fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Carlo Cambi Editore

Arturo Vermi

Arturo Vermi

Libro

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

30,00

Michelangelo Pistoletto. Between obverse and reverse

Michelangelo Pistoletto. Between obverse and reverse

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 112

Sin dal 2003 Michelangelo Pistoletto ha concepito un progetto artistico denominato Terzo Paradiso, ovvero la terza fase dell’umanità, che si realizza nella connessione equilibrata tra artificio e natura. Terzo Paradiso significa il passaggio a uno stadio inedito della civiltà planetaria, indispensabile per assicurare al genere umano la propria sopravvivenza. A tale fine occorre innanzi tutto riformare i principi e i comportamenti etici che guidano la vita comune. La collaborazione con la Nanyang Technological University di Singapore ha portato alla realizzazione del simbolo del Terzo Paradiso sul tetto verde e curvilineo della Art School. Un’installazione che si presenta anche come opera di design e di architettura; un intervento consapevole e responsabile che unisce e compenetra in senso collettivo la nuova educazione universitaria. Il superamento del dualismo tecnologia-natura e la ricerca di una dimensione in cui l’Uomo possa infine specchiarsi. Temi che l’artista ha discusso col Premio Nobel per la Chimica, Ben Feringa, nel corso di un’affollata tavola rotonda sul legame tra arte e scienza tenutasi alla NTU dopo l’inaugurazione dell’installazione.
25,00

Nuvolo. The Crucial Years

Nuvolo. The Crucial Years

Daniele Ugolini

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 56

Giorgio Ascani nasce a Città di Castello nel 1926. Figlio di tipografi, cresce in Umbria, dove, durante la Resistenza, viene soprannominato dai compagni partigiani “Nuvolo”, nome che lo accompagnerà per tutta la vita. The Crucial Years sono gli anni che seguono la frequentazione di Burri e la sua influenza, il trasferimento nella vita artistica e culturale della Roma degli anni ’50, l’incontro determinante con il poeta e critico Emilio Villa e poi con Cagli, Colla, Peggy Guggenheim e molti altri. Anni di amicizie, di collaborazioni, di dialoghi e di famiglia. Quelli tra gli anni ’50 e i primi anni ’60 sono anni di creazioni, di grandi esposizioni; di poesie e di fermenti. Gli anni cruciali. Cruciale (crux) è l’intersezione dei cicli pittorici di Nuvolo, che si sovrappongono, si influenzano, si compenetrano in un continuum irregolare ma armonioso, scandendo la sua straordinaria produzione artistica. Serotipie, Scacchi, Bianchi, Cuciti a macchina, Bianchi Collages, Daini, Tensioni sono le tecniche utilizzate dall'artista. Nuvolo, quindi, in questi anni, ha svolto continuamente una vera e propria tesi sul poetico della materia e le sue forme, sulle immagini dell’oggettualità.
23,00

Pizzi Cannella. Almanacco Napoli 2019

Pizzi Cannella. Almanacco Napoli 2019

Claudia Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 144

Il Comune di Napoli ospita nel prestigioso ambiente della Cappella Palatina, all'interno del Maschio Angioino, la prima personale di Pizzi Cannella nella città partenopea, dal titolo Almanacco Napoli. La frontalità e l’assenza di figura umana sono caratteri dominanti della pittura dell’artista. Una scelta estrema, archeologica e filosofica. Egli lascia che siano gli oggetti/reperti a raccontare un tempo e una storia dei quali, in qualche modo, bisogna accettare anche la scomparsa. Il chi e il quando sono le domande sottintese in ogni sedia, ventaglio, abito, collana, anfora. Il potere delle cose, separate dall'uso e tradotte in immagini iconiche, desiderabili, ricordate e irraggiungibili. Più forte di una fotografia, l’oggetto isolato e sospeso nel tempo evoca una presenza/assenza che si sovrappone confondendosi e tramutandosi in altro ancora. Ed è a questo ricordo, a questa immagine sfocata, a questa sospensione che la pittura incoraggia, quale fosse il vero antidoto al tempo che passa, alla corruzione dei volti e all'impermanenza del nostro stare.
25,00

Grazia Toderi. Marco (I Mark)

Grazia Toderi. Marco (I Mark)

Sergio Risaliti

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 100

Le sette opere video di Grazia Toderi al festival F-LIGHT di Firenze ci proiettano verso un pianeta ancora disabitato, perlustrato da un mirino, unica presenza tecnologica in quel mondo disabitato. È cosa nota che l’uomo stia sviluppando le tecnologie adatte per la conquista del pianeta rosso, Marte, la cui natura sembra riservare molte sorprese, tra cui la presenza di elementi chimici validi allo sviluppo della vita nel suo ambiente. L’immaginario dell’artista è proteso al futuro prossimo, quando esploreremo altri pianeti, ma nelle immagini potenti di Grazia Toderi potremmo riconoscere anche la nostra madre Terra come era milioni di anni fa oppure la stessa madre Terra come sarà in un futuro lontano. L’arte non si pone limiti, il suo orizzonte è infinito come l’anelito verso l’assoluto, quel desiderio recondito di viaggiare nello spazio illimitato che persiste in tutti noi.
37,00

Guido Pinzani. La forma nel tempo della forma. Ediz. italiana e inglese

Guido Pinzani. La forma nel tempo della forma. Ediz. italiana e inglese

Maria Letizia Paiato, Galleria Open Art

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Nella forma che diventa corpo, dipanandosi nello spazio e nel tempo, si radica l’opera di Guido Pinzani, il cui lavoro, che trae innegabilmente origine dalle esperienze scultorie sviluppatesi all'indomani della fine del Secondo conflitto mondiale, sempre coerente a se stesso e immutato nel tempo, solleva oggi, forsanche più di ieri, interrogativi nevralgici su cosa sia la scultura nell'età contemporanea. In questa antologica sono soprattutto le opere di grande formato ad essere protagoniste, molte delle quali inedite, mai esposte o pubblicate prima, esemplari unici come sempre nella sua ricca produzione, opere che chiariscono e confermano l’immutabilità del suo percorso. Un percorso che, maturato nel flusso dei favolosi anni Sessanta, e dopo avere assorbito, e soggettivato la lezione informale, non si è mai allontanato da visioni attente ai temi della forma, dell’oggetto e dalla ricerca di un puntuale profilo estetico.
25,00

Goldschmied & Chiari. Artificial landscapes. Ediz. italiana e inglese

Goldschmied & Chiari. Artificial landscapes. Ediz. italiana e inglese

Gaspare Luigi Marcone

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo ciclo di ricerca indaga la similitudine nella pratica dell’inganno e dell’illusione nella rappresentazione della realtà da parte della magia scenica e della politica dei servizi segreti. Attraverso l’illusione, la velocità e l’abilità il mago concentra l’attenzione dello spettatore su alcuni elementi e ne nasconde altri. Rendendo il trucco realista inganna lo spettatore e lo rende cieco di fronte al palco, restituendo una sensazione di stupore infantile e incredulità. Le Untitled Views riproducono un ambiente naturale in modo artificiale, un paesaggio aereo all'interno dello studio grazie a una palette di fumogeni colorati e tossici. C’è un’estetica della distruzione alla base della ricerca, come i conflitti di piazza, gli scenari di guerra, gli attacchi terroristici, l’inquinamento industriale e gli incendi che si trasformano in delicati paesaggi, tramonti infuocati, aurore boreali artificiali, lune notturne che spuntano da nuvole blu.
27,00

Frank Holliday. See/Saw

Frank Holliday. See/Saw

Carter Ratcliff

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 64

14,00

Kennedy Yanko. Because it’s in my blood. Ediz. italiana e inglese

Kennedy Yanko. Because it’s in my blood. Ediz. italiana e inglese

Christian Viveros-Fauné

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 136

Kennedy Yanko è un’artista metallurga afro-americana alle prese con maniere di approcciarsi alla scultura tradizionalmente maschili. Un’artista che dà il meglio di sé quando, contravvenendo alle aspettative, combina tra loro materiali duri e pesanti, come i rottami di metallo, e materiali soffici e leggeri, come le membrane di vernice essiccata che chiama “paint skins”, “pelli di vernice”, per dare vita a sculture tridimensionali che mutano forma al mutare della prospettiva da cui le si osserva. I suoi oggetti ibridi non solo ingannano l’occhio a livello materico, ma catapultano l’astrazione in una dimensione inesplorata; una dimensione in grado di ospitare contenuti politici e sociali. Parlando del collegamento tra i suoi oggetti ibridi ed il mondo, Kennedy si è espressa così: “il modo in cui i miei lavori decidono come vogliono essere osservati è indicativo anche di cosa io percepisca come identità… è una scelta, è mutevole ed è qualcosa che dobbiamo continuare a mettere in dubbio”.
27,00

Pizzi Cannella. Teatro!

Pizzi Cannella. Teatro!

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 40

Catalogo della mostra di Pizzi Cannella presso la scenografia Mekane di Roma. La Mekane si contamina con il mondo dell’arte, degli artisti, delle opere che, a causa delle ampie dimensioni, necessitano di spazi enormi che difficilmente si trovano negli studi degli artisti. La bottega della scenografia, una volta, era in continuità con la bottega del pittore, non vi era nessuna distinzione: i pittori del Quattrocento iniziavano a cimentarsi con lo spazio scenico in modo parzialmente cosciente e poi sempre più consapevolmente, con una tradizione che continua ancora oggi. Le opere in mostra sono quattro: "Mappa di Roma" (2006), nata per coprire quasi l’intera lunghezza della la scalinata centrale di Villa Medici. "Doppio Shakespeare" (2006), composta da due sipari per due teatri attigui, allestiti nello spazio della Galleria L’Attico, che mettevano in scena simultaneamente, due a due, quattro drammi di Shakespeare. "Mappa del mondo, gli uccelli" (2018), scenografia per un concerto del Maestro Riccardo Muti. "Mappa per Napoli" (2019), grande mappa realizzata su tela da scenografia impiegata nel contesto della mostra "Almanacco Napoli".
10,00

Stéphane Graff. Mille-Feuilles & Sugar Bytes

Stéphane Graff. Mille-Feuilles & Sugar Bytes

Cesare Biasini Selvaggi

Libro: Libro in brossura

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 60

Catalogo della mostra “Stéphane Graff - Mille-Feuilles & Sugar Bytes”, che racchiude opere su legno, ognuna composta di numerose strisce di legno che combinano le tecniche della pittura e della scultura. L’artista franco-inglese ha sviluppato la tecnica di pittura “millefoglie” attraverso l’utilizzo di strisce di legno orizzontali che possono scorrere ed essere riposizionate come in una sorta di riprogrammazione. Influenzato dalla teorie psicanalitiche e dal metodo scientifico di Freud e Jung, Graff si dedica spesso al tema dell’identità, del nascondimento, della memoria e del sacro.
15,00

Aftermodernism. Una prospettiva sull’arte contemporanea. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Aftermodernism. Una prospettiva sull’arte contemporanea. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2

Cesare Biasini Selvaggi

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 72

Secondo capitolo di una prospettiva sull'arte contemporanea di artisti internazionali accomunati dalla ricerca di una nuova visione del mondo attuale, che il celebre collezionista Hubert Neumann raggruppa sotto la sigla di Aftermodernism. In questo secondo capitolo gli artisti Benjamin Edwards (Iowa City, IA, USA, 1970) e Tom Sanford (Bronxville, NY, USA, 1975) presentano una ventina di opere che ci restituiscono la loro visione della società e delle città contemporanee e che riflettono la prospettiva di Hubert Neumann, che “crede che la migliore arte prodotta oggi rifletta la cacofonia, l’asimmetria e l’indeterminatezza della nostra società”. Ben Edwards esplora la società contemporanea attraverso paesaggi visionari e post-apocalittici, ritratti distopici e sfaccettati; Tom Sanford riflette la profonda ambivalenza insita nella cultura americana.
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.