Lussografica
Sei personaggi in cerca d'autore. 1921-2021
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 306
Il presente volume contiene i contribuiti di valenti studiosi italiani e stranieri che hanno affrontato per l’occasione il capolavoro pirandelliano con diversi e nuovi approcci critici al fine di farne risaltare le qualità artistiche e la potenza drammaturgica, senza trascurare di analizzare la tenuta scenica del dramma in tutto il mondo ai giorni nostri. In uno studio particolarmente acuto, vengono esaminati gli “Studi danteschi” di Luigi Pirandello per rendere omaggio a Dante Alighieri in occasione del settimo anniversario della morte del grande Fiorentino (1321-2021).
Giuseppe Pitrè. La tradizione popolare siciliana attraverso eredità culturali e innovazioni (1916-2016)
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il volume raccoglie i contributi scientifici presentati dagli Studiosi in occasione degli eventi culturali dedicati al Centenario della morte di Giuseppe Pitrè. Una settimana, dal 20 al 29 maggio 2016, di attività culturali, incontri e laboratori per le scuole incentrati sulle tradizioni popolari siciliane organizzata dalla sede nissena di SiciliAntica e dall’Assessorato Creatività e Cultura del Comune di Caltanissetta presso il Centro Culturale Polivalente “M.Abbate”. La figura di Giuseppe Pitrè è fondamentale per gli studi demologici in Sicilia ed è fondativa dello Studio delle Tradizioni popolari anche in ambito internazionale. Studioso, medico, amante delle arti, si dedicò con grande dedizione e scrupolosità a raccogliere e sistematizzare nei 24 volumi della Biblioteca delle tradizioni popolari tutti gli aspetti del folklore siciliano.
Il cadetto. Il secondogenito del marchese Gualtiero di Vallebruna
Vincenzo Bonasera
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 208
In questo romanzo la vicenda narrata non ha una precisa collocazione storica e geografica. Ogni avvenimento e tutti i personaggi sono di pura fantasia pur avendo, inevitabilmente, qualche legame con il passato e una riconducibilità a problemi sociali, politici, religiosi di oggi. Il protagonista è un giovane: il secondogenito, il cadetto di un ricco e potente marchese. I dissidi tra padri e figli sono sempre esistiti in tutte le epoche e in tutti gli ambienti e così accade anche in questa storia dove si mischiano rancori, speranze, imprevedibili passioni e tormentati amori che condizionano la vita di molti.
Mare nostrum. I Romani, il Mediterraneo e la Sicilia tra il I e il V secolo d.C.
Libro: Copertina morbida
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 352
Il tema dell'annuale simposio scientifico, "Mare Nostrum. I Romani, il Mediterraneo e la Sicilia tra il I e il V secolo d.C.", ha consentito ai partecipanti di prendere in esame la complessità della situazione dell'Isola e del bacino del Mediterraneo durante l'età romana imperiale, periodo in cui in Sicilia si consolida una situazione poleografica diversa, sostanziata in età augustea dalla deduzione delle colonie, e si creano nuovi assetti territoriali, dovuti anche all'immissione nella proprietà fondiaria dei nuovi coloni e dell'aristocrazia romana, la cui conseguenza sono il costituirsi di un nuovo paesaggio, profondamente diverso dal precedente, e di un nuovo assetto economico di cui sono protagonisti i cittadini romani, che fossero italici, trasferitisi in Sicilia in età repubblicana o nella prima età imperiale, o esponenti delle "borghesie municipali" delle città ellenistiche.
Storie minime. Racconti di paese
Filippo Falcone
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 160
Il tema della Memoria mi ha sempre appassionato e, anche se allora non ne conoscevo ancora le dinamiche, le vicende del passato mi ipnotizzavano. Da quegli anni mi porto dietro come l’impressione di aver appreso la Storia dai racconti della gente. Quelle storie, assieme ad altre sentite in famiglia, sono state per anni a sedimentare. Sono rimaste lì, immobili. Hanno avuto la pazienza di aspettare. Poi, ad un certo punto, sono state loro stesse a chiedermi di venir fuori. Il tempo era maturo perché divenissero pagine da leggere e da tramandare. I racconti qui raccolti riguardano vicende realmente accadute, spesso piccoli episodi ordinari di storia locale che ci aiutano però a capire meglio la società siciliana degli ultimi due secoli. Non si ha certo la pretesa di aver narrato i grandi temi verghiani della roba o quelli della lucida pazzia pirandelliana o ancora quelli decadenti e malinconici del Gattopardo. Si è solo voluto raccontare storie minime, vicende marginali di una parte di Sicilia, quella interna, che magari non ha avuto la potenza dei grandi avvenimenti, né l’enfasi della grande Storia, ma dove non è mancata una forte carica di umanità.
Ho scoperto il passato sui tuoi passi
Tommaso Carlisi
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 80
Ho amato la poesia come una donna, ho amato la sua voce e la sua lingua, il suo modo di parlare semplicemente all’anima. E quando pare che il suo linguaggio diventi ermetico o simbolico il poeta usa il respiro dell’anima che produce miracoli verbali e assonanze divine, molto vicine all’essenza dell’uomo. Perciò ho usato le parole per conservare la memoria della mia esistenza e per appagare questo amore infinito per la poesia.
Le mie ricette del territorio nisseno
Ottavio Miraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 168
"L'idea di scrivere questo libro è nata dall'unione tra la passione che ho sempre avuto nel fare il mio lavoro e l'amore per la mia città. E allora il connubio è stato facile. Ho voluto esaltare tutto ciò che rappresenta il nostro territorio e lasciarne traccia per le nuove generazioni, affinché anche loro imparino ad amare i nostri prodotti, i nostri piatti e contribuiscano così a valorizzare la nostra Caltanissetta, come cerco di fare da sempre." (l'autore)
Dimensione a termine
Ugo Entità
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 88
"Dimensione a termine" non è soltanto la scansione ansiosa e febbrile del tempo che si interseca alla narrazione di un rapporto affettivo già concluso ed il colloquio con una donna che, in questa raccolta, vuole incarnare la bellezza femminile e la forza squassante del sentimento d’amore. Vissuto tormentato, del quale meglio comprenderemo il contrasto, precisando che il poeta si muove tra una narrazione di stampo “stilnovista” e la carnalità, così da collocare l’immagine femminile in un’aura di sospensione cielo-terra.
Il dono di un talento. Lillo De Fraia
Gabriella Gallo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 104
Questa storia vede come protagonista un uomo che nasce a Caltanissetta e si prefigge di concretizzare i suoi desideri con la realizzazione dei suoi progetti, che la sua determinazione e la sua volontà e perché no… il suo destino avranno preparato per lui. Anche perché chi nasce nell’amata Trinacria, può raccontare la storia della sua vita delle sue difficoltà, senza essere coscienti che è stata vissuta con grande sacrificio e dedizione.
La storia. Personaggi eventi dal 2° millennio
Giuseppe Giuliana
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 440
Un libro immaginifico, complesso tra storia, narrativa, filosofia, poesia. Nasce dalla riflessione. Scorrono le pagine come un fiume, e trovano ritmo e sintesi nelle poesie. Il substrato della narrazione e visione è la Storia, l’azione cioè degli uomini nel vivere insieme. Trarre dal silenzio del tempo, portare alla ribalta uomini e donne vissuti per gli altri, nella società con un loro spessore etico. La storia ha questo compito: far capire l’oggi attraverso il passato, proiettandolo, possibilmente, nel futuro. Ha attraversato la mente, il cuore, riempito giorni, notti costringendomi a confrontarmi, a cercare, a dire a parole scritte i pensieri, scaturenti dai fatti, dal vissuto dei personaggi. Rileggendomi, a volte, m’impunto, altre mi meraviglio per questa galleria. M’interrogo sull’intreccio degli eventi. E si slargano gli orizzonti della mente, del volere conoscere, scrivere prima di essere sommerso da altri pensieri, altre suggestioni.
Alfabeto murale
Ruggero D'Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 56
Favara. Tra presunti sovversivi, confinati politici, spie dell'Ovra
Calogero Castronovo
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2021
pagine: 156
Favara è un comune in provincia di Agrigento, il cui rapporto con il fascismo è stato poco studiato e indagato, anche se si è sostenuto, senza prove e documenti, che il regime mussoliniano sia stato combattuto con fermezza, tanto che in molti avrebbero subito conseguenze come il confino di polizia. Nulla di più falso. I soggetti che sono incappati nei provvedimenti sanzionatori dell’autorità di polizia non lo sono stati a causa della loro opposizione al regime dell’epoca, ma perché accusati di reati comuni o di appartenenza alla mafia. Gli stessi, finita la guerra, li ritroviamo in politica accreditati da una falsa narrazione che finora nessuno ha osato smentire. La finalità del libro di Castronovo è quella di fare un’opera di verità attraverso un attento studio delle carte di archivio e di polizia che inconfutabilmente dimostrano chi dei favaresi ha realmente combattuto la dittatura fascista e chi, invece, ha cercato di trarre vantaggi, conclusosi il ventennio, dalla persecuzione subita non certamente per ragioni politiche, ma per ragioni di delinquenza comune.