fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Fermenti

Il fiore della poesia boliviana d'oggi

Il fiore della poesia boliviana d'oggi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2019

pagine: 128

Come a molti paesi che non appaiono nella mappa letteraria, alla Bolivia non manca la buona letteratura, bensì la buona diffusione della stessa. Com’è vista la poesia boliviana da fuori, dalla nostra Europa, dall’Italia in particolare? Diciamo che quasi non è vista o che non la si vede proprio, nonostante abbia una ricca e feconda tradizione poetica. Questa scelta di dieci poeti boliviani che qui proponiamo, si prefigge lo scopo di avvicinare il lettore italiano a una realtà poetica del tutto sconosciuta nel nostro paese. Autori: Paura Rodríguez Leytón, Gabriel Chávez Casazola, Mónica Velásquez Guzmán, Benjamín Chávez, Oscar Gutiérrez Peña, Vilma Tapia Anaya, María Soledad Quiroga, Gary Daher, Norah Zapata Prill, Eduardo Mitre.
15,00

I fantasmi di Flaubert

I fantasmi di Flaubert

Patrizio Minnucci

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2019

pagine: 80

Il culto del linguaggio di Patrizio Minnucci esplode qui con strana e inusitata ferocia. "I Fantasmi di Flaubert" ha storie a cerchi concentrici tra l’assurdo e il reale che di tanto in tanto risultano congruenti, sovrapponibili, rimanendo fuori dallo spazio e dal tempo. Minnucci non è un narratore di favole da ascoltare accanto al camino ma un «formalista» che punta allo stile tanto da farlo combaciare con la sostanza.
14,00

Paura della bellezza. Aforismi

Paura della bellezza. Aforismi

Velio Carratoni

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2019

pagine: 136

L'autore non è nuovo a cimentarsi nell'aforisma, da lui considerato presupposto di basilari coinvolgimenti esistenziali, fisiologici, di vita singola e collettiva. Temi trattati: politica, psicologia, costume, attualità, collettività, prassi
15,00

Adrian

Adrian

Gianluca Di Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2019

pagine: 182

“Sono uno zingaro figlio di puttana e amo la frutta secca. Mia madre, una sinta dai capelli scuri ed occhi chiari per quanto mi possa ricordare, si invaghì di un uomo sposato e, complice un preservativo danneggiato o una concitata disattenzione, nacqui ereditando l’intemperanza di mia madre, la disaffezione di mio padre ed i tratti somatici di entrambi. Di mio padre so poco e nulla, se non quel modico riferitomi da mia madre, morta quando io ero ancora piccolo. Pare che fosse un uomo alto dai capelli e favoriti folti, come del resto i baffi che indossava con eleganza teutonica. L’«alemanno», così lo soprannominò mia madre…”.
16,90

Fritto misto

Fritto misto

Antòn Pasterius

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2019

pagine: 112

“Un eclettico assiduo inaspettato ricercatore di giochi tra blasfemie, resoconti, ricchi di libertinaggio e sbocchi, irriverentemente, a sorpresa..”
18,00

Scrivi! Testo russo a fronte

Scrivi! Testo russo a fronte

Igor'Kotjuch

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2018

pagine: 152

Igor’ Kotjuch si colloca "a metà tra la lingua e la cultura". Fa parte della cosiddetta diaspora della poesia russa (vena rilevante della poesia russa contemporanea): un’interessante cerniera tra Occidente e Oriente. Igor’ Kotjuch nasce nel 1978 nell’Estonia meridionale. Vive a Tallin. È poeta, traduttore, critico letterario ed editore. Scrive versi in russo e in estone. Ha pubblicato tre raccolte poetiche e un volume di prose poetiche. Traduce in russo i poeti estoni e viceversa. È stato insignito di vari riconoscimenti.
15,00

Il cartiglio del vento (2016-2017)

Il cartiglio del vento (2016-2017)

Mario Rondi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2018

pagine: 180

Il tocco gentile e insieme maliziosamente sapienziale che il direttore d’orchestra sa dare a questa “performance” botanico-zoologica non ha nulla di artificioso o virtuosistico, poiché ciò che si avverte fin dalla prima lettura è un grande e puro amore per le manifestazioni più spontanee del mistero della vita in tutte le sue forme.
17,50

L'uomo obliquo. E altri racconti

L'uomo obliquo. E altri racconti

Antòn Pasterius

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2018

pagine: 128

L’"uomo obliquo" è un breve romanzo in dieci capitoli, o se si vuole, un racconto lungo ove si narrano le complesse esperienze eroticheggianti d’un uomo assolutamente contemporaneo ma forse senza tempo. Via via che procede la scrittura diviene sempre più personale e sempre più surreale sfiorando un lucido cubismo. Poi vi sono i sette racconti brevi che si presenteranno da soli con le loro costruzioni fantasiose, disperate e giocose e le proprie specifiche piccole virtù letterarie. Pasterius si declina qui come scrittore sperimentalista, creando diverse e nuove modalità espressive.
18,00

Poesia neogreca. La generazione dei quaranta/cinquantenni ovvero la «invisibile» generazione del ’90. Ediz. italiana e greca

Poesia neogreca. La generazione dei quaranta/cinquantenni ovvero la «invisibile» generazione del ’90. Ediz. italiana e greca

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2018

pagine: 156

“Ci si trova di fronte ad una «generazione» certamente ecclettica, pluritonale, con un numero di personalità di rilievo, da valutare opportunamente e valorizzare.” Autori: Jorgos Markòpulos, Jorgos Alissànoglu, Chrissùla Anghiranopùlu, Konstandinos Buras, Ignatios Chuvardàs, Petros Golitsis, Stella Jeorghiadu, Alèxandros Konstandìnu, Jorgos Lillis, Dimitris Perodaskalakis, Theòdoros Vorias.
15,00

Sul filo dell'attesa. Poesie e prose

Sul filo dell'attesa. Poesie e prose

Maria De Lorenzo

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2018

pagine: 330

Il pensiero che anima e raccorda il tutto, qualsiasi sia la misura breve o lunga della versificazione, aforistica o narrativa, si riconosce nel nodo inscindibile delle immagini e delle parole. Parole che vogliono essere “chiare” e non “ossidate”.
21,00

Enlures

Enlures

Marzio Pieri

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2018

pagine: 114

Enlures, ovvero muoversi "intus". Proprio nel corpo della pagina, nella materia imprimibile della pagina. Se il titolo è parola inesistente, figuriamoci il libro. Ma, coi tempi che corrono, nei quali la scrittura è minacciata da neonaturalismi defedati e fantasiucce adolescenziali (che il mondo sia già finito senza che ce ne siamo neppure accorti?), l’intenzione non è, forse, da mettere da parte prima ancora di averla capita. L'autore guarda ai poeti che naturalmente sono riusciti nell'impresa di trasferire (o equiparare in uno stesso corpo) la parola e l’immagine, la musica e la visione. La mente non si stacca da modelli dei meno docili a una impossibile emulazione. Scarabattolerie di John Cage il teatro globale di Sylvano Bussotti, sulla punta d’una matita una rivista di pur breve vita come materiali per l'arte di Giorgio Maffei & Franco Mello per le edizioni imperfettibili di Enrica Dorna. Le fitte illustrazioni non sono parte decorativa dell’esperimento, ma paritetica e sostanziale: una scrittura critica concreta. Né sarà necessario condividerla.
15,00

Dopo l'estate. La vita e la morte strette con benigna ragione

Dopo l'estate. La vita e la morte strette con benigna ragione

Marcello Bettelli

Libro: Libro in brossura

editore: Fermenti

anno edizione: 2018

pagine: 170

Per chi ricerca certe ragioni dell'esistenza, che non sono poi così semplici, ma neanche impossibili. Per chi analizza, invano o per illusione, il rapporto esistente tra io e nostre verità riguardanti società, gente, amore, spazio d'intorno.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.