fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Maria Cànopi

Ha salvato ogni uomo. Via crucis

Ha salvato ogni uomo. Via crucis

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 36

"Signore Gesù, Salvatore buono che hai sofferto personalmente per venire in aiuto alla nostra debolezza, fa' che ti sappiamo riconoscere in ogni uomo che porta la croce di un'esistenza povera e infelice. Fa' che non guardiamo nessuno con indifferenza, perché sei Tu, sempre Tu, a portare la croce di tutti noi" (dalla II stazione). Attraverso il cammino della Via Crucis, con sapienza ed esperienza l'autrice accompagna il credente a contemplare in Cristo salvatore del mondo l'Ultimo con gli ultimi, colui si fa carico di tutta la debolezza umana. La struttura classica del sussidio (per ogni stazione: un brano biblico, una breve meditazione, una preghiera litanica, un'invocazione) favorisce la partecipazione dei fedeli, anche grazie alla semplicità e alla profondità delle meditazioni.
1,70

Basilica di San Giulio. Abbazia mater Ecclesiae Isola San Giulio. Orta (Novara)

Basilica di San Giulio. Abbazia mater Ecclesiae Isola San Giulio. Orta (Novara)

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 48

L'Isola di San Giulio, al centro del lago d'Orta (diocesi di Novara), scelta da un prete greco dei primi secoli (San Giulio, appunto) quale meta della sua peregrinazione evangelizzatrice, divenne ben presto centro di irradiazione spirituale. Su di essa sorge una splendida basilica e un'abbazia in cui vive una numerosa comunità monastica benedettina aperta all'ospitalità e al servizio della Parola. Questo libretto illustrato guida il pellegrino attratto dal fascino del silenzio e della preghiera attraverso le bellezze naturali e i tesori d'arte racchiusi su quella che è stata definita "Isola benedetta", "Perla del lago" e "Porta del cielo".
4,00

Incontri con Gesù. Lectio divina su passi del Vangelo

Incontri con Gesù. Lectio divina su passi del Vangelo

Anna Maria Cànopi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2009

pagine: 158

Il Vangelo ci presenta diverse categorie di persone che, incontrandosi con Gesù, hanno cambiato radicalmente la loro vita. Questo libro si sofferma su alcuni dei più significativi incontri avvenuti lungo l'itinerario di Gesù, partendo dalle rive del fiume Giordano all'inizio del suo ministero pubblico, fino alle rive del lago Tiberiade dopo la risurrezione.
12,00

E al mattino, ecco la gioia. Il tema della gioia nella Bibbia

E al mattino, ecco la gioia. Il tema della gioia nella Bibbia

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2009

pagine: 136

"Anzitutto occorre distinguere la gioia - che è uno stato festivo dello spirito - dal piacere che è un'ebbrezza dei sensi. Di piacere è strapieno il mondo, ma questo non rende felice nessuno" (dalla Premessa). Sotto forme e nomi diversi, talvolta persino opposti, la gioia è il miraggio costante di ogni uomo che vive e lo scopo per cui vuole vivere. Nate da un ritiro spirituale, le pagine del volume invitano alla ricerca della vera felicità attraverso una lettura sapienziale - lectio divina - della Bibbia. Attraversando la Sacra Scrittura dall'Antico al Nuovo Testamento, esse si presentano come una guida a un ascolto che diventa stupore di contemplazione, canto di gioia e gratitudine.
11,00

Scelti per essere santi. Lectio divina sulla Lettera agli Efesini

Scelti per essere santi. Lectio divina sulla Lettera agli Efesini

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 96

Nato come ritiro spirituale, questa lectio sulla Lettera agli Efesini si caratterizza innanzitutto per il suo continuo intreccio tra la dimensione personale e quella ecclesiale, per la sua apertura contemplativa e il suo slancio di universale empatia. Seguendo il testo biblico nel suo svolgersi, emergono i principali temi della vita spirituale che coinvolge ogni persona, proprio perché chiamata alla piena maturità. Una novità sorprende subito: il viaggio non inizia sulla terra, nella concretezza della vita con le sue angustie e le sue fatiche, ma parte dal cielo, dalla sorgente della Vita Dio Amore - e dalla pienezza della divina benedizione. Il cammino iniziato in cielo - nell'eterno disegno di Dio - prosegue allora sulla terra, nell'aspra lotta tra la luce e le tenebre, tra l'uomo vecchio e l'uomo nuovo, tra il Cristo e il diavolo. In tal modo, la lettera giunge alla conclusione assegnando al cristiano il compito di stare ben armato e vigilante sul campo del combattimento spirituale. Come tutti i commenti dell'autrice anche questo è arricchito da numerosi brani degli antichi Padri che riportano i lettori alle origini più fresche e genuine della vita cristiana.
8,50

Eredi di Dio coeredi di Cristo. Lectio divina sulla Lettera ai Romani

Eredi di Dio coeredi di Cristo. Lectio divina sulla Lettera ai Romani

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 144

Certamente "unica" nell'epistolario paolino, questa Lettera si impone non solo per la sua ampiezza e per le sue molteplici tematiche, ma anche per il suo stile e la sua origine. Essa è, si può dire, il "biglietto da visita" con cui san Paolo si presenta alla comunità cristiana che è in Roma e che egli ancora non conosce direttamente. È la prima volta che l'Apostolo delle genti si rivolge ad una Chiesa non fondata da lui. In questa Lettera Paolo non è il padre che deve intervenire per richiamare, correggere o consolare e sostenere i suoi figli, bensì è il "fratello" che comunica ad altri fratelli tutto quanto gli è stato rivelato del mistero di Dio e quanto egli stesso ha conosciuto per viva esperienza. Con questa Lettera ci giunge un messaggio di grande speranza: essa è tutta pervasa dall'anelito alla santità, tesa al superamento delle divisioni, accesa di passione per l'unità e di quello zelo missionario che scaturisce dall'universalità e dalla gratuità dell'amore riversato nel cuore dei credenti.
12,00

Maria, donna della bellezza interiore

Maria, donna della bellezza interiore

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2009

pagine: 110

Undici meditazioni che propongono l'esperienza di Maria di Nazaret e, in essa, le caratteristiche del cammino di fede: la fatica di credere e di aprirsi al mistero, ma soprattutto l'ascolto orante della Parola e l'abbandono in Dio per lasciare spazio alla sua volontà. Nel libro la vita di Maria è messa a fuoco attraverso alcune istantanee che attingendo e commentando sia passi del Vangelo che dei documenti del concilio Vaticano II evidenziano gli atteggiamenti interiori profondi della Vergine, come il silenzio, la fede, il servizio, la preghiera, la speranza, la gratitudine, la gioia; da essi scaturiscono il servizio, la tenerezza di madre e la carità. "O Maria, Madre della divina grazia, canale dell’Amore incarnato, coltiva in noi il fiore della gratuità e della gratitudine, perché anche la nostra vita sia una lieta offerta, gradita a Dio e soave agli uomini". (Anna Maria Cànopi)
12,00

Tuoi sono i cieli

Tuoi sono i cieli

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro rilegato

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2010

pagine: 64

Brevi riflessioni e suggestioni alla contemplazione di Dio nel creato: deserto, montagna, pianura, foresta, fiume, mare, isola, strada, tempio, chiostro, cielo.
8,00

Consacrali nella verità. Lectio divina su Giovanni 17

Consacrali nella verità. Lectio divina su Giovanni 17

Anna Maria Cànopi

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 448

Sei meditazioni riguardanti i 26 versetti del famoso capitolo 17 di Giovanni, definito "preghiera sacerdotale" Non si tratta di uno studio esegetico, ma di spunti meditativi per chi si appresta a fare - o già fa - della propria vita una totale e definitiva offerta a Dio. E in quanto tali possono essere accolte anche da ogni credente che desidera vivere il quotidiano con slancio oblativo.Le sei meditazioni diventano al tempo stesso sei tappe che tracciano un itinerario di vita cristiana con lo sguardo del cuore rivolto al cielo, nell'incessante attenzione a conoscere e a compiere la volontà di Dio, a dare a lui gloria cooperando alla salvezza dei fratelli. È un cammino di progressiva unificazione interiore e di sincera comunione con gli altri, per formare "un cuor solo e un'anima sola" e giungere tutti insieme alla vita eterna.
11,00

Il respiro dell'anima. Preghiere per ogni tempo dell'anno

Il respiro dell'anima. Preghiere per ogni tempo dell'anno

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 120

Questa raccolta di preghiere, nate dalla lectio divina personale e comunitaria; hanno un andamento liturgico dal momento che ne seguono il ritmo temporale e sono per questo particolarmente significative. Si tratta di preghiere in cui ogni lettore si può riconoscere, proprio perché ogni preghiera contiene in sé una dimensione universale e interpreta i desideri e le aspirazioni di ogni persona che si rivolge al Mistero.
10,00

Lo Sguardo di Gesù. Lectio divina su alcuni brani del Vangelo

Lo Sguardo di Gesù. Lectio divina su alcuni brani del Vangelo

Anna Maria Cànopi

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2010

pagine: 128

Molti sono i modi di comunicare: con la parola, con i gesti, con il silenzio. Attraverso lo sguardo avviene una comunicazione intima, profonda, onnicomprensiva: si può dire che tutto il nostro essere si riflette nel nostro sguardo, e attraverso lo sguardo ci riveliamo gli uni agli altri: ci conosciamo. Gli occhi sono come finestre aperte sulle profondità del nostro cuore. Così fu anche per Gesù: il suo mistero ineffabile di Figlio di Dio e Figlio dell'uomo, di Uomo-Dio, traspariva attraverso il suo sguardo. Nello sguardo di Gesù, immagine del Dio invisibile, irradiazione della gloria del Padre, "si coglie la profondità di un amore eterno e infinito che tocca le radici dell'essere". La persona che se ne lascia afferrare è spinta ad abbandonare tutto e a seguirlo. Tuttavia, noi possiamo anche sfuggire allo sguardo di Gesù. E questo significa sfuggire al nostro destino di creature volute e amate da Dio che ci vuole figli nel suo unico Figlio. L'autrice prende in considerazione molti passi dei quattro Vangeli che riguardano l'incontro di Gesù con diverse persone ed evidenziano il suo amore attraverso lo sguardo: Sguardo che chiama (Andrea e Simone, Filippo, Natanaele, giovane ricco), Sguardo che scruta (l'emorroissa, uomo dalla mano inaridita), Sguardo di compassione (moltiplicazione dei pani, sordomuto, Lazzaro), Sguardo che converte (adultera, Pietro che rinnega tre volte), Sguardo orante (durante l'ultima cena), Sguardo che soffre (pianto di Gesù su Gerusalemme)...
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.