fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Colonnese

Le spine del Rosa

Le spine del Rosa

Daniela Marra

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 160

Nel cuore del Seicento, un giovane orfano cresce in un’epoca segnata da violenze e tumulti, e il suo talento per la pittura lo porta ben presto a sfidare le rigide convenzioni artistiche del tempo. Ribelle e intraprendente, Salvator Rosa frequenta le botteghe di grandi maestri come lo Spagnoletto e Aniello Falcone. Tra amori intensi, intrighi, alleanze e perdite, la sua vita è scandita da conflitti e ambiguità, che si riflettono nelle opere in cui esplora bellezza e dolore del mondo. Quando si sgretola il legame con Napoli, parte alla ricerca di un altro posto che possa comprendere la sua visione. Negli ultimi giorni, malato e costretto a letto, rivive i momenti più intensi della sua vita; di cui traccerà poi un intimo e tormentato ritratto suo figlio Augusto, in una serie di lettere. In un clima di perenne instabilità, tra censura ecclesiastica e cinismo dei potenti, Salvator Rosa non è solo un artista inquieto, ma un uomo in lotta con le convenzioni del secolo che tentano di soffocarlo.
15,00

Vita morte e miracoli

Luciano Stella

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 192

In Vita Morte e Miracoli Luciano Stella raccoglie parole che sono insieme confessione e invocazione, riflessione e canto, visione e memoria. In queste poesie la vita appare nella sua pienezza fragile, con i suoi slanci d'amore, le sue ironie segrete, i suoi momenti di stupore. La morte non è mai soltanto un confine, ma uno specchio che ci obbliga a guardare più a fondo, a restituire peso e senso a ciò che resta. I miracoli, infine, si rivelano nelle pieghe del quotidiano: nell'incontro inatteso, nel silenzio che consola, in un bagliore improvviso che illumina anche le notti più oscure. Questa antologia, che attraversa la vita come una mappa in chiaroscuro, è un invito a leggere la realtà come un intreccio di contrasti che si richiamano a vicenda. Poesia che non teme di mescolare l'alto e il basso, il tragico e il comico, la fede e il dubbio. Poesia che nasce a Napoli ma parla al mondo, e che restituisce al lettore uno sguardo nuovo sulle proprie stesse Vite, morti e miracoli.
15,00

Servono ancora le regioni? Per una storia del regionalismo in Italia

Isaia Sales, Pietro Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 256

Un viaggio appassionante nella storia politica italiana, tra centralismo e spinte autonomiste, che ancora oggi divide il Paese. Servono ancora le Regioni? Isaia Sales e Pietro Spirito ricostruiscono conrigore e chiarezza le radici del regionalismo, dalle illusioni del federalismo risorgimentale al centralismo fascista, dalla prudenza della Costituente alla stagione dell’autonomia differenziata. Tra utopie federaliste, compromessi politici e derive secessioniste, il libro racconta come il fragile equilibrio tra centro e periferie abbia segnato le sorti della nostra democrazia e continui a interrogare l’Italia di oggi. Una narrazione che unisce storia, politica ed economia, svelando quanto le Regioni siano state protagoniste di conflitti, riforme mancate e promesse incompiute. Una riflessione urgente e coinvolgente per capire se il futuro dell’Italia passa ancora da esse, o se occorre immaginare un nuovo modello di coesione nazionale.
18,00

Fiori nel cemento

Fiori nel cemento

Maria Elena Lattanzi

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 104

"Fiori nel cemento" è una raccolta di poesie che già dal titolo ci rivela la sua più intrinseca natura. I fiori nel cemento sono esseri vitali che nascono nelle più impervie difficoltà, e così è sempre stato anche per le poesie di Maria Elena Lattanzi. La natura viene identificata come metafora di rinascita, ispirazione, descrizione degli stati d'animo e della vita vissuta, dividendosi in due sezioni: Fiori, versi all'evidenza più leggeri perché più essenziali, svelti, e Cemento, più pesanti, per la struttura e come la materia stessa nel quale si identificano. Quest'antologia ci racconta una evoluzione perennemente in corso della donna, poeta ed artista, in un percorso che accompagna il lettore nel più intimo mondo, nei più sofferti dolori, nelle più tristi delusioni e nelle più felici gioie che la vita ci riserva. Nelle emozioni stesse, messe a nudo bianco su nero. Disegni essenziali dell'autrice accompagnano le poesie di questo prezioso volume.
8,00

Forcella

Forcella

Marco Zurzolo

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 120

In questo nuovo racconto - dalle tinte gialle, ma sempre a ritmo di jazz - Marco Zurzolo porta in scena a Forcella, il più antico e popolare quartiere di Napoli, una lunga serie di personaggi usciti dalla sua esuberante e magica fantasia. Dal saxofonista Papetti al commissario Corrado, all'avvocato Cappabianca, passando per una serie di musicisti e di belle donne, il dottore e il barbiere, fino al temibile e napoletanissimo Jettatore. Ognuno prende il proprio posto nel rompicapo da risolvere; per improvvisare, tutti insieme, un'avventura dalla quale - come sempre nelle storie di Zurzolo - possiamo capire qualcosa in più della vita e, soprattutto, di come riuscire a convivere più o meno pacificamente con i propri casini.
12,00

Strade azzurre. La religione dello scudetto quartiere per quartiere

Strade azzurre. La religione dello scudetto quartiere per quartiere

Gennaro Di Biase

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 104

I reportage "Strade Azzurre", scritti per Il Mattino nelle settimane che hanno portato alla vittoria del quarto scudetto, non costituiscono solo il racconto di una città sospesa in un "sabato del villaggio calcistico" tra le rovesciate di Orsolini e Mminay o i pali di Anguissa e Politano, ma sono anche una riflessione sulla filosofia e sulla religiosità della città. Gennaro Di Biase dà voce alle voci di Napoli, da Scampia ai Quartieri Spagnoli, da San Giovanni a Teduccio a Bagnoli, dal Vomero a Chiaia. Fino alla sfilata sul lungomare dell' "astronave dei sogni", cioè il bus dei campioni d'Italia. Attraverso le voci dei napoletani (e dei non napoletani), ogni quartiere è fotografato nel suo carattere e nella sua natura. Tutte le fette di Napoli, però, sono accomunate da uno stesso culto: un "cristianesimo azzurro" che "sta contagiando un mondo spazientito" e che, proprio per questo, va non solo visto e riconosciuto, ma anche approfondito.
12,00

La voce che incantò il mondo. Storia segreta di Elena Angri (1821-1886)

La voce che incantò il mondo. Storia segreta di Elena Angri (1821-1886)

Marielva Torino

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 120

Elena Angri fu una grande donna, nella vita e sulle scene, e con la sua potente voce si esibì in ruoli maschili e femminili passando dal registro di contralto a quello di soprano e finanche a quello di baritono con la più grande facilità, sicurezza, bravura, e senza sforzo alcuno. Portò nei teatri del mondo l’ineguagliabile e perfetta classica scuola di canto italiano, di cui fu magnifica interprete. Spontini la adorò, Rossini trovò in lei l’interprete ideale per le sue opere. La sua vita, finora avvolta dal più fitto mistero, è finalmente svelata da questa prima e accurata indagine biografica che ha permesso, tra l’altro, di rendere nota la sua straordinaria estensione vocale che, ahinoi, non essendo state ancora inventate le registrazioni, non è potuta arrivare fino ai giorni nostri.
15,00

La Reggia de Caserte. Petit guide historique et artistique

La Reggia de Caserte. Petit guide historique et artistique

Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 112

12,00

The Reggia of Caserta. Guide

The Reggia of Caserta. Guide

Giuseppe Pesce, Rosaria Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 120

Un volume agile e puntuale, ricco di foto, che ripercorre storia e architettura di uno dei più grandiosi palazzi monumentali d'Europa e del mondo. Cominciata a meta del Settecento da Cado di Borbone - che sognava una nuova "capitale amministrativa” - la Reggia di Caserta fu progettata dal genio di Luigi Vanvitelli, per rivaleggiare con le grandi residenze reali europee, prima tra tutte Versailles. Il palazzo e il grande Parco Reale, con fontane e giochi d’acqua, visse il massimo splendore sotto il regno di Ferdinando IV e della regina Maria Carolina, e accompagnò gli ultimi decenni della Napoli borbonica. Punta di diamante della Lista del patrimonio Mondiale Unesco, la Reggia di Caserta è una delle più interessanti ed affascinanti mete del turismo culturale.
12,00

Il ventre di Napoli

Il ventre di Napoli

Matilde Serao

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 198

Il Ventre di Napoli è ormai un classico: un romanzo-reportage che racconta la difficile transizione della grande capitale del Mezzogiorno, da antiche, perdute, reinventate tradizioni, ad una modernità piena di contraddizioni. Matilde Serao scrisse questo libro in due riprese. La prima parte, a caldo, racconta la tragica epidemia di colera del 1884, in cui si invoca lo “sventramento” dei quartieri più poveri e degradati, dal Porto a Santa Lucia. La seconda e la terza parte, invece, è un ritorno in quegli stessi luoghi vent’anni dopo, per constatare gli effetti del cosiddetto “risanamento”, dei nuovi quartieri borghesi che hanno preso il posto dei vecchi cadenti palazzi. Ma cos’è davvero cambiato, sotto il cielo, davanti al mare bellissimo di Napoli? La Serao ci guida in un grande viaggio nella vita, nelle virtù e nei vizi di una città unica al mondo, e dei suoi altrettanto unici abitanti.
12,00

Il sogno di un re

Il sogno di un re

Arianna Masia

Libro: Libro in brossura

editore: Colonnese

anno edizione: 2025

pagine: 96

Un complesso monumentale voluto da Carlo di Borbone e Maria Amalia di Sassonia come testimonianza della grandezza del regno borbonico in Europa e nel mondo. A quel tempo le corti europee gareggiavano in potenza e prestigio, costruendo grandi regge e riempiendole di tesori d’arte. Re Carlo non volle essere da meno e affidò all’architetto Luigi Vanvitelli la progettazione e costruzione di un’opera degna di Versailles, tanto in bellezza quanto in splendore. Genio indiscusso del Settecento, Vanvitelli disegnò il suo capolavoro assoluto divenendo fonte di ispirazione per tutti gli architetti successivi. Dalle sontuose sale interne ai vasti giardini all’esterno, la Reggia di Caserta rappresenta una delle meraviglie architettoniche del nostro paese: un tripudio di arte e sapienza stilistica che ogni anno incanta milioni di visitatori. Un monumento straordinario ma anche un luogo iconico tra verde, fontane, sculture e giochi d’acqua, dove l’architettura e la natura si fondono in un’armonia perfetta che sfida il tempo. Il sogno di un re illuminato e illuminante che richiese diversi decenni per avverarsi ma che ha segnato per sempre con il suo splendore il paesaggio. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.