Libri di Virginia Attanasio
Perché smettere di sognare?
Virginia Attanasio
Libro: Libro in brossura
editore: Progetto Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 86
Due ragazze, appena conclusi gli studi, decidono di intraprendere un viaggio che a lungo hanno sognato.Il viaggio è semplicemente la realizzazione di quanto desiderato a livello lavorativo. Ma il destino è imprevedibile e, proprio per questo, sarà molto di più...Anche nei momenti più tristi, quando la realtà sembra così crudele da non lasciare spazio alla più piccola speranza, succederà qualcosa di imprevisto che, come capita alleprotagoniste della storia, aiuterà a realizzare i sogni che abbiamo chiusi nel cassetto... Allora: perché smettere di sognare?
The dreamer from Positano. The story of il San Pietro, the most beautiful small hotel in the world
Virginia Attanasio, Stefania Berbenni
Libro: Copertina rigida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2011
pagine: 196
Un libro che racconta una storia vera, da romanzo: quasi una saga familiare con al centro il piccolo albergo più bello del mondo. Si respira aria di sogni realizzati (quelli di casa Cinque) e di vacanze speciali con aneddoti su Federico Fellini (arrivato all'improvviso), Julia Roberts (in giro per Positano camuffata), Marcello Mastroianni, George Clooney, Tina Turner, scrittori famosi e musicisti. Ogni capitolo vedrà correre in parallelo il racconto e la parte iconografica, con foto realizzate ad hoc e altre di repertorio.
Il sognatore di Positano. La storia del San Pietro, il piccolo albergo più bello del mondo
Virginia Attanasio, Stefania Berbenni
Libro: Copertina rigida
editore: Cinquesensi
anno edizione: 2011
pagine: 196
Un libro che racconta una storia vera, da romanzo: quasi una saga familiare con al centro il piccolo albergo più bello del mondo. Si respira aria di sogni realizzati (quelli di casa Cinque) e di vacanze speciali con aneddoti su Federico Fellini (arrivato all'improvviso), Julia Roberts (in giro per Positano camuffata), Marcello Mastroianni, George Clooney, Tina Turner, scrittori famosi e musicisti. Ogni capitolo vedrà correre in parallelo il racconto e la parte iconografica, con foto realizzate ad hoc e altre di repertorio.