fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Lussografica

Nelle terre dei Sicani. Passato, presente e futuro dei siti archeologici della Sicilia centrale: problematiche e proposte

Nelle terre dei Sicani. Passato, presente e futuro dei siti archeologici della Sicilia centrale: problematiche e proposte

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il tema dell’annuale simposio scientifico, Nelle terre dei Sicani. Passato, presente e futuro dei siti archeologici della Sicilia centrale: problematiche e proposte, ha puntato i riflettori sulla drammatica condizione in cui versano attualmente i siti archeologici della Sicilia centrale. L’assenza oggi di un progetto che tenga conto del potenziale inespresso della vasta ed estesa armatura del patrimonio archeologico documentata in questa parte dell’Isola e, più diffusamente, nelle aree interne siciliane, rischia di vanificare il lavoro di indagine svolto nei decenni passati portando, perfino, nei casi più gravi, al rischio reale della scomparsa degli stessi siti che sono sempre più spesso in balia dell’azione distruttiva e predatoria di vandali e “tombaroli”.
26,00

Le novelle di Pirandello «raccolte»

Le novelle di Pirandello «raccolte»

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 232

Il presente volume contiene le relazioni e le comunicazioni del 59° Convegno Internazionale di Studi Pirandelliani su Le novelle di Pirandello “raccolte”. Le raccolte considerate in ordine cronologico di pubblicazione sono: Scialle nero, La rallegrata, L’uomo solo, La mosca, In silenzio. Si è dato anche spazio, slittando dalla cronologia, a una novella “ritrovata”, Alla salute!, pubblicata il 28 febbraio 1917 sull’“Idea nazionale”, e inserita nella raccolta Berecche e la guerra del 1934. I contributi critici esplorano una materia intrigante, complessa e di grande rilievo esegetico e approfondisco-no l’analisi di ogni singola raccolta e quella particolare delle novelle ivi comprese per scoprire, qualora tra esse ve ne siano, criteri, legami, connessioni, significati, ma sempre in una visione globale dell’intero corpus del-le Novelle per un anno, che per esigenze editoriali lo Scrittore ha dovuto raccogliere, suo malgrado, in volumi separati.
20,00

Il ritorno dell'audace coppa. La Capodarso-Caltanissetta del 1949. IV coppa Nissena

Il ritorno dell'audace coppa. La Capodarso-Caltanissetta del 1949. IV coppa Nissena

Lillo Ariosto

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 240

Nel Centenario della Coppa Nissena, Lillo Ariosto, attento narratore, in un’avvincente cavalcata ci fa rivivere intense atmosfere della corsa con la scrupolosità del cronista e con pennellate di scrittore coinvolgente. Nello scrigno della memoria non c’è soltanto automobilismo. L’opera è arricchita da pagine di storia della città. Nell’avvocato Ariosto convivono due sentimenti: l’amore per la sua Caltanissetta e la passione per il motorismo degli anni d’oro. La città è passata attraverso il fascismo, la seconda guerra mondiale, l’armistizio, la liberazione, la fine della monarchia, la proclamazione della repubblica e l’avvento dei primi governi democratici. In parallelo troviamo la passione nissena per le competizioni automobilistiche. Gli scenari vedevano “gentiluomini felici e veloci” con un concerto di motori infernali che attraversavano ampi luoghi solitari, dimore rurali e il centro urbano di Caltanissetta ricco di opere d’arte. Protagonista anche una grande folla di spettatori che assisteva festante lungo il percorso, dalle tribune, dai balconi e dai tetti delle case. Prefazione di Vincenzo Prestigiacomo.
30,00

Cinema protogiallo italiano. Da Torino alla Sicilia, la nascita di un genere

Cinema protogiallo italiano. Da Torino alla Sicilia, la nascita di un genere

Antonio La Torre Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 384

La grande tradizione del cinema italiano ha ancora bisogno di essere svelata? Naturalmente, sì. Probabilmente mai come ora, in un mondo che analizza la sua complessità e l'influenza che esercita sul cinema mondiale. Questo libro sul Protogiallo, inedito ed imponente, accende i riflettori su mezzo secolo di produzioni cinematografiche che precedono la nascita formale del Giallo all'italiana, tanto lodato nel mondo, contenendo in sé gli stilemi narrativi giallo-polizieschi tipici del nostro cinema. Quando, come e perché nasce il Giallo sono tre delle tante domande che in queste pagine trovano delle risposte. Dal 1905 al 1963, ovvero fino a La ragazza che sapeva troppo, film spartiacque di Mario Bava, il volume descrive accuratamente il fenomeno produttivo che riguarda tutto il Paese, dalle prolifiche Case di produzione di Torino a quelle di Palermo e Catania, passando per Roma, Milano, Genova, Napoli ed altre città. Ricchissima di testi ed illustrazioni rare e preziose (manifesti, foto di scena, brochure, cineromanzi, flani, etc.), quest'opera specialistica ricostruisce scientificamente la mappatura del Protogiallo italiano attraverso 746 titoli e quattro saggi specialistici.
45,00

Terra! Ma nessuna patria

Terra! Ma nessuna patria

Ti-Noune Moise

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 160

Nascere ai Caraibi da un padre haitiano, comunista rivoluzionario, e da una madre italiana che, sposandolo negli anni Cinquanta, sfida la diffidenza della sua famiglia e della società nei confronti di un nero; crescere in Italia, con l’esempio e i racconti dei nonni materni, partigiani, e del bisnonno Scalarini, famoso vignettista dell’«Avanti!» quando Mussolini lo dirigeva; capire, da adulta, le motivazioni profonde che hanno determinato le scelte di quattro generazioni. Ti-Noune Moise in queste pagine regala al lettore un incredibile spaccato della Storia dell’ultimo secolo, con la profondità unita alla leggerezza di chi racconta la vita autentica. Ecco allora emergere – attraverso i suoi occhi di figlia/nipote/ pronipote e attraverso la sua preziosa indagine storica – le vicende di personaggi che hanno vissuto immersi nel loro tempo con partecipazione e coraggio e che hanno lasciato la propria impronta. Molte sono le terre raccontate in questo libro e diversi i protagonisti che le percorrono: «Nessuna patria», però, ci ricorda l’autrice nel titolo.
16,00

Educare. Riparti-Amo dall'ambiente e dal benessere

Educare. Riparti-Amo dall'ambiente e dal benessere

Libro: Copertina morbida

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 48

Questo progetto di educazione ambientale è strutturato su più livelli formativi ed è stato finalizzato alla valorizzazione della biodiversità, alla promozione di una cultura della sostenibilità, alla valorizzazione turistica dell'area naturale protetta, ai corretti stili di vita anche in virtù dell'esperienza pandemica dovuta al Covid19. In un momento storico come quello che ancora stiamo vivendo, l'esecuzione di questo progetto ha rappresentato una mossa audace, una scommessa contro tutti gli ostacoli che ne hanno rallentato lo svolgimento.
8,00

Vitaliano Brancati. Opere d'afflato fantastico

Vitaliano Brancati. Opere d'afflato fantastico

Franco Zangrilli

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 232

Lo scopo di questo studio è quella di fare una lettura fantastica di quattro romanzi e dei racconti più rappresentativi di Brancati, testi che raggiungono esiti non inferiori all’arte di scrittori che elaborano in maniera eterogena la tradizione della letteratura fantastica: basterebbe pensare a Pirandello, a Tozzi, a Buzzati, a Landolfi, a Bonaviri, a Tabucchi. Si mette in risalto che per Brancati la vita è una fonte inesauribile del mistero, e il realismo è l’anima del fantastico. Si vuole tracciare un quadro attento della complessa personalità bizzarra di parecchi personaggi principali e secondari delle sue opere. Si intende sia di valutare le sfumature delle metafore, degli stilemi, dei paradossi, e di altri mezzi adoperati dalla scrittura di Brancati, sia di esaminare i significati e i messaggi più seri della sua arte narrativa. Grazie anche alla sua penna che ama attingere ai miti e alla cultura di una Sicilia millenaria, Brancati si rivela un mitografo estroso che offre all’uomo moderno la possibilità di rispecchiarsi e di ritrovarsi in una sterminata quantità di rinvigoriti miti eterni.
18,00

Serradifalco. Ricordi e testimonianze

Serradifalco. Ricordi e testimonianze

Bernardo Alaimo, Giovanni Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 328

Il libro narra fatti e avvenimenti che hanno caratterizzato la vita politica e amministrativa di Serradifalco, a partire dalla seconda metà del secolo scorso fino ai primissimi anni duemila. Serradifalco nel periodo trattato ha vissuto una radicale trasformazione sul piano urbanistico ed architettonico, con la costruzione di moderni edifici pubblici, strutture sportive, ampi viali e verde attrezzato, che ne hanno modificato completamente il volto arretrato che presentava dopo il secondo conflitto mondiale. Nello stesso periodo ha registrato, altresì, un progresso anche sul piano sociale, economico e culturale, mai verificatosi nella sua storia, fornendo ai cittadini servizi funzionali e all’avanguardia, che ne hanno fatto punto di riferimento e vanto per tutta la provincia nissena. Il libro vuole dare un piccolo contributo conoscitivo di Serradifalco, colmando un vuoto storico, ed è dedicato a tutti i cittadini e, in maniera particolare, alle giovani generazioni, con l’auspicio che, con una maggiore conoscenza delle loro radici, possano amare maggiormente il proprio paese ed impegnarsi per migliorarlo.
18,00

Mille splendidi fenicotteri rosa

Mille splendidi fenicotteri rosa

Belinda Di Marco

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 48

Età di lettura: da 4 anni.
15,00

Il dialetto di Niscemi. Tetralogia. Inserto. Fonetica e fonologia. Normativa grafica. Vocabolario. Città e statistica

Il dialetto di Niscemi. Tetralogia. Inserto. Fonetica e fonologia. Normativa grafica. Vocabolario. Città e statistica

Gaetano Vincenzo Vicari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

Ogni ricercatore ha principî basati su concetti fondamentali che animano e ossigenano il cuore di un lavoro. Si tratta di acutezze nozionistiche che si fondano su un’essenza circolare, da cui qualsiasi forma d’indagine ha origine e alla quale inevitabilmente si ritorna. La pienezza di uno studio non si raggiungerà mai, perché si può avere la conoscenza, ma è impossibile possedere il sapere. La ragione? Ogni autore si porta dietro un margine di segretezza inconscia, che si ritrova a svelare e a rivelare in studi futuri. È il meccanismo della cultura, lo Zirkelschluss schopenhaueriano della fine di un percorso, dopo il quale se ne apre prontamente un altro. […] In tutto questo è la parola che prende piede, che s’innerva e si distende, che si stonda e si riacutizza, che si carica di significati e si diverte. Il divertimento consiste nella scoperta di un mondo parallelo microstorico, dove il generale entra nel particolare, approfondendolo e migliorandolo.
68,00

Musei di Sicilia e Malta

Musei di Sicilia e Malta

Libro: Cartonato

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 352

Con la pubblicazione di questo volume pensiamo, di aver assolto a un compito precipuo che il Rotary ci impone di porre in essere: il servizio nei confronti delle nostre realtà, la cui ricchezza culturale, ripeto in senso anche antropologico, spesso rimane ai margini dei flussi turistici mondiali. Se è vero che il turismo è, o dovrebbe essere, uno dei volani della nostra economia, è anche vero che esso nel caso migliore si risolve in una visita esclusiva ai monumenti arabo-normanni di Palermo, alla Valle dei Templi di Agrigento, o alla zona archeologica di Siracusa, oppure anche al barocco di Noto e alle aree Aretusea e Iblea più in generale. Tutto ciò è importante, ma non esaurisce, a parer nostro, la visita di tutto quello che di bello c’è nelle nostre terre.
45,00

Giuseppe Frattallone. Scultore

Giuseppe Frattallone. Scultore

Libro: Libro in brossura

editore: Lussografica

anno edizione: 2022

pagine: 88

È purtroppo un’abitudine ancora consolidata ai nostri giorni sminuire la qualità architettonica dei manufatti del nostro centro storico o disconoscere la presenza di rilevanti opere artistiche presenti in città, nei suoi musei, nelle chiese o semplicemente nelle decorazioni dei bei palazzi ottocenteschi sorti quando Caltanissetta era la “capitale dello zolfo”. Analogamente è luogo comune affermare che “in città non c’è nulla da vedere”, scoraggiando così eventuali turisti o semplicemente comuni cittadini desiderosi di conoscerla meglio. Questa pubblicazione è invece l’ulteriore dimostrazione che tali affermazioni non rispondono al vero e risentono soltanto dei residui di quell’apatia culturale degli ultimi decenni, retaggio di anni bui nei quali, in nome di un ipotetico progresso, si cancellavano le testimonianze di un passato ricco di storia e di arte.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.