Libri di Jean Flaminien
Il divenire innocente
Jean Flaminien
Libro: Libro rilegato
editore: Book Editore
anno edizione: 2025
pagine: 504
Grande è l'opera di Jean Flaminien: non soltanto per la sua potenza di affermazione oggi senza uguali, per l'intrepidezza con la quale impone il suo umore cavalleresco - "vivace e in buona salute" avrebbe detto Baudelaire -, ma anche per la fecondità dei partiti presi formali e il beneficio delle proprie trovate, e nella quale si traduce e si trasmette la nobiltà del progetto nella sua interezza, determinato a restituire dignità alla nostra esistenza. I tre libri riuniti in Il divenire innocente (L'altra terra, Della Bontà, L'essere che confida) costituiscono quel luogo proprio alla funzione poetica come la esercita questo poeta, ossia come lo scoprire, attraverso la via prosodica, un'origine per sempre promettente. (dalla pref. di J. Thélot) Jean Flaminien è nato in Francia; autore di respiro europeo, ammirato da Borges e Bonnefoy, vive attualmente in Spagna. In Italia, a partire dal 2001, ha pubblicato diversi importanti libri di poesia.
L'essere che confida (L'être confiant)
Jean Flaminien
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2023
pagine: 144
«Abbiate fiducia. Un'epoca verrà che avrà assorbito tutte le amarezze, un'epoca in cui di nuovo si potrà assaporare il gusto della vita (...) Un tempo crea le scogliere, un tempo le boe flottanti (...)». «Dove va la poesia?» «Va avanti, per rendere abitabile l'inabitabile, respirabile l'irrespirabile» «Ayez confiance. Une époque viendra qui aura bu toutes les amertumes, une époque qui boira frais à nouveau. (...) Un temps fait les récifs. Un temps fait les balises (...)» «Où va la Poésie?» «Elle va à nous rendre habitable l'inhabitable; respirable, l'irrespirable» (Henri Michaux)
Della bontà. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 224
"I frammenti dei quali si compone questa nuova silloge di Jean Flaminien, tra i più importanti poeti di lingua francese di questi ultimi anni, pur nella loro specifica singolarità stilistica e tematica, vanno comunque letti come il coerente proseguimento di un work in progress che consiste nell'esercizio di una poesia pensante, o, per dirla con Leopardi, di un «pensiero poetante» affidato alle risorse del verso come della prosa poetica e volto ad affrontare la questione del mistero della presenza dell'essere in un mondo spesso insensibile alla voce della natura e vittima di un edonismo egoistico che mina fortemente la relazione."
L'uomo flottante. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2020
pagine: 320
Dopo il volume "Finitezza e infinito" (2019), che raccoglieva i cinque volumi di poesia pubblicati da Flaminien dal 2001 al 2011 nella traduzione di Marica Larocchi, con "L'uomo flottante", opera di prosa poetica nella traduzione di Antonio Rossi, Flaminien si conferma come uno dei più importanti e misteriosi poeti europei di oggi. Personaggio appartato, diviso tra Spagna e Francia, ammirato da autori come Borges e Bonnefoy, Flaminien affronta il rapporto tra il tempo, lo spazio e l'ineffabilità della vita con il fascino più alto della parola che nasce dalla poesia. Nuova edizione economica.
Finitezza e infinito. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2019
pagine: 560
"Finitezza e infinito" raccoglie le poesie pubblicate da Flaminien tra il 2001 e il 2011, un'opera in versi che qui si mostra in veste unitaria e che ha segnato il percorso poetico-filosofico di uno dei più importanti e misteriosi poeti europei di oggi. Jean Flaminien affronta il rapporto tra il tempo, lo spazio, la luce, e ne misura la sostanza con il fascino più alto della parola che nasce dalla poesia.
L'altra terra. L'autre terre
Jean Flaminien
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2018
pagine: 144
In un'esistenza che si accelera trepidante, le "Poesie silenziose" di "L'altra terra" evocano la natura morente per la fragilità dell'uomo, inconsapevole della sua essenza eterna: "la poesia è la saggezza dell'amore per la vita in ogni suo aspetto; è il pensiero audace e innovativo che restituisce voce alla natura, al suo potere inventivo, ribelle, che seda e conforta".
L'uomo flottante. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Copertina rigida
editore: Book Editore
anno edizione: 2016
pagine: 311
Dopo l'imponente volume "L'Infinitude" (2012), che raccoglieva i cinque libri di poesia pubblicati da Flaminien dal 2001 al 2011, con "L'uomo flottante", opera di prosa poetica proposta con il testo francese originale manoscritto, Flaminien si conferma come uno dei più importanti e misteriosi poeti europei di oggi. Personaggio appartato, diviso tra Spagna e Francia, ammirato da autori come Borges e Bonnefoy, Flaminien affronta il rapporto tra il tempo, lo spazio e l'ineffabilità della vita con il fascino più alto della parola che nasce dalla poesia.
L'acqua promessa. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 149
Jean Flaminien, letterato di origini guascone, è nato a Aire-sur-l'Adour nelle Lande. Ha vissuto a lungo sulla riva dell'Adour e nella foresta, quindi in Marocco e nei Paesei Bassi. Attualmente vive in Spagna. Ha pubblicato le opere di poesia: "Soste, fughe" (2001), "Graal portatile" (2003), "Pratiche di spossessamento" (2005).
Preservare la luce. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 160
In questo libro Flaminien affronta il rapporto tra lo spazio e la luce divenendo a un'appartenenza cosmica con il fascino più alto della parola che nasce dalla poesia.
Soste, fughe
Jean Flaminien
Libro
editore: Book Editore
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il motivo dominante di questa raccolta di poesie, curata e tradotta da Marica Larocchi, è un elemento primordiale: 'l'eau qui coule' e seguita a fluire in mezzo a prati, foreste di pini e greti, tingendosi, verso il crepuscolo, del sangue che dal vecchio macello vi si riversa puntualmente in giorni stabiliti.
L'infinitude. Finitezza e infinito. Ediz. italiana e francese
Jean Flaminien
Libro: Copertina rigida
editore: Book Editore
anno edizione: 2012
pagine: 554
L'opera omnia poetica di uno tra i più coinvolgenti e misteriosi poeti europei di oggi. Il libro, con testo a fronte nella cura e traduzione di Marica Larocchi, raccoglie i testi dal 2001 al 2011 che hanno completato il percorso poetico-filosofico di Jean Flaminien, poeta francese particolarmente apprezzato da Borges e Ives Bonnefoy. Saggi di M. Larocchi, A. Rossi, S. Agosti, S.R. Canadas.
Pratiche di spossessamento. Testo francese a fronte
Jean Flaminien
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2005
pagine: 88
In un paesaggio selvatico, di Provenza o di Spagna, non un Soggetto ma piuttosto un'Ombra o un Fantasma dell'Io insegue se stesso sul filo di interrogazioni, auscultazioni, inquisizioni irrisolte, in cui sono coinvolti gli oggetti che lo circondano: culturali ma più spesso naturali (i giunchi, i rovi, le pietre). A volte, per una sorta di identificazione proiettiva, la stessa "quéte" dell'Io si ripercuote sugli oggetti medesimi...