Carlo Cambi Editore
Nicola Samorì. Being. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 136
Catalogo delle personali che l'artista Nicola Samorì presenta presso i 'Magazzini del Sale' di Cervia (5 luglio-30 agosto 2009) e nei locali del 'Convento di San Francesco' a Bagnacavallo (13 settembre-11 ottobre 2009): complessivamente la più vasta monografica dell'autore finora realizzata. Sono raccolti lavori significativi degli ultimi quattro anni, riletti in funzione delle due locations e unitamente a una sezione di inediti appositamente creati. In mostra circa quindici lavori di grandi dimensioni, una quadreria di pezzi di medio formato e oltre trenta piccole tavole. Al corpus pittorico si aggiungono numerose sculture ricavate in molti casi da pezzi appartenenti alle Civiche Raccolte di Bagnacavallo. Le opere si calano in modo quasi mimetico nei contenitori con l'ambiguità di reperti che potrebbero essere allo stesso tempo lavori antichi e opere d'arte contemporanea. Non c'è conflitto con il carattere degli edifici ma, anzi, la voglia di assumerne il linguaggio e inviare messaggi contemporanei con un idioma arcaico. Non si tratta di fare il verso all'antico, ma di comunicare il presente con versi antichi.
Umberto Buscioni. Quel che resta è la pittura. Ediz. italiana e inglese
Maurizio Calvesi
Libro
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 160
Breviario dei vini 2007
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2007
pagine: 408
Il Breviario dei vini vuole dare un contributo, preciso e dettagliato, a quei vini che si possono veramente trovare sugli scaffali, offrendo risposte concrete ad un mercato sempre più attento al rapporto qualità-prezzo. Nella seconda edizione del volume è rimasto identico il formato, così come la disposizione alfabetica aziendale e la classificazione qualitativa dei vini secondo un giudizio espresso con votazione in centesimi che in qualche modo può orientare la scelta, ma non condizionare l'acquisto, poiché la sola presenza del vino nella guida è sinonimo di una qualità estremamente interessante. Oltre 2.000 le etichette degustate, molte delle quali sono arrivate ad un passo dall'ingresso nella pubblicazione, che, anche per quest'anno, è stato mantenuto a 84/100. All'interno delle schede, oltre ai dati aziendali, sarà possibile trovare indicazioni sulla produzione e sul prezzo di vendita del vino selezionato, nonché le caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti gastronomici consigliati per il prodotto in questione.
Breviario dei vini 2006
Libro: Libro in brossura
editore: Carlo Cambi Editore
anno edizione: 2006
pagine: 408
L'obiettivo di questo "Breviario dei vini" è quello di cercare di dare risposte concrete a chi, quotidianamente, ha il piacere di stappare una bottiglia di vino e di porla sulla sua tavola, offrendogli l'opportunità di scegliere 365 vini per 365 giorni: uno per ogni giorno dell'anno. Un vino che possa essere degustato senza dover fare follie economiche. All'interno delle schede tecniche dei 365 vini selezionati, oltre ai dati aziendali, sarà possibile trovare indicazioni dettagliate sulla produzione e sul prezzo in enoteca del vino selezionato, nonché le caratteristiche organolettiche e gli abbinamenti gastronomici consigliati per il prodotto in questione.