fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Book Editore

E dapò? (poesie in dialetto frentano)

E dapò? (poesie in dialetto frentano)

Giuseppe Rosato

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 88

"Alla stregua di altre sue sillogi o, almeno, di quelle succedutesi negli ultimi anni, da "La 'ddòre de la neve" a "Lu scure che s'attonne" a "Un altro inverno", quest'ultima raccolta di Giuseppe Rosato porta un proprio contributo alla creazione di un Poema che si è costruito nel tempo. Un libro ovviamente fatto di versi, in italiano e altrettanto in dialetto, e però affiancato anche da operette in prosa" (dalla postfazione di Gualtiero De Santi).
12,00

Soprappensiero (da un balcone a volte spoglio a volte fiorito)

Soprappensiero (da un balcone a volte spoglio a volte fiorito)

Sergio Nave

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Nel suo impegno attraverso la scrittura Sergio Nave spazia con riconosciute sensibilità ed efficacia dalla prosa agli aforismi, fino alla poesia, come dimostrano i molti libri pubblicati a partire dal 1986. Ma al tempo stesso è un autore "fuori dal coro", che segue con coerente perseveranza una propria singolarissima strada letteraria. Ora, con queste pagine di scritti soprappensiero che giungono da un balcone a volte spoglio, a volte fiorito, Nave propone un vero e proprio excursus socio-antropologico tanto ponderato quanto pungente; una serie di aforismi, considerazioni, riflessioni e analisi del quotidiano di questa "società moderna" immersa in uno "zibaldone" di messaggi, segni, dichiarazioni in cui ci si ritrova sempre più disorientati. Per questo ci avverte: "Dopo la tempesta, mai fidarsi della quiete, se non come introspezione, ascolto della nostra coscienza, volontà di cambiamento. Alla prossima tempesta, saremo preparati".
15,00

Tempo fermo

Tempo fermo

Francesco Marani

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 112

In questi 11 racconti, nella sovrapposizione abile tra realismo e invenzione narrativa, Marani circonda e attraversa un tema da sempre fondante nell'animo degli scrittori: il tempo. Un tempo non misurabile, perché "fermo dinamicamente", che coniuga passato e presente in uno spazio che oltrepassa il limite delle datazioni. E tutto ci viene donato con una lingua narrativa oggi del tutto autonoma, a ulteriore conferma del giudizio alto di Bàrberi Squarotti: "una luce nel grigiore e nella banalità della nostra letteratura".
15,00

Ripetere il mondo

Ripetere il mondo

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

«Con questo libro Antonia Gaita dichiara la sua totale complicità con l'opera d'arte; così i suoi versi diventano l'occasione per "raccontare" non soltanto il profilo di un quadro ma ciò che l'occhio percepisce "oltre" quel quadro. Un "taccuino delle impressioni" dove si ritrovano in una ideale collettiva lavori di artisti come Monet, Renoir, Morandi, Van Gogh, Filadelfo e Nera Simi, fino all'indimenticato Carlo Mattioli, con a fronte l'esito riflessivo "in forma di parola" delle emozioni e ricevute. Non versi e poesie a rappresentare le opere, dunque, ma gesti verbali che ne presentino il movimento per possederne lo spirito.»
15,00

Il poema dei morti. Testo francese a fronte

Il poema dei morti. Testo francese a fronte

Bernard Noël

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 96

Ne "Il poema dei morti", Noël prosegue fino all'invettiva una meditazione lirica sulla morte, anche richiamandosi alla mitologia egizia, ma progressivamente la materia mitica lascia spazio a una riflessione sulla realtà storica.
14,00

Della bontà. Testo francese a fronte

Della bontà. Testo francese a fronte

Jean Flaminien

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 224

"I frammenti dei quali si compone questa nuova silloge di Jean Flaminien, tra i più importanti poeti di lingua francese di questi ultimi anni, pur nella loro specifica singolarità stilistica e tematica, vanno comunque letti come il coerente proseguimento di un work in progress che consiste nell'esercizio di una poesia pensante, o, per dirla con Leopardi, di un «pensiero poetante» affidato alle risorse del verso come della prosa poetica e volto ad affrontare la questione del mistero della presenza dell'essere in un mondo spesso insensibile alla voce della natura e vittima di un edonismo egoistico che mina fortemente la relazione."
18,00

Libertà di esistere

Libertà di esistere

Maria Letizia Cravetto

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Una vita ferita, come tutte in qualche modo lo sono, ma che si vuol comprendere nella sua unicità, spingendosi quanto più a fondo finché essa trovi nell'opera d'arte la sua espressione compiuta. È questa la cifra che connota per intero l'opera letteraria di Maria Letizia Cravetto, il motivo che la accompagna e la sostiene: essere stata in pericolo e averne voluto prendere coscienza, analizzandone per quel che è possibile le ragioni con gli strumenti del sapere, ma soprattutto e in definitiva investigandone poeticamente le figure, liberate dall'amalgama del non vissuto. Con una nota di Giancarlo Gaeta.
15,00

Breve vita felice di Alberto Nobili

Breve vita felice di Alberto Nobili

Guglielmo Forni Rosa

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

L'affascinante e mitica Bologna degli anni Sessanta: il racconto della vita di alcuni ragazzi di famiglia piccolo o medio borghese, che cominciavano l'università aprendo un confronto sui voti, sulle future carriere, spinti alla competizione dai loro genitori. Ma c'erano anche le associazioni giovanili, cattoliche o comuniste, che orientavano i ragazzi verso le scelte politiche. In questa atmosfera dalle tinte a volte grigie a volte intensamente colorate, si muove l'esistenza del protagonista, Alberto Nobili, che non apprezza la competizione ma suo malgrado la deve subire: un personaggio singolare, su cui pesa un destino avverso che lo conduce in una breve vita tra successi, matrimoni, illusioni, sventure.
15,00

La buona nanna. Bambini sani e forti

La buona nanna. Bambini sani e forti

Luigi Gallimberti, Sonia Chindamo, Graziella Madeo

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 64

Nella società moderna, tramortita dalle molte conquiste del progresso e soprattutto dello sviluppo tecnologico, le persone tendono a dormire sempre meno e a volere tutto-e-subito, con l'inevitabile conseguenza di sentirsi ogni giorno che passa sempre meno soddisfatti e un poco più infelici. Per invertire questa tendenza un'alternativa percorribile c'è: vigilare che i nostri figli, dal momento in cui "atterrano" sul nostro pianeta, dormano le ore necessarie e imparino, fin da piccoli, l'arte dell'attesa. Sono due semplici regole di antico "buon senso", purtroppo spesso dimenticate, che speriamo questo libro aiuti a ritrovare. Con 20 disegni di Nina Nasilli. In collaborazione con "Osservatorio Chicco – Baby Research Center".
12,00

Per dono

Per dono

Massimo Dalle Luche

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 88

Dopo le precedenti e significative raccolte, con "Per dono" Massimo Dalle Luche giunge con convincente capacità di coinvolgimento ad una mèta alta, dove si avverte l'essenza di una sensibile emotività della "parola poetica" che riesce a comunicare la poesia misurando emozione e cronaca. Qui il dono si mostra nel suo doppio profilo di offerta data e ricevuta; un tratto che, come scrive Giuseppe Conte, riesce ad unire "tanti momenti di verità poetica e di forza espressiva (...) e sa cogliere così bene il miracolo della pioggia d'Aprile sul glicine...". Con una nota di Giuseppe Conte.
15,00

Archivi e paesaggi

Archivi e paesaggi

Francesco Genitoni

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 128

"'Archivi e paesaggi' s'inscrive a pieno diritto in quel sottogenere d'ordine geofisico e geologico che si può definire 'letteratura d'Appennino'. [...] Genitoni offre in questo libro una summa pressoché perfetta di una poetica tutta originale e tutta necessaria." (dalla nota di Alberto Bertoni).
18,00

Il giorno e l'amore

Il giorno e l'amore

Emanuele Bettini

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

Tutto può essere tutto e niente. Dopo una notte insonne tra tempeste e desideri repressi o dimenticati la voglia di vivere un amore traghetta l'animo attraverso il giorno nella ricerca di un approdo sicuro. Sarà questo il viaggio tra stazioni lontane di cui non si conosce il nome, ma solo il percorso al limite dell'umano.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.