fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 12
Vai al contenuto della pagina

Italian Gourmet

Tonno

Tonno

Luigi Pomata

Libro: Copertina rigida

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2016

pagine: 254

Tonno che è sapore e colore, tonno che è crudo e si sposa con la pasta, tonno che è taglio e cottura. Luigi Pomata racconta la sua isola fatta di mare e terra, di ingredienti semplici e di grande conoscenza della materia prima: carlofortino, ha un legame inscindibile con il mare che gli proviene dal nonno, agricoltore e responsabile della tonnara di Carloforte, ma ben presto passato nella cucina di quello che è diventato il ristorante della famiglia Pomata. Giunti alla terza generazione, i Pomata portano avanti oggi una cucina del territorio, nel cuore del Mediterraneo, forte di un ingrediente, il tonno, che a Carloforte si pesca ancora come duecento anni fa, solo per un mese e mezzo l'anno, per esemplari da 35 chili in su. Un pesce che va trattato con estrema cura, con tutta la creatività che merita e che Pomata ha saputo esaltare grazie anche alle tante esperienze nelle cucine del mondo. Nel libro come al ristorante, tutto inizia dalla materia prima, il tonno. Che attraverso 100 ricette - per 256 pagine - si declina in antipasti, primi e secondi, poi insalate che diventano proposte creative, le fantasie di crudo e il filetto appena scottato o proposto in abbinamento con il lardo o il coniglio, ma anche in piatti fusion e proposte street food, appetizer come piatti gourmet.
69,00

Che pizza!

Che pizza!

Renato Bosco

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2016

pagine: 158

Renato Bosco e la sua Saporé, pizzeria in provincia di Verona, hanno dato vita a un felicissimo trend innovativo che dal sapiente utilizzo delle farine, passando per accurati metodi di impasto e insolite farciture, ha creato un nuovo modo di concepire la pizza, che strizza l’occhio alla tradizione, rinnovandola.
35,00

Dolci per tutti. Le intolleranze in pasticceria

Dolci per tutti. Le intolleranze in pasticceria

Gabriele Bozio, Stefano Laghi

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2016

pagine: 287

Sono sempre di più, in Italia, le persone intolleranti al glutine che non vogliono rinunciare al piacere della pasticceria. Come accontentare dunque le loro dolci aspirazioni senza correre rischi e al tempo stesso stravolgere la produzione in laboratorio? Tutte le risposte si trovano in questo volume di Stefano Laghi e Gabriele Bozio che affrontano insieme lo spinoso universo delle intolleranze in un testo che non pretende di fornire soluzioni universali, ma dispensa altresì tutta la loro esperienza, studio, analisi e meticolose sperimentazioni.
69,00

Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier

Il sommelier contemporaneo. Nozioni essenziali di sommelier

Andrea Grignaffini

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2016

pagine: 223

Saper degustare un vino e conoscere i vitigni da cui trae origine, essere in grado di fare una valutazione organolettica delle sue caratteristiche, comprendere la potenzialità di una più o meno lunga conservazione in bottiglia… ma anche saper effettuare una degustazione in sala, o in cantina, e saperla comunicare in modo ottimale ai clienti al tavolo – se si è ristoratori o sommelier – così come agli amici gourmet se si condivide la passione per il bere di qualità, sono solo alcuni degli argomenti di cui tratta il volume di Andrea Grignaffini per Italian Gourmet, che con questo titolo si affaccia ufficialmente al meraviglioso mondo del beverage. Avere gli strumenti per proporre al proprio cliente o ai propri commensali gli abbinamenti più corretti con i cibi è infatti oggi imprescindibile per chiunque voglia completare la propria preparazione in termini di enogastronomia, nonché arricchire la propria biblioteca tecnica nel settore della ristorazione d’eccellenza. Di questo e molto altro tratta il volume stilato dalla penna magistrale di Andrea Grignaffini, giornalista enogastronomico che di vino si è sempre occupato, fra l’altro, come co-curatore della Guida Espresso Vini, membro della direzione esecutiva della Guida Ristoranti dell’Espresso e consulente enogastronomico di ALMA, che fra i suoi titoli vanta anche il prestigioso Prix du Sommelier dell’Académie Internationale de la Gastronomie.
72,00

Panettone

Panettone

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2016

pagine: 254

Un capolavoro di lievitato interpretato dai più grandi maestri della pasticceria italiana. In una parola, Panettone. Il dolce delle feste, il lievitato per eccellenza: studiato, reinterpretato, variegato, ma mai dimenticato.
69,00

Primi piatti. Gnocchi, zuppe, paste, paste ripiene e risotti

Primi piatti. Gnocchi, zuppe, paste, paste ripiene e risotti

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2016

pagine: 256

Che si tratti di pasta ripiena della tradizione, risotti innovativi, zuppe e minestre di stagione, nessun menù che si rispetti può prescindere dai primi piatti della grande cucina italiana. A questo grande protagonista della nostra ristorazione, Italian Gourmet dedica un titolo ricco e variegato firmato dai migliori chef. Oltre cinquanta tra i più noti e apprezzati chef italiani firmano le ricette di ‘Primi piatti’, un volume che vuole essere un vero e proprio viaggio attraverso la Penisola con un bagaglio fatto di ingredienti del territorio e creatività. Da Marco Sacco a Chicco Cerea, da Sergio Mei a Davide Oldani, solo per citarne alcuni, il volume offre una rassegna di ricette di primi piatti varia e composita, che racconta dell’evoluzione della nostra cucina nel segno dell’avanguardia gastronomica, ma anche e soprattutto della tradizione rinnovata. Le oltre cento ricette portano la firma dei protagonisti della nostra ristorazione, stellata e non, e sono suddivise nelle sezioni: gnocchi, zuppe e minestre, pasta e pasta ripiena, riso. Sono tutte accuratamente fotografate e dettagliate nella preparazione.
62,00

Choux. Éclair, Paris. Brest, bignè e religieuse. Dolci e salati

Choux. Éclair, Paris. Brest, bignè e religieuse. Dolci e salati

Luca Montersino

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 303

Sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, Luca Montersino parte da un grande classico della pasticceria internazionale - la pate à choux - per reinterpretarlo, riscoprendo la sua incredibile versatilità, spaziando tra innumerevoli forme e dimensioni, dal dolce al salato, dai classici francesi come l'eclair, fino alle forme creative inventate ex novo. "Me ne sono completamente innamorato - racconta l'autore - quando ho capito che non si trattava di un'ennesima moda, ma che, giocandoci un po', si potevano creare sì dei prodotti belli, sfiziosi, eleganti e moderni, ma anche incredibilmente buoni grazie possibilità di farcire questi "contenitori" con ogni sorta di crema o abbinamento si volesse sperimentare". Il risultato? Un volume che conta oltre settanta ricette: dai bignè, gli eclairs, ai Paris-Brest, alle religious e infine ai formati speciali. Luca Montersino parte dai grandi classici: prima ne ha reinterpretato le farciture e le finiture estetiche per poi arrivare a dedicarsi a nuove forme più creative. Ogni tipologia del resto ha le sue esigenze a partire dal corretto uso del forno, dal tipo d'impasto, dal supporto sul quale viene colata: l'autore affronta tutto questo in un'ampia parte tecnica che comprende l'analisi degli ingredienti (dall'acqua al burro, dalla farina alle uova) e della preparazione in cottura ("in fondo tutto dipende dalla gelatinizzazione degli amici")...
75,00

Le stagioni del cioccolato

Le stagioni del cioccolato

Davide Comaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 254

Davide Comaschi, giovane pasticcere ma già insignito del titolo di Campione del mondo del cioccolato, ha raccolto in questo volume 64 ricette suddivise per stagioni, con abbinamenti via via differenti e adatti all'andamento climatico. Ogni stagione, a sua volta, propone una compilation di dettagliatissime specialità suddivise nelle categorie più classiche e interessanti per la pasticceria: torte, monoporzioni, mignon e praline. Così se in primavera il suggerimento cade, ad esempio, sulle profumate praline alla camomilla o su una nuova versione del tiramisù, in estate si passa a torte al cioccolato e basilico o a una delicatissima sfoglia al cioccolato e menta. Per passare poi i autunno a mix fra cioccolato e caffè o castagne o agli invernali abbinamenti con spirits, frutta secca o a rivisitazioni di dolci classici come la meringata. Nella collection delle ricette non potevano naturalmente mancare la ricetta della pralina e della torta, entrambe basate sulla forma triangolare. Il tutto è preceduto da una ricca trattazione tecnica sul cioccolato: dalla strategia produttiva, alla gestione del laboratorio, dall'assortimento consigliato ai suggerimenti per la scelta della corretta tipologia di cacao.
69,00

Dessert al piatto. Frutta, creme, cioccolato nella pasticceria contemporanea

Dessert al piatto. Frutta, creme, cioccolato nella pasticceria contemporanea

Loretta Fanella

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 255

Nel curriculum di Loretta sono moltissime le collaborazioni stellate, dall’esperienza milanese con Carlo Cracco, alla parentesi spagnola del 2003, un viaggio dei sensi a El Bulli, il tempio dei fratelli Adrià. E ancora, il ritorno in Italia, le origini toscane e i sapori più amati, la cucina dell’Enoteca Pinchiorri, il passato e il futuro della cultura gastronomica italiana, luogo di studio e di nuove invenzioni, la casa che Loretta sceglie per due anni, cambiandola dall’interno per rivoluzionare l’idea di pasticceria. Rivoluzionare per Loretta non significa solo cambiare un’idea o il volto della pasticceria, piuttosto dare nuove sensazioni, per una cucina fatta di emozioni, di ricordi e sogni, per creare un piatto che sappia insegnare accostamenti e consistenze, creare mondi nuovi, tutti da scoprire. Loretta è un mondo, delicato e razionale, una grande chef che con la sua indiscussa professionalità è arrivata a meritarsi il titolo di “Miglior pasticcera d’Italia 2007” dalla guida di Paolo Marchi. Per Dessert al piatto, Loretta Fanella ha raccolto le sue migliori ricette dividendole nelle tre macro sezioni: Predessert, Dessert e Piccola Pasticceria. Un inizio leggero, un momento di dolcezza e di freschezza a fine pasto che ben si trova nei Predessert a base di frutta, composizioni delicate e gustose, una granita o una leggera macedonia. Nei Dessert, Loretta sprigiona tutta la sua creatività a cominciare dalla pratica divisione tematica, dai dessert stagionali studiati sulla disponibilità della frutta secondo le stagioni, ai dessert monocromatici, forse i suoi preferiti, declinati sulla dominanza di un unico colore negli ingredienti, ai dessert per celiaci, ideati senza l’uso di farine, ai dessert per banchetti, piccoli capolavori pensati per una grande produzione, ai dessert per le feste, perché che ricorrenza è se non c’è il dolce dedicato? E, infine, i grandi classici rivisitati, la tradizione che sposa le esigenze del contemporaneo. Le fotografie di Giovanni Panarotto rendono anche più invitante il volume, raccontando le creazioni di Loretta Fanella nella loro preziosità e, soprattutto, nella fantasia unica con cui la chef pensa i suoi piatti.
69,00

Bufala

Bufala

Rosanna Marziale

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 270

Il libro racconta dunque, la storia di Rosanna e della sua Carta Marziale e lo fa attraverso 100 piatti, suddivisi nelle sezioni mozzarella, ricotta-provola-scamorza, street food, carni e grandi classici: dalla pizza al contrario alla palla di mozzarella, passando per il tramezzino di mortadella o alici, bufala e gazpacho, ogni tipologia è ampiamente trattata, carni comprese. Il professionista ristoratore troverà anche - come in tutti i volumi di Italian Gourmet - una ricca parte di approfondimento tecnico che lo aiuterà a dar valore alla ricette con dettagliate spiegazioni sulle lavorazioni e sui perché di ogni piatto. La materia prima dunque si fa protagonista della ristorazione di eccellenza, attraverso la perizia tecnica, la grande esperienza e la creatività di una delle chef più apprezzate della nostra cucina. Non vi resta che seguire Rosanna nel suo fantastico mondo all'insegna della Bufala.
69,00

A tutta frutta. Confetture, marmellate, composte e gelatine

A tutta frutta. Confetture, marmellate, composte e gelatine

Gino Fabbri

Libro: Libro rilegato

editore: Italian Gourmet

anno edizione: 2015

pagine: 255

"A tutta frutta" è un titolo che parla da sé: il volume affronta il grande capitolo delle conserve in pasticceria, spaziando da quelle in barattolo, di pronta vendita, a quelle per la farcitura di crostate e biscotti, ai cocktail estivi, alle gelatine da banco. Il tema infatti è di quelli lungamente attesi dai professionisti, poiché le marmellate sono un universo in continua evoluzione sia dal punto di vista creativo che da quello pratico-tecnico. In questo volume, Gino Fabbri infatti guida il lettore fornendogli sia le numerose ricette che possono arricchire il suo laboratorio e la sua vetrina, sia precisi e dettagliati consigli operativi che lo mettano in condizioni anche se per la prima volta - di costruirsi una varia e accattivante linea di produzione di confetture e marmellate. Niente è lasciato al caso, a partire dalla corretta nomenclatura (si dice marmellata o confettura?): dalle gelatine alle composte, dalle basi per cottura ai confit agrodolci, alla corretta valutazione stagionale, per ottenere dalla frutta il miglior risultato in termini di gusto, ma anche la migliore resa di servizio.
69,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.