Libri di Maria De Lorenzo
Sul filo dell'attesa. Poesie e prose
Maria De Lorenzo
Libro: Libro in brossura
editore: Fermenti
anno edizione: 2018
pagine: 330
Il pensiero che anima e raccorda il tutto, qualsiasi sia la misura breve o lunga della versificazione, aforistica o narrativa, si riconosce nel nodo inscindibile delle immagini e delle parole. Parole che vogliono essere “chiare” e non “ossidate”.
Un lungo desiderio
Maria De Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2014
pagine: 98
Per chi considera la poesia un dono concesso ai mortali come eterna favola di un quid non svelato. Per chi vorrebbe sapere il di più che ciascuno possiede, desiderando risentire inattesi messaggi.
La tenue vita
Maria De Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Fermenti
anno edizione: 2012
pagine: 102
Per chi ama la poesia-utopia, "senza luogo, spaesata, per questo ultima e felice".
Madre cometa
Maria De Lorenzo
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2005
pagine: 96
Diario d'utopia
Maria De Lorenzo
Libro
editore: Edizioni Empiria Ass. Cult.
anno edizione: 1999
pagine: 192
Reliquiario d'amore
Maria De Lorenzo
Libro
editore: Libri Scheiwiller
anno edizione: 2002
pagine: 136
Il volume raccoglie le poesie più recenti di Maria De Lorenzo. Al 1974 risale il suo libro d'esordio, "In bilico", presentato da Angelo Maria Repellino. Nella prefazione Luciana Stegagno Picchio scrive: "Raramente l'io lirico ha saputo emergere e affermarsi in forme femminili che hanno la levità iridata di bolle di sapone e insieme la crudezza da apologo di epigrammi condensati dall'esperienza e dalla delusione". Segno dunque femminile, dove si manifesta una natura ambivalente, ossimorica, però interamente calata nella nostra storia di oggi.