In Vita Morte e Miracoli Luciano Stella raccoglie parole che sono insieme confessione e invocazione, riflessione e canto, visione e memoria. In queste poesie la vita appare nella sua pienezza fragile, con i suoi slanci d'amore, le sue ironie segrete, i suoi momenti di stupore. La morte non è mai soltanto un confine, ma uno specchio che ci obbliga a guardare più a fondo, a restituire peso e senso a ciò che resta. I miracoli, infine, si rivelano nelle pieghe del quotidiano: nell'incontro inatteso, nel silenzio che consola, in un bagliore improvviso che illumina anche le notti più oscure. Questa antologia, che attraversa la vita come una mappa in chiaroscuro, è un invito a leggere la realtà come un intreccio di contrasti che si richiamano a vicenda. Poesia che non teme di mescolare l'alto e il basso, il tragico e il comico, la fede e il dubbio. Poesia che nasce a Napoli ma parla al mondo, e che restituisce al lettore uno sguardo nuovo sulle proprie stesse Vite, morti e miracoli.
Vita morte e miracoli
novità
| Titolo | Vita morte e miracoli |
| Autore | Luciano Stella |
| Illustratori | Mario Addis, Alessandro Rak |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Varia, 34 |
| Editore | Colonnese |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 10/2025 |
| ISBN | 9791281142817 |

