Nova Delphi Libri
I giorni della neve. Testo spagnolo a fronte
Alberto Conejero
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2022
pagine: 149
Una sarta seduta nella penombra della sua stanza del cucito sta per terminare il vestito azzurro mare che una donna misteriosa le ha commissionato. La sarta è Josefina Manresa, vedova del grande poeta Miguel Hernández, morto a soli 31 anni nelle carceri franchiste. Sopravvissuta alla perdita del suo sposo e ancora avvolta nel lutto, Josefina attraversa il tempo per svelare il mistero della sua esistenza, in un’intensa testimonianza di amore e di assenza, in cui si stabilisce il vincolo tra memoria individuale e memoria collettiva. L’ultimo punto e il vestito azzurro mare è pronto. Ma chi è la donna che lo sta aspettando? Opera teatrale con testo originale a fronte.
La Repubblica delle banane
O. Henry
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2022
pagine: 105
Nel 1896 William Sydney Porter, meglio conosciuto con lo pseudonimo di O. Henry, fugge dagli Stati Uniti. Su di lui pende un’incriminazione per appropriazione indebita ai danni della banca per cui lavora. Porter approda così in Honduras, meta esotica sconosciuta ai più, dove per circa un anno entra in contatto con una umanità variopinta fatta di lestofanti, avventurieri stranieri e perdigiorno di ogni sorta; personaggi che invaderanno le pagine dei suoi racconti e le viuzze di Coralio, città immaginaria del fantomatico Stato di Anchuria. Ritratto abbastanza fedele dello stesso Honduras, Anchuria è il prototipo di quella che Porter definirà per la prima volta con il nome di “repubblica delle banane”, espressione destinata a notevole fortuna tanto da migrare nel linguaggio comune. Oggi, infatti, parliamo di “repubbliche delle banane” per indicare quei paesi instabili politicamente e largamente dipendenti dall’esportazione di un solo prodotto, ma anche per mettere in evidenza un certo modo di operare basato su malaffare e corruzione ai più alti livelli politici ed economici. Tutto, o quasi, come nella Anchuria di un secolo fa.
Habitar la distancia. Ficciones latinoamericanas sobre el judaísmo
Flavio Fiorani
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2022
pagine: 155
Quartetto per la fine del tempo. Testo spagnolo a fronte
Antonio Tabares
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2022
pagine: 133
Il 15 gennaio 1941, nello Stalag VIII A, un campo di prigionia tedesco nei pressi di Görlitz, fu eseguito per la prima volta il "Quatour pour la fin du temps" di Olivier Messiaen, composto proprio durante la reclusione. Tabares rivisita liberamente le testimonianze del compositore e degli altri musicisti, attraverso un sapiente equilibrio tra fattualità e invenzione, in una pièce che si affaccia sull’orrore dell’universo concentrazionario ma, allo stesso tempo, indica la via di fuga rappresentata dal potere sconfinato e misterioso della musica. Opera teatrale con testo originale a fronte. A cura di Simone Trecca.
La prevenzione è la via per la salute. Igiene, nutrizione e prevenzione per coltivare la salute quotidianamente
Domenico Basta
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2022
pagine: 141
L’essere umano è dotato del dono straordinario dell’intelligenza e questo fa sì che, al di là degli istinti e bisogni primari, ogni uomo e ogni donna abbiano fame di verità. Molto diversa dalla verità scientifica è la verità mediatica, la prima viene dimostrata sperimentalmente, la seconda è invece diffusa con clamore e senza bisogno di citare alcuna fonte attendibile. Ogni giorno, soprattutto al tempo del Covid-19, siamo bombardati da pubblicità e da notizie ambigue sul cibo che consumiamo, sull’igiene e sulla prevenzione e molto spesso preferiamo fare grandi scorpacciate di fake news che giungono fino a noi da internet e dai più diversi salotti televisivi anziché rivolgerci alle fonti ufficiali. Questo testo dal carattere scientifico-divulgativo non vuole sostituirsi a trattati accademici, ma vuole essere una guida “buona e giusta” che possa tornare utile a tutti coloro che hanno il desiderio di adottare un corretto stile di vita all’insegna della prevenzione delle malattie.
Un colpo da ko. Storie di boxe
Jack London
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 259
Finalmente riunite in un unico volume tutte le storie di boxe scritte da Jack London: Lo sport del ring, Una bistecca, Il bruto delle caverne e Il messicano. In più a impreziosire questo libro curato da Mario Maffi – che ne firma l’introduzione – una serie di suoi reportages scritti da bordo ring relativi ai grandi incontri dell’epoca. Testi che dimostrano come la boxe fosse per lo scrittore una di quelle esperienze-limite capaci di riassumere la sua complessa e non sempre limpida visione del mondo: qualcosa di molto simile alla lotta di classe.
Senza perdere la speranza. Memorie di una vita guerrigliera
Santiago Gamboa, Bernardo Gutiérrez Zuluaga
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 264
Sono cariche di vita e di speranza le pagine che raccontano la parabola di Bernardo Gutiérrez Zuluaga, un uomo che attraversa da protagonista la tormentata storia recente della Colombia. Pieno di ideali e in aperto contrasto con la famiglia, Bernardo imbraccia il fucile e si unisce negli anni settanta al V Fronte delle Fuerzas Armadas Revolucionarias de Colombia (FARC), di stanza nell’Urabá, per divenire successivamente comandante di un’altra formazione guerrigliera, l’Ejército Popular de Liberación (EPL). È tra i promotori degli Accordi di Pace del 1991 con il governo, che rappresentano il tentativo di porre fine al conflitto armato interno che sconvolge il paese da decenni. Costretto a lasciare la Colombia, nel 1994 giunge infine esule in Italia dove decide di affidare le “memorie di una vita guerrigliera” allo scrittore e amico, anch’egli colombiano, Santiago Gamboa. Questa è la loro storia. Presentazione di Santiago Gamboa.
Archivio desaparecido
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 145
“Il desaparecido è un'incognita, è un desaparecido; né morto né vivo” ammoniva il generale Jorge Videla a chi gli chiedeva conto della sparizione di un numero sempre più elevato di persone durante l'ultima dittatura argentina. Donne e uomini, spesso giovanissimi, militanti di sinistra, studenti e operai venivano prelevati con brutalità dai militari e risucchiati in quei buchi neri che erano i centri di detenzione clandestini, per poi svanire nel nulla. Oggi sappiamo ciò che succedeva, in Argentina, in Cile, in Uruguay, così come in altri paesi dell'area. Ci sono i rapporti, i processi e le testimonianze di chi ha vissuto la brutalità di quegli anni. "Archivio Desaparecido" è un'inchiesta giornalistica sui desaparecidos di origine italiana che, attraverso il racconto di alcuni protagonisti di quelle vicende, aiuta a riflettere su temi cruciali ancora oggi, quali l'impunità, la trasmissione delle memorie traumatiche e le complessità del ritorno alla democrazia in molti paesi dell'America latina.
150 anni sulla breccia. Roma, una capitale in trasformazione
Libro: Libro rilegato
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 328
La pubblicazione dei quattro volumi collegati al Progetto Nathan è iniziata lo scorso anno con "Ernesto Nathan. L’etica di un sindaco", proseguirà nel 2021 celebrando il centenario della sua morte e, insieme, il 150° di Roma Capitale e si concluderà con il quarto volume nel 2022. Questo secondo volume è forse quello più complesso nella sua tessitura, perché include un arco storico di riferimento molto ampio, dai moti del 1848 e la Repubblica romana del 1849 al 1920. Un arco temporale che include in sé la data dell’avvenimento fondante, la "breccia" finale nel potere temporale della Chiesa e le ragioni storiche e ideologiche che la precedettero e seguirono, esplicitate in quattro "stanze", più che capitoli. Prefazione di Lucio Caracciolo. Contributi di Saverio Battente, Laura Biancini, Elena Camilli Giammei, Maurizio Ceccarani, Zeffiro Ciuffoletti, Claudio Costa, Bruno Di Porto, Valerio Di Porto, Riccardo Di Segni, Anna Maria Isastia, Massimo Locci, Luca Lorenzetti, Maria I. Macioti, Elèna Mortara, Marisa Patulli Trythall, Sandro Rogari, Marcello Teodonio, Giorgio Treves, Giulio Vaccaro, Angela Zucconi.
Linda Bimbi. Fede, diritti, liberazione
Andrea Mulas
Libro
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 175
Donna impegnata sulla frontiera dell’educazione e dei diritti dei popoli, a partire dagli anni sessanta Linda Bimbi ha lasciato il segno del suo impegno sia in America latina che in Europa. Nella sua figura convergono il messaggio evangelico e le mobilitazioni al fianco dei dannati della Terra, come superamento del confine tra impegno pastorale e quello politico, in cui la fede è legata e non sovrapposta alla vita militante, nella prospettiva della liberazione dei popoli. Linda Bimbi è stata una donna di frontiera, una militante dell’“utopia-progetto”, proiettata verso la piena affermazione dei diritti umani a livello internazionale, ma sempre cosciente che questa “è molto lontana dal realizzarsi, però sappiamo anche che ogni giorno si fa qualche piccolo passo di cui non possiamo verificare la portata, ma ogni giorno si fa qualcosa per raggiungerla”. Le sue parole così come il suo agire hanno contribuito a delineare un nuovo modo di intendere i rapporti tra Nord e Sud del mondo, muovendo nella permanente ricerca di nuove soggettività sociali, culturali e politiche, offrendo al tempo stesso una lucida interpretazione dei processi di trasformazione globale.
La memoria vivida. Corpi, genere e violenza in Colombia (1990-2020)
Francesca Casafina
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 180
Il libro prende in esame i legami fra genere, violenza e memoria nel contesto del conflitto armato colombiano attraverso la ricostruzione e l’analisi di alcune esperienze, come quella della Comisión de Verdad y Memoria de las Mujeres e il Progetto Memoria Viva dell’Associazione Reiniciar, che hanno permesso alla memoria di funzionare da vettore di partecipazione, con l’elaborazione di una narrazione propria da parte delle donne sui fatti di violenza. Collocare al centro della narrazione i propri racconti può significare opporsi a un discorso vittimizzante, rivendicando il diritto a una progettualità sociale e politica, di vita e non di morte. Il libro mette in luce questi aspetti, raccontati anche attraverso la lente della microstoria, con interviste a donne del partito della Unión Patriótica. Due percorsi di memorie militanti che, passando attraverso decenni di storia, arrivano a interrogare il complicato presente della Colombia di oggi. Prefazione di Jefferson Jaramillo Marín.
Tempi di collasso. I popoli in movimento
Raúl Zibechi
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2021
pagine: 165
"Nei mesi a cavallo tra il 2020 e il 2021 sono proliferate analisi sulle nuove modalità di dominazione, dal confinamento alla digitalizzazione della vigilanza e del controllo. Si tratta di analisi necessarie per gettare luce su meccanismi già in atto e che durante la pandemia da covid-19 hanno accelerato la loro implementazione. Tuttavia, non possiamo limitarci a constatare i meccanismi della dominazione, perché sarebbe come affermare che non c’è via d’uscita, che il filo spinato che circonda il campo di concentramento è inespugnabile. Le analisi possono servire a mostrare le crepe, i modi per abbattere i muri che ci imprigionano. Rendere evidenti le resistenze è centrale se vogliamo percorrere i cammini dell’emancipazione.” (Raúl Zibechi)