Libri di Jack London
Zanna Bianca
Jack London
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1999
Zanna Bianca è un cucciolo di lupo. Immerso in una natura bellissima, ma gelida e crudele, dovrà presto imparare a sopravvivere in una realtà dove la paura è una presenza costante. Tra paesaggi innevati e temibili foreste il cucciolo crescerà seguendo il proprio istinto di lupo, ma avrà anche occasione di entrare in contatto con il più grande di tutti i pericoli: l’uomo. E sarà proprio grazie alla conoscenza delle vie degli uomini e dei loro tentativi di modificare la sua natura selvaggia che Zanna Bianca scoprirà il significato della libertà. Attraverso le pagine di un classico della letteratura che ha formato generazioni di giovani lettori e conserva ancora oggi un fascino senza tempo, Jack London ci accompagna in un viaggio che parla della ricerca di se stessi e della propria identità.
The call of the wild
Jack London
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Black Cat-Cideb
anno edizione: 2002
pagine: 112
To build a fire - Accendere un fuoco. Lost face - Colui che perse la faccia
Jack London
Libro
editore: Ibis
anno edizione: 2000
pagine: 106
Le morti concentriche e altri racconti
Jack London
Libro
editore: Xenia
anno edizione: 1999
pagine: 96
Un canyon tutto d'oro e altri racconti
Jack London
Libro
editore: Massari Editore
anno edizione: 2002
pagine: 264
Il richiamo della foresta
Jack London
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 1996
pagine: 240
Feroce, brutale, crudele, stillante sangue nell'Inferno Artico: così fu descritto dai suoi primi recensori. A distanza di quasi un secolo dalla pubblicazione, il racconto occupa un posto persino scontato nella memoria collettiva per la connotazione epica della vita animale, per la forte suggestione del "richiamo della foresta", per il fascino ambientale delle terre gelate dello sterminato Klondike. La natura selvaggia irrompe nella storia di Buck, cane domestico e poi cane di ferocia sublime ed eroica, e rivela la bellezza dell'istinto primordiale e vitale in contrasto con la "bestialità" umana, con la pochezza morale dei cercatori d'oro, con la degenerazione degli indiani.