fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Nerbini

Quale riforma della Chiesa?

Quale riforma della Chiesa?

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 152

Cosa significa reformatio e riforma oggi? Senza dubbio, nell’odierno scenario ecclesiale, essa è intesa come un continuo ritorno alle origini, alla Ecclesiae primitivae forma, oppure come l’assumere una forma sempre “nuova” rispetto a una considerata ormai passata. In entrambe le accezioni, l’idea di fondo è quella di riportare alla forma autentica tutto ciò che con il tempo ha perso la sua incidenza e la sua “purezza” primordiale. La riforma investe l’universitas fidelium e riguarda la natura e la missione dell’intera comunità cristiana, nella sua capacità di “abitare” la storia, senza lasciarsi trasformare da essa. Gli autori di questo volume, ciascuno nel proprio ambito di ricerca, hanno offerto con scientificità e competenza accademica un proprio contributo, condividendo l’idea che la riforma non sia un semplice adeguamento alla storia, né tantomeno un mero sforzo di “mettersi al passo con i tempi”. Pertanto l’azione riformatrice si riferisce a quel dinamismo che appartiene alla natura della Chiesa e trova nella presenza del Risorto la sua ontologica condizione di possibilità.
16,00

La memoria. Forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico

La memoria. Forme e finalità del ricordare nel cristianesimo antico

Libro: Libro rilegato

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 658

La memoria ha un ruolo fondamentale nella costruzione dell'identità , tanto personale quanto collettiva. Attraverso il ricordo un gruppo umano acquisisce coscienza della sua persistenza nel tempo e condividendo questa percezione di sé rinsalda la coesione interna. Anche i cristiani dei primi secoli si sono trovati in questa situazione: il ricordo e la continua riproposizione degli eventi connessi a Gesù di Nazaret, riconosciuto come Signore e Cristo, fu un elemento fondamentale e imprescindibile per forgiare la loro identità , sia quella personale che quella comunitaria. Alla luce di queste dinamiche i testi raccolti in questo volume, opera di 50 autori diversi, hanno evidenziato i dispositivi messi in atto nell'età patristica per conservare la memoria: dalla tradizione orale alle opere scritte, soggette a riscritture e interpretazioni attualizzanti, dalla liturgia ai monumenti materiali.
80,00

Parola e storia. Per Luciano Martini

Parola e storia. Per Luciano Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 274

Luciano Martini (1942-2007) rappresenta uno dei testimoni più significativi della vivace e complessa stagione culturale ed ecclesiale della Firenze del secondo Novecento, non soltanto in ambito storiografico e letterario ma anche sul versante civile e spirituale. Storico della Chiesa presso l'Ateneo fiorentino, direttore della rivista Testimonianze dal 1968 al 1981, docente presso l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Firenze, Luciano Martini è stato membro di numerosi organismi fiorentini culturali e religiosi. Figlio della dinamica generazione lapiriana, collaboratore di Ernesto Balducci, Luciano Martini, laico e cristiano, ha svolto un'intensa attività pubblicistica e scientifica, costantemente intesa come impegno a servizio del consorzio civile e della comunità ecclesiale. A quindici anni dalla sua scomparsa, il presente lavoro, nato nell'ambito accademico dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Firenze, intende offrire, tra grata memoria e futura progettualità , ulteriori sguardi e prospettive sul magistero umano e cristiano dello storico Luciano Martini. Vengono perciò proposte, secondo una pluralità di generi, inedite riflessioni e piste di indagine scelte, e si ripropongono alcuni fondamentali contributi dello stesso Martini, opportunamente introdotti e contestualizzati nel più ampio dibattito storico-teologico. Il volume, infine, raccoglie in appendice gli interventi di autorevoli figure del panorama scientifico, culturale ed ecclesiale in occasione delle varie presentazioni del volume miscellaneo Esperienza religiosa e passione civile in Luciano Martini.
32,00

L'oecuménisme d'Augustin d'Hippone dans la controverse donatiste

L'oecuménisme d'Augustin d'Hippone dans la controverse donatiste

Vianney Biboum III

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 284

Dalla lettura delle opere cosidette "antidonatiste" di sant'Agostino si può cogliere come questo Padre della Chiesa sia totalmente appassionato per l'unità della Chiesa come Dio vuole. In lui emerge con chiarezza un'ecclesiologia di comunione di alto livello, espressione del principio di unità ecclesiale direttamente radicata nella rivelazione divina. L'iter originale di questa ricerca, non solo nella formulazione del tema come tale, ma soprattutto nell'esame dei due aspetti – interpersonale e collegiale – dell'atteggiamento dialogico, vuole essere un tentativo per riconoscere in Agostino il merito di avere dimostrato la sua totale adesione all'esortazione di Gesù «perché tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola» (Gv 17,21).
38,00

Il dono della fraternità. Da Francesco d’Assisi alla Fratelli tutti di papa Francesco

Il dono della fraternità. Da Francesco d’Assisi alla Fratelli tutti di papa Francesco

Piero Sirianni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 128

La relazione e i legami sono la vita di ogni persona umana. Tuttavia, sperimentiamo sempre più, a livello globale e intersoggettivo, come essi siano fragili e costantemente da coltivare e custodire. Il libro nasce dalla contemplazione del desiderio eterno di Dio che tutti gli uomini e le donne vivano in fraternità e armonia, in dialogo e nella pace; tutti noi siamo stati pensati, desiderati e creati come la grande famiglia dei figli di Dio – nel Figlio Gesù – e siamo chiamati all'eschaton finale della ricapitolazione di tutta la creazione in Cristo. Queste pagine guardano alla vita e alla fede di Francesco d'Assisi, per coglierne la sua vocazione alla fraternità e la sua testimonianza di riconciliazione universale. Le relazioni – redente – vengono fortemente proposte all'antropologia attuale, quale fonte di realizzazione per ogni uomo e donna del nostro tempo; nel triangolo tra Dio, l'Io e il Tu, e nella generatività di legami contagiosi di bene.
14,00

Giustino e la protortodossia giovannea. Il superamento della cristologia pneumatica e la nascita della teologia del Logos

Giustino e la protortodossia giovannea. Il superamento della cristologia pneumatica e la nascita della teologia del Logos

Alfio Cristaudo

Libro: Libro rilegato

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 647

La figura di Giustino, "filosofo e martire", non ha mai smesso di suscitare interesse e curiosità , ponendosi come punto di incontro tra mondo filosofico greco e messaggio cristiano. Questo volume, basandosi prevalentemente su un'attenta analisi delle fonti letterarie, ma anche di quelle materiali, propone una nuova ricostruzione dell'ambiente e della teologia di Giustino, focalizzando l'interazione dei modelli concettuali da lui elaborati non solo con il mondo culturale pagano, ma anche con le incipienti teologie di diversi interlocutori cristiani, quali l'ambiente della comunità cristiana di Roma in comunione con i presbiteri, ancora legata a categorie e prassi giudaizzanti, il paolinismo esasperato di Marcione e lo gnosticismo valentiniano.
80,00

La vera storia dello Scoppio del Carro a Firenze

La vera storia dello Scoppio del Carro a Firenze

Roberto Gulino

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 166

Scoppio del Carro a Firenze: evento solo folcloristico o qualcosa di più profondo radicato nel cuore dei fiorentini? A questa domanda ha tentato di rispondere don Roberto Gulino, presbitero dell'Arcidiocesi di Firenze (direttore dell'Ufficio Liturgico diocesano e docente di Liturgia presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale) con questo libro. Secondo la sua tesi lo Scoppio del Carro è il modo - unico al mondo! - dei fiorentini di vivere e festeggiare la Pasqua: anticamente per distribuire a tutti i fiorentini il fuoco benedetto durante la veglia del sabato santo veniva usato un carretto che, sempre più elaborato, è divenuto l'attuale Carro dello scoppio, gradualmente arricchito anche dall'accensione tramite la Colombina. Uno studio appassionato e ricco di dati che - analizzando il contesto, la storia, l'evoluzione ed il significato del rito dello Scoppio del Carro - ci prende per mano e ci porta a conoscere in dettaglio tutti i particolari che compongono questo ricco mosaico di fede e tradizioni fiorentine che richiama ogni anno migliaia di persone da tutto il mondo. Presentazione di Luciano Artusi.
22,00

Non solo Dante

Non solo Dante

Donato Massaro

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 200

Il libro raccoglie, oltre ad articoli vari apparsi su riviste e periodici culturali e a testi di conferenze, alcuni scritti inediti di tipologia diversa, tutti intesi a dare della realtà che ci concerne una variegata lettura volta ad amalgamare il reale con l'ideale, l'Immanenza con la Trascendenza, in ordine al concetto che l'uomo è costituito da corpo e anima e che la vita proietta i suoi desideri e le sue speranze pervase da aneliti di libertà («libertà va cercando, ch'è sì cara», Purg I 71) e di verità («la verità che tanto ci sublima», Par XXII, 42), nell'infinito e nell'eternità, come Dante insegna. Dante e la Divina Commedia sono il filo conduttore, ma l'autore si diffonde in realtà anche su altri temi di arte, di storia e di letteratura, alla ricerca di una comprensione unitaria del passaggio dell'uomo sulla terra.
20,00

Un maestro e il suo discepolo. Elia, profeta di fuoco. Eliseo, erede di un'alta missione

Un maestro e il suo discepolo. Elia, profeta di fuoco. Eliseo, erede di un'alta missione

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 128

Madre Anna Maria Cànopi (1931-2019) ha lasciato una ricca miniera di scritti ancora inediti. Questo volume raccoglie le riflessioni dell’autrice su due personaggi biblici sempre attuali: Elia ed Eliseo, che sono alle origini della spiritualità carmelitana, ma che portano un messaggio tuttora di grande rilievo per tutte le diverse famiglie religiose. In questi tempi, avari di padri e maestri di vita spirituale, è un grande conforto lasciarsi guidare a ripercorrere la storia del profeta e padre per eccellenza, Elia, e del suo amabile discepolo, Eliseo. Un aiuto e un invito a stare sulla Parola di Dio per crescere nella sequela dell’unico grande Maestro, Gesù Cristo, attraverso la conoscenza di due suggestive figure di padri che egli stesso ha amato e stimato.
14,00

Breviario meridiano. Sud, educazione e politica

Breviario meridiano. Sud, educazione e politica

Mimmo Battaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Un pomeriggio ho incontrato alcuni ragazzini che giocavano con delle pistole finte. Ciò che mi ha impressionato non è stato il gioco in sé, ma l’imitazione realistica del linguaggio e dello stile camorristico, tale da lasciar intravedere che quella cultura non era loro estranea, ma in qualche modo la respiravano, la assorbivano, probabilmente senza degli adulti capaci di essere per loro dei filtri sani». Nel nostro Paese, ormai senza distinzioni troppo significative tra Sud e Nord, le regole delle mafie impongono una pedagogia della violenza e dell’omertà e offrono ai giovani opportunità di apparente riscatto. Mimmo Battaglia, calabrese, arcivescovo di Napoli, in questo Breviario meridiano tratta della necessità di formare, accompagnare e sostenere un “esercito” di educatori, di maestri e di professori motivati, capaci di contrastare il modello educativo deviato delle mafie e incentivare un vero cambiamento nelle comunità.
9,50

«Io amo il futuro». Ernesto Balducci e la pace alle soglie del terzo millennio (1971-1981)

«Io amo il futuro». Ernesto Balducci e la pace alle soglie del terzo millennio (1971-1981)

Pietro Domenico Giovannoni

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 300

L'uomo planetario, con la sua cultura della pace e della nonviolenza, è, senza dubbio, l'eredità drammaticamente sempre più attuale che padre Ernesto Balducci ci ha lasciato. «L'uomo inedito» è l'uomo pacifico perché pacificato: è l'homo sapiens in cui il grado di autoconsapevolezza di sé, delle dinamiche storico-sociali dell'umanità e di quelle biologiche del pianeta lo costringe a scegliere tra la sopravvivenza e l'estinzione della sua specie. Il volume ricostruisce la genesi dell'uomo planetario mettendo a fuoco la riflessione antropologica, sociologica, politica e religiosa di Balducci negli anni '70. L'uomo planetario nasce dal confronto tra la fede e la modernità: un confronto che emergeva come necessità di fede. Ed era infatti quest'ultima che spingeva il padre scolopio a comprendere sempre più liberamente e autenticamente l'uomo, la società e la storia: la fede in un Dio che si è fatto uomo perché l'uomo si facesse sempre più uomo. Queste pagine sono una cronaca dell'itinerario di una coscienza cristiana che è passata dalla giustificazione della guerra giusta alla testimonianza dell'inevitabilità della pace, per l'amore nel Cristo e nella ragione, pena la fine dell'umanità. Presentazione del card. Giuseppe Betori.
35,00

Potenziale educativo e strategie relazionali nella professione docente. Provocazioni al mondo della scuola dal «Global compact on education»

Potenziale educativo e strategie relazionali nella professione docente. Provocazioni al mondo della scuola dal «Global compact on education»

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2023

pagine: 160

Il potenziale educativo della scuola è rimasto per troppo tempo un'energia latente se non addirittura latitante. Gli insegnanti sono chiamati a raccogliere la sfida che la storia consegna al loro lavoro quotidiano: rifocalizzare il proprio impegno professionale sull'asse della relazione e dell'educazione, cercando di colmare quel vuoto di senso e di futuro che le giovani generazioni, insieme alle loro famiglie, soffrono. La scuola, in particolare, deve riscommettere sul proprio potenziale di efficacia e di empowerment. Il presente contributo si colloca in questa prospettiva d'intenti, rispondendo all'appello lanciato da papa Francesco «a sottoscrivere un patto educativo globale per e con le giovani generazioni», il Global Compact on Education, finalizzato a contrastare e arginare quella che il pontefice non esita a definire una vera e propria «catastrofe educativa». Il volume, scritto a più mani, si propone di rifocalizzare l'attenzione degli insegnanti sulla persona dello studente e il suo processo di sviluppo cognitivo, affettivo, sociale e morale (K. Roncalli), offrendo suggerimenti psico-pedagogici e didattici nell'ambito dell'educazione affettiva e relazionale (F. Caccioppola), anche in situazioni di disabilità (S. Maggiolini e E. Zanfroni) e nelle relazioni iperconnesse (G. Di Marco).
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.