fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Paola Casoli

A tre voci. Conversazioni poetiche

A tre voci. Conversazioni poetiche

Paola Càsoli, Antonia Gaita, Paola Reale

Libro: Libro in brossura

editore: Consulta Librieprogetti

anno edizione: 2024

pagine: 100

Il volume accoglie poesie inedite di Paola Càsoli, Antonia Gaita e Paola Reale e costituisce un omaggio a Isa Guastalla (1933-2023) che avrebbe dovuto scrivere la prefazione all'opera. Edita a cura di Paolo Briganti, e corredata di una postfazione di Bianca Venturini, la raccolta reca un apporto significativo alla produzione letteraria parmigiana. Elisa Pellacani ha realizzato il progetto grafico ed ha inserito il volume nella collana "Allaluna" di Edizioni Consulta. La presentazione in anteprima si è svolta, il 14 maggio 2024, nel Circolo di Lettura e Conversazione di Parma, con la partecipazione delle autrici, dei curatori e del Vice Sindaco Lorenzo Lavagetto, in rappresentanza del Comune di Parma che ha patrocinato l'opera. Mirella Cenni ha letto alcuni componimenti.
14,00

Sequenze

Sequenze

Paola Casoli

Libro: Libro in brossura

editore: Tipografie Riunite Donati

anno edizione: 2019

pagine: 72

15,00

Figura

Figura

Paola Casoli

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2014

pagine: 76

"La strada della poesia porta al vero? Certo l'aspirazione alla conoscenza attraverso la poesia (nella linea d'un persistente orfismo) è una delle pur perigliose strade percorribili, anzi auspicate dalla Casoli. E allora, davvero, la poesia può essere non solo, non tanto, ultima, ma unica speranza in cui credere, in una accesa invocazione-formula magica: 'Poesia, / mia dea / spes unica'. (Paolo Briganti)
12,00

Vento

Vento

Paola Casoli

Libro: Copertina morbida

editore: Manni

anno edizione: 2009

pagine: 80

«Il gesto poetico di questo libro copre trent'anni, dal fuoco del Settantasette fino ai nostri giorni, piombando poco a poco e per intero nel periodo più livido dell'Italia moderna. E poiché non c'è raggiustamento di struttura o bilanciamento posticcio, magari con spostamenti maliziosi, sarà opportuno ricercare nelle dorsali tematiche che innervano i testi il motivo di continuità che fa di queste pagine un vero e proprio libro». (Gabriele Dadati).
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.