fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Ibis

Dante Zanetti e il «suo» collegio

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

18,00

Paideutika. Volume Vol. 36

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

17,00

Paideutika. Volume Vol. 37

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

17,00

Paideutika. Volume Vol. 38

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

17,00

Paideutika. Volume Vol. 40

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

17,00

Paideutika. Volume Vol. 41

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

17,00

Il mago Ugo e il mistero dei fili sfavillanti

Il mago Ugo e il mistero dei fili sfavillanti

Anna Ruchat

Libro: Libro rilegato

editore: Ibis

anno edizione: 2025

pagine: 46

Il Mago Ugo vive dentro un albero nel folto del bosco. Prepara medicinali con le erbe e a volte svuota le teste dei bambini dai troppi pensieri. Ma cosa sono quei fili sfavillanti intessuti nella coperta che sta sul suo divano? E chi li ruba nella notte?
15,00

Scritture di libertà. Donne e distopia: Scritture di libertà. Donne e distopia: una prospettiva sociologica

Scritture di libertà. Donne e distopia: Scritture di libertà. Donne e distopia: una prospettiva sociologica

Myriam Ferrari

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

pagine: 136

Il legame sempre più stretto tra pensiero femminista e universo utopico-distopico — che assume particolare rilievo a partire dagli anni Settanta del Novecento, ma che non è assente nei decenni precedenti del XX secolo — ha dato adito allo sviluppo di una produzione di romanzi distopici che possono essere definiti vere e proprie scritture di libertà. Leggendo questo fenomeno da una prospettiva sociologica, emerge come nelle non poche distopie opera di scrittrici si possa individuare una critica a possibili società future in cui germi individuabili nel presente si siano pienamente realizzati accentuando disuguaglianze di genere, assetti oppressivi, minacce all'autonomia e ai diritti delle donne. I temi analizzati in questo volume — la libertà di parola ("Vox" di Christiana Dalcher), le problematiche legate alla maternità ("La casa futura del dio vivente" di Louise Erdrich), la gestione del potere ("Ragazze elettriche" di Naomi Alderman), le ricadute della biotecnologia ("Avrai i miei occhi" di Nicoletta Vallorani) — sono solo emblematici di questo processo culturale, ma certamente non ne esauriscono la complessità. Tuttavia, rispettando quello che sembra essere il compito della produzione distopica, la loro analisi consente di denunciare il pericolo di situazioni che, già presenti a diversi livelli di profondità nelle società contemporanee, potrebbero realizzarsi in un futuro anche non troppo lontano, portando a esiti distruttivi per le donne e di conseguenza per l'intero genere umano.
16,00

Il confronto letterario. Quaderni di letterature straniere moderne e comparate dell'Università di Pavia. Volume Vol. 81

Il confronto letterario. Quaderni di letterature straniere moderne e comparate dell'Università di Pavia. Volume Vol. 81

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

La Rivista "Il confronto letterario" è pubblicata dal Dipartimento di letterature straniere moderne dell'Università di Pavia. I contributi pubblicati riguardano le tematiche letterarie e filologiche di tutte le letterature moderne. Gli articoli sono caratterizzati da un notevole rigore scientifico. Tuttavia, al di là degli specialisti, il contenuto, proprio per le tematiche di tipo letterario che lo caratterizzano, è fruibile anche da un pubblico generico e non universitario.
17,00

American golem 5.0 dai padri fondatori all’intelligenza

American golem 5.0 dai padri fondatori all’intelligenza

Marco Sioli

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

pagine: 304

Gli Stati Uniti di Trump e quelli di Biden rappresentano i due lati della stessa medaglia: da un parte un'America suprematista ed egemone, dall'altra un'America multietnica e solidale. Questo duplice carattere è sempre stato costante nella storia nazionale, a partire dal momento fondativo nella città di Philadelphia da cui parte questo lavoro di ricerca e addirittura ancora prima, dall'epoca in cui arrivarono i primi coloni europei nel Nuovo Mondo che imposero il tempo e lo spazio della civiltà occidentale sopra il caleidoscopio di culture rappresentato dall'universo indiano. Per argomentare questo dualismo, l'autore sceglie la metafora del Golem, la creatura della mitologia ebraica animata da uno spirito vitale che porta incisa sulla fronte la parola verità, ma ciò non significa che sia proprio la verità a farla muovere. Tutt'altro, a volte può comportarsi in modo malvagio, a volte si muove come uno stolto che non conosce la propria forza. Gli Stati Uniti come un gigante maldestro che però si può trasformare repentinamente in un essere pieno di intuito e intelligenza, e in cui tutte le società del mondo si possono rispecchiare.
15,00

Alla corte dello Scià. Il mio viaggio in Persia in occasione dell'incoronazione di Reza Shah Pahlavi

Alla corte dello Scià. Il mio viaggio in Persia in occasione dell'incoronazione di Reza Shah Pahlavi

Thaddée De Skowroński

Libro: Libro in brossura

editore: Ibis

anno edizione: 2025

pagine: 160

Nel 1926 Skowronski, designato all’improvviso come rappresentante della Polonia all’incoronazione dello Shah di Persia, Reza Chan Pahlavi, e incaricato inoltre di importanti negoziazioni commerciali, si mette in viaggio, dopo esser riuscito ad acquistare da antiquari di Varsavia dei regali degni di uno Shah. Inizia così il suo itinerario avventuroso, prima in Russia e poi in Persia, sia in treno sia in auto, che gli permette di apprezzare e di meravigliarsi per gli ambienti e le situazioni tanto diverse. Ben presto l’atmosfera festosa di Teheran lo conquista, in un turbinio di ricevimenti sfarzosi fino al giorno dell’incoronazione e nei giorni poi successivi. Il lettore sarà dapprima immerso in un mondo fiabesco, degno de Le mille e una notte, poi nelle difficili trattative commerciali, ostacolate dalla natura stessa del territorio, e infine nel lungo viaggio di ritorno, ricco di sorprese. Un salto indimenticabile nel passato in un paese da sogno... Saggio introduttivo, traduzione e curatela di Farian Sabahi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.