fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Gaspari

Bionda o bruna? Una questione di vita o di morte

Bionda o bruna? Una questione di vita o di morte

Giovanni Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 70

«Un racconto che ruota intorno all'amore in tutte le sue sfaccettature, quelle positive e quelle negative, che fanno da cornice alle vicende di una cartomante, simpatica, ironica e talvolta intrigante. Molto originali le descrizioni delle virtù e delle qualità del genere femminile che l'autore fa con accuratezza e puntualità. Simpatico il battibecco finale della protagonista con l'autore nel quale si chiariscono alcuni suoi comportamenti e lui spiega, pensando a quello della madre di lei, che ogni donna è "la regina della casa, è la guida della famiglia, è la luce che illumina la notte e soprattutto è l'aurora che vince le tenebre e il marito meno sa e meglio è"».
11,00

Una povera ragazza indifesa

Una povera ragazza indifesa

Giovanni Gaspari

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 144

Una favola, bruscamente interrotta nel momento più bello, riprende forza superando ogni ostacolo e ogni tradimento. Solo la lontananza era riuscita a far comprendere a due innamorati che era stato il destino a farli incontrare la prima volta e che lo stesso destino voleva che s'incontrassero di nuovo per tornare ad amarsi per tutta la vita. Però non sempre la ruota della fortuna gira nel verso giusto e le cose tornano ad essere quelle di una volta, anche se...
12,00

David il bello e altri racconti

David il bello e altri racconti

Giovanni Gaspari

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 152

Giovanni Gaspari è uno scrittore sui generis che ama confrontarsi con la realtà quotidiana, che sa analizzare i diversi aspetti della vita e sottolineare con acutezza e profondità quanto l’uomo sia fragile e lo sia sempre stato nel corso dei secoli. Questa raccolta - che comprende i racconti David il bello, Zia Alba, Adalgisa e L’Astronave galattica - richiama nelle atmosfere e nella sensibilità i suoi precedenti lavori. Anche in questo nuovo testo, infatti, c’è ironia mista a tristezza per le storture del nostro vivere quotidiano. È un fotografare la realtà moderna facendoci soffermare su vizi e virtù. E il finale di ogni racconto, contiene, oltre ad un colpo di scena inaspettato, sempre anche una morale.
12,00

Aforismi consigli riflessioni

Aforismi consigli riflessioni

Giovanni Gaspari

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2014

pagine: 80

"Aforismi sugli aspetti del vivere: da quelli che considerano la quotidianità e la spiritualità del singolo a quelli che interessano la vita di coppia, da quelli che toccano argomenti di natura sociale a quelli che riguardano vizi e virtù, da quelli rivolti a determinate categorie come magistrati, scrittori, politici o ecclesiastici a quelli sull'amore. Non si salva nessuno: dalle mogli ai mariti, dai politici agli elettori, dai sindacati agli avvocati, dagli scrittori ai magistrati, in una visione pessimistica che rimpiange un passato dove 'non eravamo cattivi' e disegna uno scenario apocalittico se l'uomo non si fermerà in tempo. Un messaggio per tutti affinché, soffermandosi a riflettere, si riesca a ridare il giusto significato alle cose per ricreare un mondo, se non migliore, quanto meno vivibile." (Dalla presentazione di Anna Elisabetta Lombardi)
10,00

Le carte non sbagliano mai

Le carte non sbagliano mai

Giovanni Gaspari

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 32

In questo racconto semiserio si dimostrerà, una volta per tutte, quanto siano sciocchi, con tutta la loro grettezza e insensibilità, coloro i quali credono solo e soltanto a quello che vedono, a quello che sentono e a quello che toccano.
5,00

Truffati e truffatori

Truffati e truffatori

Giovanni Gaspari

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2011

pagine: 144

Un collage di frammenti di vita quotidiana nei quali vengono sottolineati i nostri vizi (molti) e le nostre virtù (poche); una rassegna dei luoghi comuni più diffusi (da quelli della Bibbia alle più moderne leggende metropolitane) che hanno condizionato l'umanità nel corso dei secoli. Un testo che fa riflettere senza annoiare, proprio perché oscilla tra il serio e il faceto, tra lo scherzo e la triste realtà, dove "truffati e truffatori" possono ritrovare un po' di sé e confermare o confutare le propri convinzioni.
12,00

Bellegra

Antonio Onori

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 370

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.