“Il desaparecido è un'incognita, è un desaparecido; né morto né vivo” ammoniva il generale Jorge Videla a chi gli chiedeva conto della sparizione di un numero sempre più elevato di persone durante l'ultima dittatura argentina. Donne e uomini, spesso giovanissimi, militanti di sinistra, studenti e operai venivano prelevati con brutalità dai militari e risucchiati in quei buchi neri che erano i centri di detenzione clandestini, per poi svanire nel nulla. Oggi sappiamo ciò che succedeva, in Argentina, in Cile, in Uruguay, così come in altri paesi dell'area. Ci sono i rapporti, i processi e le testimonianze di chi ha vissuto la brutalità di quegli anni. "Archivio Desaparecido" è un'inchiesta giornalistica sui desaparecidos di origine italiana che, attraverso il racconto di alcuni protagonisti di quelle vicende, aiuta a riflettere su temi cruciali ancora oggi, quali l'impunità, la trasmissione delle memorie traumatiche e le complessità del ritorno alla democrazia in molti paesi dell'America latina.
Archivio desaparecido
Titolo | Archivio desaparecido |
Curatori | Elena Basso, Marco Mastrandrea, Alfredo Sprovieri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Viento del Sur |
Editore | Nova Delphi Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 145 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9791280097279 |