fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 14
Vai al contenuto della pagina

Progetto Cultura

K'shtù a fjasmi na. Proverbi, canti e poesie

K'shtù a fjasmi na. Proverbi, canti e poesie

Basilio Pugliese

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 352

«L'opera, che raccoglie proverbi, poesie e canti prevalentemente di San Basile, nasce da un'idea di Basilio Pugliese ed è stata realizzata da Franco Pugliese e Costantino Bellusci anche grazie all'indispensabile contributo di cari amici che hanno messo a disposizione materiale, competenze e tempo e che hanno, con amore, partecipato alla sua lunga stesura. La raccolta non ha alcuna velleità letteraria, ma mira a conservare, riscoprire e rivalorizzare la lingua e la cultura arbëreshe di San Basile, offrendo il testimone a futuri progetti di approfondimento e sviluppo dei temi qui suggeriti». (Franco Pugliese)
25,00

Piccoli orti assorti

Piccoli orti assorti

Eleonora Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 84

«Eleonora Bellini, alla sua ricca e diversa scrittura – versata di volta in volta in poesia, in prosa (per bambini inoltre, dunque più impegnativa), con riflessioni ed echi dall'esistenziale alla dinamica della vita sociale odierna – offre in questi suoi haiku, assonantici fin dal titolo "Piccoli orti assorti", il soffio che alita, nelle quattro stagioni, il passaggio di luce, di atmosfera, di colore, di calore, accendendo le sensazioni e trasformandole in immagini. Così da stanze (richiamo parte del titolo delle sue ultime poesie, Stanze d'inverno, 2021) abitate e in cui si sta, una interiorità, recepito da subito l'esterno naturale, viene restituita come perla da assaporare» (Maria Lenti)
12,00

La signora e il topolino. Storie di complicata convivenza

La signora e il topolino. Storie di complicata convivenza

Carla Guglielmino

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 42

Prendendo lo spunto da un episodio probabile, anche se non auspicabile, l'acquisto di una nuova casa non del tutto disabitata per la presenza di un topolino, questo raccontino ragiona sull'importanza della tolleranza, sulla difficoltà di accettare gli altri e sui problemi di non poter o saper comunicare.
13,00

Bionda o bruna? Una questione di vita o di morte

Bionda o bruna? Una questione di vita o di morte

Giovanni Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 70

«Un racconto che ruota intorno all'amore in tutte le sue sfaccettature, quelle positive e quelle negative, che fanno da cornice alle vicende di una cartomante, simpatica, ironica e talvolta intrigante. Molto originali le descrizioni delle virtù e delle qualità del genere femminile che l'autore fa con accuratezza e puntualità. Simpatico il battibecco finale della protagonista con l'autore nel quale si chiariscono alcuni suoi comportamenti e lui spiega, pensando a quello della madre di lei, che ogni donna è "la regina della casa, è la guida della famiglia, è la luce che illumina la notte e soprattutto è l'aurora che vince le tenebre e il marito meno sa e meglio è"».
11,00

Poesia nordamericana del XIX secolo. Henry David Thoreau, Ralph Waldo Emerson, Emily Dickinson, Walt Whitman
12,00

Odissea di un'anima

Odissea di un'anima

Rosario Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 82

«Odissea è subito sinonimo di avventura e pericolo, suggestione e desiderio, paura e tensione verso l'ignoto ma anche meta cui sempre tendere: accostandola al titolo della raccolta poetica di Rosario Napoli, "Odissea di un'anima", apre immediatamente la visione su un percorso di vita e di sentimenti che si susseguono come perle di una preziosa collana e racchiudono, nella loro bellezza luminosa, le esperienze di una vita tormentata, le scelte difficili ma eticamente necessarie; i ricordi ora dolci, ora sofferti e traumatici di episodi che hanno segnato il percorso della crescita ma anche quello duro e tragico dell'abbandono della terra nativa e della famiglia di origine; delle tradizioni nefande che portano il nome di Morte e Mafia nel tragico strappo alla vita del suo amico Peppino Impastato» (Dalla prefazione di Eugenia Serafini)
12,00

Riflessi e scintille di anima

Riflessi e scintille di anima

Igor Issorf (pseudonimo)

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 54

«L'anima: sua sovranità assoluta, in questa silloge permeata dal fragore dell'amore. Atteso tra le aurore del sentire sommesso; anelato in vago respiro tra l'ombreggiare dei pensieri e i piccoli riti che il quotidiano cesella. Camei volti a intaglio del sentimento profondo delle cose; spiraliformi allusioni a un vissuto della cui trama il cuore è artefice supremo e indomito. “Nel silenzio ora riconosco i rumori della vita sognata”. Il sogno intercede a favore del reale, rete immaginifica in cui l'aspirazione scandaglia la sua scaturigine: si immerge in acque purissime che sgorgano dalla fonte unica celeste». (Marina Petrillo)
10,00

Dietro l'angolo

Dietro l'angolo

Marcello Tramontana

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 104

Sei racconti ed altrettanti momenti di vita. Momenti particolari, se non unici, nell’esistenza dei protagonisti. Sei storie legate da un comune filo conduttore: quando giri un angolo, il più delle volte, non puoi sapere cosa ti aspetta dall’altra parte. Non per questo, però, puoi rinunciare a girarlo quell’angolo...
12,00

53 novelle nate dal buio

53 novelle nate dal buio

Emanuele Cioccia

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 122

Ma mai avrei immaginato che tutti gli abitanti del globo si sarebbero ritrovati rinchiusi tra le mura di casa, per così tanto tempo, compresi gli animali domestici, per la pandemia. Per occupare i tempi morti delle lunghe giornate, mio padre mi ha proposto di scrivere. Scrivere non un libro, ma dei testi che contenessero delle riflessioni o descrivessero qualcosa di inusuale. La sua però più che una proposta era una provocazione, infatti mi aveva detto di scrivere un testo a settimana con tanto di commissione di 20€ caduno. A dirla tutta mi sembrava un po’ una presa in giro, come se mi stesse sminuendo, perché aveva scommesso che non sarei durato più di 1 settimana. Lì l’ho presa sul personale e guardandolo negli occhi con fare di sfida, gli ho risposto: “Ti scrivo anche un testo al giorno”. Dalla nota dell’autore
14,00

Le necessarie convinzioni

Le necessarie convinzioni

Veruska Vertuani

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 74

Le necessarie convinzioni è una silloge dalle molteplici figure retoriche, ricercatezza ed estro. Mostra la crescita dell’autrice che in modo magistrale addomestica ciascun verso a eseguire sapientemente ogni intento. La sua maturità artistica la porta a servirsi finanche di termini che in altro contesto sarebbero risultati “sulle righe”, a divenire straordinari colpi messi a centro. Quella di Veruska è una poesia potente che guida il lettore in una escalation di emozioni e non fa distogliere lo sguardo, portando a sperare che la prossima pagina non sia l’ultima.
12,00

Eri il nostro parafulmine

Eri il nostro parafulmine

Mario Tonini Bossi

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 180

La luce che illumina il tutto è quella della fede che è vista, in questo libro, come se irradiasse dal convento della zia, sempre presente, attenta, con le sue lettere cariche di affetto e della memoria del Signore, del suo Vangelo, della bellezza del credere, del fidarsi, dello sperare nei tempi più bui; lettere che indicavano la via retta per giungere al godimento della vita grazie a questa luce della fede. (Padre Cesare Falletti)
15,00

Perché smettere di sognare?

Perché smettere di sognare?

Virginia Attanasio

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 86

Due ragazze, appena conclusi gli studi, decidono di intraprendere un viaggio che a lungo hanno sognato.Il viaggio è semplicemente la realizzazione di quanto desiderato a livello lavorativo. Ma il destino è imprevedibile e, proprio per questo, sarà molto di più...Anche nei momenti più tristi, quando la realtà sembra così crudele da non lasciare spazio alla più piccola speranza, succederà qualcosa di imprevisto che, come capita alleprotagoniste della storia, aiuterà a realizzare i sogni che abbiamo chiusi nel cassetto... Allora: perché smettere di sognare?
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.