fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonia Gaita

Gli sguardi, forse

Gli sguardi, forse

Antonia Gaita

Libro: Libro rilegato

editore: Book Editore

anno edizione: 2024

pagine: 104

Libro d'artista contenente 40 opere a colori del pittore Alfonso Borghi interpretate in poesia da Antonia Gaita. Antonia Gaita, insegnante, poetessa, vive a Parma. Alfonso Borghi, pittore protagonista del neo-informale e figura di rilievo a livello internazionale, vive e opere in provincia di Reggio Emilia. Note critiche di Alessandro Quasimodo e Roberto Sanesi.
25,00

A tre voci. Conversazioni poetiche

A tre voci. Conversazioni poetiche

Paola Càsoli, Antonia Gaita, Paola Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 100

Il volume accoglie poesie inedite di Paola Càsoli, Antonia Gaita e Paola Reale e costituisce un omaggio a Isa Guastalla (1933-2023) che avrebbe dovuto scrivere la prefazione all'opera. Edita a cura di Paolo Briganti, e corredata di una postfazione di Bianca Venturini, la raccolta reca un apporto significativo alla produzione letteraria parmigiana. Elisa Pellacani ha realizzato il progetto grafico ed ha inserito il volume nella collana "Allaluna" di Edizioni Consulta. La presentazione in anteprima si è svolta, il 14 maggio 2024, nel Circolo di Lettura e Conversazione di Parma, con la partecipazione delle autrici, dei curatori e del Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto, in rappresentanza del Comune di Parma che ha patrocinato l'opera. Mirella Cenni ha letto alcuni componimenti.
14,00

Se questo accade

Se questo accade

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2021

pagine: 96

"Se, insomma «tutto questo accade» - che cioè tu goda di cose piccole, semplici, minute, quanto di massimi eventi cosmici - «smentisci senza volerlo / la voce severa del tuo certificato». Ecco il punto: non è l'età che non ti dà futuro: sarebbe semmai la mancanza di tempo interno e di voglia di guardare, di meditare, di gustare il mondo, anzi il cosmo, nelle sue minime o immense manifestazioni." (dalla prefazione di Paolo Briganti)
15,00

Ripetere il mondo

Ripetere il mondo

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

«Con questo libro Antonia Gaita dichiara la sua totale complicità con l'opera d'arte; così i suoi versi diventano l'occasione per "raccontare" non soltanto il profilo di un quadro ma ciò che l'occhio percepisce "oltre" quel quadro. Un "taccuino delle impressioni" dove si ritrovano in una ideale collettiva lavori di artisti come Monet, Renoir, Morandi, Van Gogh, Filadelfo e Nera Simi, fino all'indimenticato Carlo Mattioli, con a fronte l'esito riflessivo "in forma di parola" delle emozioni e ricevute. Non versi e poesie a rappresentare le opere, dunque, ma gesti verbali che ne presentino il movimento per possederne lo spirito.»
15,00

Con forza di radici

Con forza di radici

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2017

pagine: 96

Con una nota di Paolo Briganti.
14,00

Con identica mano

Con identica mano

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2015

pagine: 69

13,00

A fiamma raccolta

A fiamma raccolta

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2014

pagine: 80

Dopo le raccolte "Un punto d'orizzonte" (2005), "Transito di luna" (2008) e "Con identica mano" (2011), prosegue il viaggio nel Reale di Antonia Gaita, poetessa che, come scrive Alessandro Quasimodo, "ama gli elementi classici del Cosmo e li attraversa per coglierne l'essenza dinamica: Fuoco, Terra, Aria e Acqua si mostrano al lettore in infinite declinazioni, tutte nate dal vissuto personale di una donna che con brama sempre inappagata cerca ancora di placare la sua sete cosmica di conoscenza, di passioni, di risposte.
13,00

Transito di luna

Transito di luna

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2008

pagine: 76

12,50

Un punto d'orizzonte

Un punto d'orizzonte

Antonia Gaita

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2005

pagine: 73

"Nella poesia di Antonia Gaita si avverte un tessuto solido, ben dominato nel ritmo e nella concezione, che ottiene il risultato di fondere il sapere, la nozione culturalizzata del vivere, con un'idea libera, lirica e spaziata della vita stessa. È la figura di poeta saggio, che sembra dialogare con se stesso affinché la saggezza si stemperi in una letizia fonda propria dei fanciulli. Quanto controllo. E quanta grazia". (dalla nota di Alberto Bevilacqua)
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.