Lussografica
Le mie ricette del territorio nisseno
Ottavio Miraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 168
"L'idea di scrivere questo libro è nata dall'unione tra la passione che ho sempre avuto nel fare il mio lavoro e l'amore per la mia città. E allora il connubio è stato facile. Ho voluto esaltare tutto ciò che rappresenta il nostro territorio e lasciarne traccia per le nuove generazioni, affinché anche loro imparino ad amare i nostri prodotti, i nostri piatti e contribuiscano così a valorizzare la nostra Caltanissetta, come cerco di fare da sempre." (l'autore)
Dimensione a termine
Ugo Entità
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 88
"Dimensione a termine" non è soltanto la scansione ansiosa e febbrile del tempo che si interseca alla narrazione di un rapporto affettivo già concluso ed il colloquio con una donna che, in questa raccolta, vuole incarnare la bellezza femminile e la forza squassante del sentimento d’amore. Vissuto tormentato, del quale meglio comprenderemo il contrasto, precisando che il poeta si muove tra una narrazione di stampo “stilnovista” e la carnalità, così da collocare l’immagine femminile in un’aura di sospensione cielo-terra.
Il dono di un talento. Lillo De Fraia
Gabriella Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 104
Questa storia vede come protagonista un uomo che nasce a Caltanissetta e si prefigge di concretizzare i suoi desideri con la realizzazione dei suoi progetti, che la sua determinazione e la sua volontà e perché no… il suo destino avranno preparato per lui. Anche perché chi nasce nell’amata Trinacria, può raccontare la storia della sua vita delle sue difficoltà, senza essere coscienti che è stata vissuta con grande sacrificio e dedizione.
La storia. Personaggi eventi dal 2° millennio
Giuseppe Giuliana
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 440
Un libro immaginifico, complesso tra storia, narrativa, filosofia, poesia. Nasce dalla riflessione. Scorrono le pagine come un fiume, e trovano ritmo e sintesi nelle poesie. Il substrato della narrazione e visione è la Storia, l’azione cioè degli uomini nel vivere insieme. Trarre dal silenzio del tempo, portare alla ribalta uomini e donne vissuti per gli altri, nella società con un loro spessore etico. La storia ha questo compito: far capire l’oggi attraverso il passato, proiettandolo, possibilmente, nel futuro. Ha attraversato la mente, il cuore, riempito giorni, notti costringendomi a confrontarmi, a cercare, a dire a parole scritte i pensieri, scaturenti dai fatti, dal vissuto dei personaggi. Rileggendomi, a volte, m’impunto, altre mi meraviglio per questa galleria. M’interrogo sull’intreccio degli eventi. E si slargano gli orizzonti della mente, del volere conoscere, scrivere prima di essere sommerso da altri pensieri, altre suggestioni.
Alfabeto murale
Ruggero D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 56
Favara. Tra presunti sovversivi, confinati politici, spie dell'Ovra
Calogero Castronovo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 156
Favara è un comune in provincia di Agrigento, il cui rapporto con il fascismo è stato poco studiato e indagato, anche se si è sostenuto, senza prove e documenti, che il regime mussoliniano sia stato combattuto con fermezza, tanto che in molti avrebbero subito conseguenze come il confino di polizia. Nulla di più falso. I soggetti che sono incappati nei provvedimenti sanzionatori dell’autorità di polizia non lo sono stati a causa della loro opposizione al regime dell’epoca, ma perché accusati di reati comuni o di appartenenza alla mafia. Gli stessi, finita la guerra, li ritroviamo in politica accreditati da una falsa narrazione che finora nessuno ha osato smentire. La finalità del libro di Castronovo è quella di fare un’opera di verità attraverso un attento studio delle carte di archivio e di polizia che inconfutabilmente dimostrano chi dei favaresi ha realmente combattuto la dittatura fascista e chi, invece, ha cercato di trarre vantaggi, conclusosi il ventennio, dalla persecuzione subita non certamente per ragioni politiche, ma per ragioni di delinquenza comune.
Luci sulla città. Palermo nel cinema dalle origini al 2000
Libro: Libro rilegato
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 416
Obiettivo dell'opera è quello di apportare un contributo alla diffusione e alla conoscenza del cinema "a soggetto" che ha Palermo come set cinematografico, per un intero film o solo per una scena. Una narrazione lunga un secolo, che inizia dal cinema muto – agli albori del Novecento – per concludersi nel 2000, attraverso 14 capitoli e i 165 film censiti, dei quali vengono forniti, a chiusura del libro, i dati tecnici, gli incassi e l'elenco ragionato delle location, ad ulteriore beneficio di un'interpretazione didattica, scientifica e cine-turistica.
Storia illustrata di Adrano. Guida per i giovani esploratori
Libro
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 48
Al piccolo adranita che ha passeggiato per le vie della nostra città e probabilmente si è accorto di "qualche pietra antica" visibile in alcune aree e persino, talvolta, di cartelli con indicazioni stradali di colore marrone. Questo volume nasce per far nascere la curiosità per la propria città, di portarlo a riscoprire l'autenticità delle proprie radici e di fargli sapere di quante civiltà è frutto la storia di ciascuna adranita.
Scrutare la crisi per uscirne migliori. Quindici interviste sulla pandemia
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 120
Qualche mese prima dell'abbattimento del muro di Berlino, Jorge Mario Bergoglio – all'epoca arcivescovo di Buenos Aires – affermava che, per affrontare la crisi internazionale allora in atto, occorreva «uno straripamento interno». Anche oggi, mentre tutti ci ritroviamo accomunati nel fronteggiare la pandemia del Covid-19, un tale suggerimento può tornare utile. Per trasformarlo in realtà, però, è necessario proiettare uno sguardo contemplativo sul mondo piagato dall'emergenza in corso. Uno sguardo, cioè, capace sia di decifrare tutti i risvolti e le implicazioni dell'attuale crisi epidemiologica sia di indurre a delle importanti decisioni riguardo al futuro, giacché questa crisi passerà sì, ma non senza impartire una severa lezione che dobbiamo sin d'ora prendere in seria considerazione. Si profila all'orizzonte l'impegno di elaborare una rinnovata concezione di cittadinanza globale, un innovativo ruolo della politica e delle istituzioni sociali, un'inedita esperienza di fraternità mondiale, una vera ecologia integrale intesa alla maniera di papa Francesco.
Decameron. Dieci novelle per dieci giorni
Giovanni Boccaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 536
Nei propositi di Salvatore Palmeri, il lavoro di trasposizione dell'opera maggiore di Giovanni Boccaccio, Il Decamerone, intende rendere agevole la lettura di un testo trecentesco al comune lettore di oggi, senza che venga menomato il fascino di un testo che consacra il suo autore come un grandissimo narratore, uno dei tre grandi padri della nostra letteratura. Il risultato sembra aver ricompensato la fatica dell'autore della trasposizione, perché il lettore di oggi può godere pienamente un testo di difficile approccio.
La nascita della stampa in Cina e la sua diffusione in Occidente. Eiz, italiana e inglese
Thomas Francis Carter
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 264
La stampa a caratteri mobili è nata in Cina nel 1045 per opera di Bi Sheng. Si deve invece ai Coreani il merito, nel XIII secolo, di avere sviluppato i primi caratteri mobili in metallo. L’invenzione o introduzione della stampa a caratteri mobili in Europa è invece ancora oggi molto controversa. È opinione generale che questa sia stata una evoluzione della xilografia introdotta in Europa solo nel XIV secolo, forse ad opera dei Mongoli. Steinberg ritiene che l’unica grande invenzione di Gutenberg, senza la quale non sarebbe stata possibile la stampa nel senso moderno della parola, sia stata l’inchiostro oleoso, anche se, in realtà tale formula era già nota e conosciuta dal Gutenberg. La nascita della stampa a caratteri mobili in Europa è stata variamente attribuita, spesso, più su basi nazionalistiche che scientifiche. In questo quadro si inserisce l’opera di Thomas Carter pubblicata per la prima volta nel 1925 e che qui si propone in traduzione italiana.
Lettere ai nipoti
Giovanni Verga
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2020
pagine: 334
La "Biblioteca di Cultura Mediterranea" vede l'uscita del suo sedicesimo volume in formato accresciuto per l'occasione della pubblicazione di un epistolario inedito di Verga ai nipoti, dal 1900 al 1918. Si tratta di un recente, importante acquisto che è venuto ad arricchire il fondo verghiano della Biblioteca Regionale Universitaria di Catania, e che il curatore Giuseppe Sorbello ha corredato di un ricchissimo apparato di note, rimandi, riferimenti, e di un saggio introduttivo. Il tutto contribuisce, con le lettere, naturalmente, a meglio far luce sull'ultimo periodo della vita e dell'attività di Verga. Le lettere scritte ai nipoti si inseriscono in quel periodo del cosiddetto "silenzio" verghiano in cui la parabola letteraria ed esistenziale del maturo scrittore si incrocia con le parole affettuose, i rimproveri, i nuovi doveri verso i nipoti, rimasti orfani di entrambi i genitori: brani di biografia che vengono qui proposti e ricostruiti tramite 134 documenti inediti, di cui 115 autografi, tra lettere, cartoline e biglietti. Una vita condotta sullo sfondo della Catania belle époque (di cui si danno alcuni cenni storici), interrotta solo dai viaggi in Italia, o dalle vacanze in Svizzera con l'amata Dina, e in cui lo scrittore veste i panni del turista, con guida e macchina fotografica al seguito.