fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di René Corona

Ma per fortuna che Offenbach c'è ovvero Il penultimo della classe

Ma per fortuna che Offenbach c'è ovvero Il penultimo della classe

René Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2025

pagine: 352

Nella poesia di Corona respirano le sue infinite passioni culturali, musicali, le sue ininterrotte letture praticamente di tutto, poeti francesi e italiani, americani, narratori famosi e piú spesso neppure dimenticati perché mai emersi neanche in vita. Un'infinita biblioteca che è parte ineliminabile dell'io poetante, perché fa parte di lui, e in questo nuovo libro tutto è raccolto e presentato con una coinvolgente dialogo con il lettore. René Corona (Parigi, 1952) è stato docente di Lingua e Traduzione Francese presso l'Università di Messina. Ha pubblicato saggi in italiano e francese sulla storia della lingua, la canzone, la traduzione e la poetica. Ha tradotto diversi poeti italiani, tra cui Gozzano, Caproni, Cattafi, Ripellino, Magrelli; poeti francesi tra cui Paul de Roux, Kadhim Jihad Hassan, Yves Leclair, ha pubblicato la prima traduzione francese de "L'amaro miele" di Gesualdo Bufalino, e le prime traduzioni in italiano di Henri Calet e di Alexandre Vialatte. In italiano, ha pubblicato diversi libri di poesia, tra cui "I bucaneve dell'altrove" (Premio "Rhegium Julii" per la poesia 2024).
25,00

Paul de Roux entre éblouissement et enchantement. La langue du poème
25,00

Les mots de l'enfermement. Clôtures et silences. Lexique et rhétorique de la douleur du néant

Les mots de l'enfermement. Clôtures et silences. Lexique et rhétorique de la douleur du néant

René Corona

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2012

pagine: 216

I memoriali sui campi di concentramento redatti da quattro scrittori francesi: Georges Hyvernaud, Henri Calet, Raymond Guérin e Alexandre Vialatte. L'esperienza del dolore e dell'annientamento tradotta in letteratura.
28,00

Des hommes et des bêtes. Ediz. italiana e francese

Des hommes et des bêtes. Ediz. italiana e francese

René Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 188

12,00

L'échancrure du quotidien. Poèmes

L'échancrure du quotidien. Poèmes

René Corona

Libro

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2017

pagine: 132

Raccolta poetica in lingua francese sul filo della memoria e dell'infanzia.
24,00

I corrispondenti francofoni di Tommaso Cannizzaro

I corrispondenti francofoni di Tommaso Cannizzaro

René Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Licosia

anno edizione: 2017

pagine: 296

Questo volume raccoglie le lettere scritte in francese da più corrispondenti, provenienti da buona parte dell’Europa, verso Messina, dove il destinatario era Tommaso Cannizzaro (1838-1921), scrittore, poeta, traduttore di numerose lingue (tradusse La Divina Commedia in siciliano e in italiano molti poeti francesi, nordici, e slavi), specialista di tradizioni popolari. Grande ammiratore di Victor Hugo lo incontrò durante il suo esilio. Fu talmente ben accolto sia da Hugo che dai suoi prossimi, che tutta la vita visse quei giorni con un grande rimpianto. Personaggio singolare e tanto discreto da non firmare mai le proprie opere; ammirato dai suoi stessi pari per le sue conoscenze linguistiche e la conoscenza del folklore siciliano, ebbe con i suoi corrispondenti rapporti di amicizia e di stima. Tra di essi troviamo un premio Nobel e diversi poeti e scrittori. La sua fu una vita dedicata interamente agli studi e di questo impegno troviamo riscontro nelle lettere dei suoi corrispondenti (il francese era usato come lingua di cultura veicolare), tutti conquistati dal talento e dalla generosità di Tommaso Cannizzaro.
20,00

Compitare nei cortili

Compitare nei cortili

René Corona

Libro

editore: Puntoacapo

anno edizione: 2019

Postfazione di Emanuele Spano.
15,00

La boite à enfance

La boite à enfance

René Corona

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice

anno edizione: 2024

pagine: 256

25,00

L'alfabeto dell'alba

L'alfabeto dell'alba

René Corona

Libro: Copertina morbida

editore: Book Editore

anno edizione: 2021

pagine: 128

"La poesia di René Corona è nostalgia e magnificenza, distensione e accoglimento, mossa dal gusto della scoperta e libera da costrizioni o pregiudizi di valore. Ogni verso contiene in sé un'esistenza, una qualità degna di rappresentare l'uomo: perfetta coincidenza di vita e poesia." (dalla nota di Daniela Pericone).
18,00

L'inquilino delle parole

L'inquilino delle parole

René Corona

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2022

pagine: 200

Nella poesia di Corona respirano le sue infinite passioni musicali, le sue ininterrotte letture praticamente di tutto, poeti francesi e italiani, americani, narratori famosi e piú spesso neppure dimenticati perché mai emersi neanche in vita. Un'infinita biblioteca che è parte ineliminabile dell'io poetante, perché fa parte di lui.
20,00

Di vette inarrivabili e mezzi straordinari

Di vette inarrivabili e mezzi straordinari

Alexandre Vialatte

Libro: Libro in brossura

editore: Prehistorica Editore

anno edizione: 2022

pagine: 93

La collana Cronache dalla montagna è dedicata alle raccolte delle cronache scritte con cadenza settimanale da Alexandre Vialatte fra il 1952 e il 1971, per "La Montagne", lo storico giornale dell'Alvernia, nel cuore del Massiccio Centrale... dove ancora oggi pulsa un umorismo incongruo che si vuole altro rispetto alle fortunate voghe promosse nei salotti della capitale francese. Raccolta di 12 cronache.
9,00

Diachronie, poésie et traduction. D'une langue à l'autre: la poésie, pourquoi?
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.