fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Letizia Paiato

Fabrizio Sannicandro. Arcani

Fabrizio Sannicandro. Arcani

Antonello Tolve, Maria Letizia Paiato, Fabrizio Sannicandro

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Dal 3 febbraio al 2 aprile 2022, in occasione della ricorrenza della scomparsa dello scultore Venanzo Crocetti, la Fondazione "Venanzo Crocetti" di Roma, apre le sue porte alla personale dell'artista Fabrizio Sannicandro dal titolo ARCANI, curata da Antonello Tolve. Nucleo forte del progetto espositivo, appositamente concepito per il Museo, è una serie di opere pittoriche che, in punta di piedi, traccia un ideale percorso lungo le vie di un immaginario collettivo. [...] Nelle figure qui concepite e che partono da una personale rielaborazione sul senso e significato degli archetipi junghiani, si concentrano tracce di realtà bloccate sulle tele che, chiarisce Tolve, sembrano frenarsi sull'idea dell'enigma, dell'arcano (dell'arca, dello scrigno) e dell'archetipo (del modello primario, dell'essenziale), dell'attesa di mistero che esse suscitano per chiudere il loro rappresentarsi un istante prima della verità: perché «vera», volendo utilizzare le parole di Agamben, e di questo l'artista ne è pienamente cosciente, «è soltanto quella rappresentazione che rappresenta anche lo scarto che la separa dalla verità».
26,00

Guido Pinzani. La forma nel tempo della forma. Ediz. italiana e inglese

Guido Pinzani. La forma nel tempo della forma. Ediz. italiana e inglese

Maria Letizia Paiato, Galleria Open Art

Libro: Libro rilegato

editore: Carlo Cambi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

Nella forma che diventa corpo, dipanandosi nello spazio e nel tempo, si radica l’opera di Guido Pinzani, il cui lavoro, che trae innegabilmente origine dalle esperienze scultorie sviluppatesi all'indomani della fine del Secondo conflitto mondiale, sempre coerente a se stesso e immutato nel tempo, solleva oggi, forsanche più di ieri, interrogativi nevralgici su cosa sia la scultura nell'età contemporanea. In questa antologica sono soprattutto le opere di grande formato ad essere protagoniste, molte delle quali inedite, mai esposte o pubblicate prima, esemplari unici come sempre nella sua ricca produzione, opere che chiariscono e confermano l’immutabilità del suo percorso. Un percorso che, maturato nel flusso dei favolosi anni Sessanta, e dopo avere assorbito, e soggettivato la lezione informale, non si è mai allontanato da visioni attente ai temi della forma, dell’oggetto e dalla ricerca di un puntuale profilo estetico.
25,00

Aqua Aura. Paesaggi curvi. Ediz. italiana e inglese

Aqua Aura. Paesaggi curvi. Ediz. italiana e inglese

Maria Letizia Paiato, Chiara Serri, Studio Traduzioni Vecchia

Libro: Copertina morbida

editore: Vanillaedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 72

L'artista italiano Aqua Aura, conosciuto e apprezzato a livello internazionale, presenta a Ferrara la mostra pubblica Paesaggi Curvi, allestita nella doppia sede museale della Palazzina Marfisa d'Este e della Sinagoga Grande della Scola Italiana, che per la prima volta si apre all'arte contemporanea. Realizzata in collaborazione con i Musei Civici d'Arte Antica e la Comunità Ebraica di Ferrara, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara e del Museo nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah (MEIS), l'esposizione presenta una cospicua selezione di opere inedite, caratterizzate dall'incontro tra il genere del Paesaggio e i linguaggi della contemporaneità (video proiezioni, video-sculture, animazione 3D e prototipazione computerizzata). Il presente catalogo raccoglie, oltre ai testi istituzionali di Tiziano Tagliani (Sindaco della Città di Ferrara) ed Andrea Pesaro (Presidente della Comunità Ebraica di Ferrara), i contributi critici delle curatrici Maria Letizia Paiato e Chiara Serri, che hanno scelto di leggere il lavoro di Aqua Aura a partire da due diverse angolazioni, ovvero il tema dello spazio e del tempo.
24,00

Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica)

Ecosofia dell'arte. Progettazione ecologico-emozionale. (Interazione: educazione ed etica)

Dario Orphée La Mendola

Libro: Libro in brossura

editore: Aurea Phoenix

anno edizione: 2019

pagine: 50

«Questo piccolo libro è un erbario della fantasia che procede per frammenti. Non ha nessuna pretesa scientifica. Medita su ciò che mi piacerebbe chiamare “Progettazione ecologico-emozionale”. Con “progettazione” intendo il mettere avanti gli errori, e con “ecologico-emozionale” intendo l’interazione tra le nostre emozioni e quelle della natura, rispettando il legame tra i due esseri viventi, costruito durante l’evoluzione. I frammenti, legati tra loro affinché offrano una floreale forma ciclica, sono il frutto di lente osservazioni. Appaiono sparsi perché una conoscenza certa di sé stessi e della natura è impossibile» (dall’Avvertenza dell’autore). Prefazione di Maria Letizia Paiato. Postfazione di Marco Matera.
15,00

L'illustrazione umoristica fra Otto e Novecento a Modena

L'illustrazione umoristica fra Otto e Novecento a Modena

Maria Letizia Paiato

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2016

pagine: 112

14,90

LuogoComune. Zino. Ediz. italiana e inglese

LuogoComune. Zino. Ediz. italiana e inglese

Maria Letizia Paiato, Raffaele Quattrone

Libro: Libro in brossura

editore: Sala

anno edizione: 2015

pagine: 44

Il luogo comune è affrontato da Zino da diversi punti di vista: da quello sociale perché tratto distintivo di una società essenzialmente "generalista", da quello del costume perché traslato nella dimensione di spettacolarizzazione del vivere, cui segue ed è connesso quello della comunicazione informatica e mass-mediatica, il cui linguaggio, basato propriamente sul concetto di "parte per il tutto", tende, nella semplificazione del messaggio, all'ampliamento di platea. In tal senso, un piatto di sushi rappresenta tutto il Giappone, un torero tutta la Spagna, un soldato gli USA, una spiaggia tropicale il sogno di tutta una vita.
15,00

Imago mundi

Imago mundi

Maria Letizia Paiato

Libro

editore: Sala

anno edizione: 2014

pagine: 24

È senza dubbio l'interesse nei confronti dell'oggetto e della sua rappresentazione, l'aspetto distintivo che sigla l'esperienza artistica di Zino, nome d'arte dell'abruzzese Luigi Franchi. Oggetti percepiti e interpretati come manifestazione di segni e simboli che narrano della vita di ogni giorno; oggetti che l'artista registra puntualmente, dando origine a una sorta di catalogo immaginativo in continuo divenire. Un immaginario che, dal punto di vista visivo e formale, guarda alla grammatica della Pop Art, la cui estetica, entrata dirompente nella quotidianità, è divenuta nel tempo una costante della contemporaneità. In tal senso per Zino, l'oggetto si fa veicolo di cognizioni sulla realtà e sull'esperienza del suo vissuto, del suo vivere, delle sue relazioni e di chi e cosa lo circonda. Tuttavia, le immagini che egli seleziona non sono mai casuali. Esse appartengono simultaneamente a un tempo presente e a uno passato. Perlopiù cose, in apparenza prive di significato e molto comuni, cui l'artista assegna, o meglio riassegna, un valore estetico immediatamente percepibile nella psiche di chi guarda.
5,00

A sort of homecoming. Roberto Sala. Ediz. italiana

A sort of homecoming. Roberto Sala. Ediz. italiana

Antonella Marino, Maria Letizia Paiato

Libro: Libro rilegato

editore: Sala

anno edizione: 2012

La prima impressione che procurano gli scatti di Roberto Sala è di trovarsi di fronte ad un lavoro di tipo documentativo. Si tratta infatti di foto di grandi città, nate come testimonianza della sua presenza in quei luoghi ed, al pari, interpreti di quella necessità di "trattenimento della memoria" che da sempre contraddistingue la fotografia.
12,00

Paolo Dell'Elce. Nocti. Ediz. italiana e inglese

Paolo Dell'Elce. Nocti. Ediz. italiana e inglese

Maria Letizia Paiato

Libro: Libro in brossura

editore: FLR - Fondazione La Rocca

anno edizione: 2023

pagine: 112

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.