiStanze
Marco Petruzzella
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 58
È sera, i miei bambini dormono. Pace e raccoglimento di idee. Mentre leggo le opere di parole di questo amico lontano e sconosciuto: Marco Petruzzella, mi vengono le terribili domande che - ogni giorno, da molti anni, troppi forse - mi pongo. Io che faccio questo mestiere: l'artista (che parolona!). Noi che tentiamo di fare ARTE, siamo necessari?[...]Chiedetemi se vale la pena mettere la testa tra queste righe. Se è un tentativo di costruzione artistica necessario a tutti noi. Se la poesia è ancora nutrimento della nostra vita. Vi dico di sì. Leggere queste rime ha fatto bene al mio cuore, alla mia aniama, al mio abisso.(Dalla Prefazione di Oreste Castagna)
Ancora poesia
Roberto Piperno
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 64
Una serie di poesie, queste di Roberto Piperno, dove viene ribadito il lemma dualistico «Ancora poesia», dove ogni poesia ne contiene un’altra all’interno, come nel gioco delle matrioske, come nel gioco delle campane di vetro con all’interno una bufera di neve dove ciascuna poesia descrive il distacco dalla propria madre-terra. I versi sono oggetti mancanti, desideri rimasti senza meta sulla pagina bianca condannati ad andare alla deriva-ricerca della Grande madre-terra, una ricerca che si completa nel mondo terreno, storico, appunto. Fare poesia implica una serie di tangenti sulla sfera dell’essere, è questo il destino di Roberto Piperno: pagare una tangente ad ogni poesia che sopravviene, scrivere una poesia dentro l’altra e scoprire sempre di nuovo che è sempre la medesima poesia del distacco dalla madre-terra e del ritorno alla perduta casa della felicità irraggiungibile. Hannah Arendt ha scritto che «il fatto che il pensiero allontana ciò che è vicino, o meglio, si ritrae da ciò che è vicino e avvicina le cose lontane, è un elemento decisivo per riuscire a comprendere con chiarezza la dimora del pensiero».
Psychos
Mariabruna Antonucci
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 206
Il fuoco rosso, le unghie scarlatte, candele accese, la cenere dei morti. Torna una voce dalla rimembranza, cala la cera a imbiancare le ombre. Tristano Tasso è coinvolto in un’indagine di omicidi seriali in cui nel buio un mostro brucia il corpo delle vittime, lascando intatte le mani con le unghie dallo smalto vermiglio.
Al canto delle sirene manca l'acqua potabile
Raffaele Ciccarone
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 102
sono i materiali combusti, le scorie radioattive, i materiali inerti, non riciclabili, il biossido di carbonio, gli scarti della combustione, gli scarti della produzione, le parole sporcificate. Ciccarone prende in parola la parola di Hölderlin e per scrivere poesia adotta i pensieri di un marziano che pensa gli umani: «solo i pensieri che non comprendono se stessi sono veri» ha scritto Adorno ed è vero, perché è stato il «reale» che ha frantumato la «forma» panottica e logologica della tradizione della poesia novecentesca. Raffaele Ciccarone ne ha preso atto e si comporta di conseguenza con un bagaglio di encomiabile allegrezza e leggerezza. È l’allegria lunaire della poesia kitchen. I versi di Ciccarone sono equivocidi significanti, errori di manifattura, colpi di scherma in punta di fioretto, scambi della catena di montaggio delle parole biodegradate, inutilizzabili, riadattate e ricompostate. Sono queste parole che richiedono la distassia e ladismetria, sono le parole combuste che richiedono un nuovo abito fatto di salti della immaginazione senza fili. Il «reale» del distico di Ciccarone è dato dalla compresenza e complementarietà.
I dubbi di due Papi. Giovanni XXI (1272) e Alessandro VIII (1691) fra intrighi e sospetti per due film thriller con trame basate su ambienti e fatti storici
Giorgio Fabretti
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 180
Ispirato dal medievale “Libro dei Perplessi”, Fabretti resta affascinato dai misteri e dagli intrecci intorno a due Papi (Giovanni XXI e Alessandro VIII), vissuti in epoche molto diverse (il Medioevo il primo, il Barocco il secondo) ma entrambi carichi di dubbi, dietro la facciata delle certezze pubbliche del loro ruolo: di qui, il desiderio di scavare nelle scenografie del potere, per intuire la trama molto umana degli eventi che li hanno coinvolti. Due Papi, dunque, visti in due trame da film thriller intorno a due morti sospette, basate su fatti veri e ambienti storici pittoreschi al tempo di Guelfi, Ghibellini, Romeo e Giulietta e al tempo della Regina del Barocco Cristina di Svezia. L’approccio narrativo è più quello di un soggetto cinematografico che di un vero e proprio racconto, ma gli spunti di riflessione sui due Papi offrono materiale di studio che va ben oltre il trattamento per la realizzazione di un film.
La struggente melodia delle conchiglie
Eleonora Testi
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 178
I racconti di Eleonora Testi affrontano tematiche diverse, ma al centro c’è l’Uomo con le problematiche presenti nella propria quotidianità. L’Uomo che, con la sua pena di vivere, deve trovare il coraggio per superare anche prove difficili. L’impietoso incalzare del tempo, la malattia, l’incapacità e la paura di amare, la febbrile ricerca dell’ispirazione poetica, il desiderio carnale, i figli, la volontà di rinascita, la solitudine, la guerra, la solidarietà, l’incomunicabilità, il sogno e l’attaccamento alla vita sono alcune delle realtà approfondite dall’autrice. Protagonista è anche la Natura che, maestosa e ineluttabile, è capace di offrire all’Uomo le risposte tanto attese. La poeticità del linguaggio e la profondità del sentimento conferiscono forza alla narrazione attraverso una musica interiore vibrante e potente. Una melodia struggente appunto, sintesi di armonia e disarmonia, illusione e dolorosa consapevolezza. Come un’eco, un riverbero che proviene da molto lontano, l’urlo del mare avvolge di mistero alcuni dei racconti dimostrando che la vita non si limita al visibile, all’aspetto materiale che i sensi riescono a percepire.
Lucilla, l'insegnante di tutti. Storie di vita tra le aule scolastiche
Rosaria Brocato
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 184
La figura fantastica della professoressa Lucilla, l'insegnante di tutti, è l'espressione sintetica di tante professionalità incontrate tra le aule scolastiche nel tracciato di un lungo periodo di tempo. Le sue parole veicolano immagini e situazioni ricorrenti e testimoniano atti quotidiani ed interventi significativi. Con il suo prezioso intervento tra le pagine del libro, distacco la mia persona dal vivo della narrazione e ciò favorisce l'instaurarsi di un clima favorevole all'apertura e alla condivisione dei valori espressi. La delicatezza con la quale ci accompagna da molto vicino favorisce la lettura, scuote la sensibilità dei lettori e consente l'approfondimento delle tematiche di più ampio interesse. Accorta nello schivare i più comuni inciampi, la professoressa Lucilla è costretta a rabboccare ogni volta autostima e motivazione e a confermare il suo operato anche in ambienti non del tutto favorevoli. L'attenzione che gentilmente richiede in questa occasione porta il lettore a seguirne idealmente le complesse vicende scolastiche narrate nelle storie.
Io e la natura. Quaderni del Montevecchio
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 140
Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant'anni svolge la sua attività con incontri e dibattiti per "fare cultura in allegria". Nel marzo 2020, causa Covid, ha dovuto interrompere l'attività in presenza. Così, per consentire ai soci di proseguire con una partecipazione attiva, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. Nel 2022 il club ha ripreso la sua attività in presenza ma il concorso, visto il considerevole numero di adesioni, è proseguito. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del quinto concorso.
Parole madre
Susanna Vicenzetto
Libro
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 70
La sorpresa del non conosciuto può essere una finestra che spalanca letteralmente nuovi orizzonti interiori e nuove esperienze di vita se noi ci lasciamo attraversare. La gentilezza è come un vento tiepido e leggero: ci accarezza. Ha il potere di accogliere e quando questo accade apre uno spiraglio. Può invitare lo sciogliersi del cuore. Da generazioni siamo cresciuti in un bagno di cultura dove l’idea del miracolo non è contemplata. Riprendere invero il contatto con questa idea può significare riprendere coscienza che siamo esseri divini incarnati in un corpo.
La morte nera
Lucio Sandon
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 274
Angelo è un mite e scanzonato ufficiale di Polizia Penitenziaria, ritiratosi dal servizio dopo un terribile incidente che poteva costargli la vita. Sta trascorrendo un periodo di convalescenza in una lussuosa villa a Capri, prestatagli da un ospite del carcere di Poggioreale, quando viene raggiunto dal maresciallo Pinto, ex comandante dei Carabinieri di un paesino molisano. L'anziano militare gli chiede aiuto, anche per conto di un enigmatico colonnello dell'Arma: si tratta di cercare una giovane scienziata, figlia di un facoltoso industriale, che risulta sparita insieme al fidanzato e ad alcune fiale di un virus micidiale. Angelo rifiuta, ma finisce coinvolto nella vicenda contro la sua volontà. Si troverà così ad affrontare nemici di ogni tipo, nel corso di un autunno piovoso, in un golfo di Napoli livido e maligno, nel tentativo di evitare un'emergenza sanitaria di proporzioni catastrofiche, mentre sullo sfondo lottano il bene ed il male.
Tanto in tanto poco
Romolo Corvino
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 72
Analisi ordinata del disordine umano: un caos genetico che ci rende misteriosamente ma perfettamente umani. Qui, Romolo Corvino parla di sé, del suo vissuto, delle sue esperienze, delle sue sensazioni, della volontà di migliorare se stesso, riconoscendo le proprie emozioni. E, ancora, parla del piacere ma anche delle difficoltà incontrate. Romolo dà una sua interpretazione del conflitto tra gli uomini, descrive a suo modo le cose che vede, gli avvenimenti che lo circondano nel mondo e non solo: a scuola, in palestra, in casa, in piazza... Romolo sostiene che bisogna essere saggi per potersi proiettare nella vita in maniera matura e coerente. Non sarebbe neanche tanto se non fosse che Romolo ha soltanto 17 anni!