Aviani & Aviani editori
Pelle di marinai. L'azzurra avventura. Storie e controstorie della Regia Marina
Orazio Ferrara
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2013
pagine: 192
Campoformido 100. Cento anni dell'aeroporto di Udine attraverso le immagini
Roberto Bassi
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2013
pagine: 264
Cento anni! Questa è l'età dell'aeroporto di Campoformido. Cento anni che hanno assistito ai primi incerti voli condotti su macchine primitive e insicure, testimoni di una continua e costante evoluzione tecnologica fino ai voli quotidiani, compiuti dai piloti sportivi, su macchine collaudatissime e sicure. Per arrivare a questo risultato, gli uomini, i tecnici, i piloti e i progettisti che hanno profuso la loro opera a Campoformido sono passati attraverso due guerre mondiali e le conseguenti difficili fasi di ricostruzione e rinascita, attraverso l'epopea delle prime pattuglie acrobatiche, attraverso la difficile contrapposizione dei due blocchi e attraverso complesse e coraggiose sperimentazioni aeree. Periodi lunghi, intensi e difficili che hanno temprato generazioni di aviatori, animati sempre da una infinita passione per il volo che li ha accompagnati e spronati anche nelle giornate tristi. Questa raccolta di fotografie, molte delle quali inedite, vuol essere un omaggio a questi uomini senza i quali il nome di Campoformido non sarebbe mai stato elevato fra i luoghi simbolo della nostra aviazione.
Artegna si racconta. Metamorfosi di una comunità. 1945-1975
Egidio Madussi
Libro: Libro in brossura
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2012
pagine: 680
Questo volume ha la presunzione di essere un'opera di storia. In tal senso si propone come analisi di un preciso periodo e, nello stesso tempo, come base documentaria per ulteriori approfondimenti riferiti a determinati settori. L'arco di tempo considerato è quello compreso tra la fine della seconda guerra mondiale e l'anno antecedente al sisma del 1976. Si tratta di due avvenimenti divenuti punto di riferimento storico e cronologico per le popolazioni del medio e alto Friuli.
Quelli del primo. Il 1°stormo nelle immagini, dalle sue origini dal 1940
Roberto Bassi, Fulvio Chianese, Carlo D'Agostino
Libro
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2012
pagine: 144
Volontari di Francia. Da Bordeaux alla Venezia Giulia nella Xa MAS per l'onore dell'Italia 1943-1945
Bruna Pompei, Piero Delbello
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2012
pagine: 156
Dopo l'8 settembre, a Parigi, come nel resto della Francia, tutte le rappresentanze ufficiali italiane sparirono: sedi diplomatiche, istituti di commercio o di cultura, scuole, Case del Fascio... tutto venne abbandonato. Alcuni giovani italiani, figli di immigrati, spontaneamente, e per molto tempo, montarono di guardia, giorno e notte, a tutte queste sedi, luoghi italiani all'estero, simbolo di un'Italia abbandonata. Questi ragazzi italiani di Francia, talvolta figli di famiglie dissidenti dal regime, emigrate per motivi politici, decisero che l'8 settembre era stata una vergogna inaccettabile. Radunatisi alla Base Atlantica Italiana di Bordeaux, si arruolarono volontari nel "San Marco". Da lì la loro sorte fu in Italia: a combattere e a morire per una patria che non avevano mai conosciuto. Furono noti come "Volontari Italiani in Francia", btg "Longobardo", prima, per poco, inquadrati nel "Barbarigo" e infine nel btg "Fulmine" della Xa Mas, dove formarono la III cp. Difesero i confini orientali, le nostre terre, in 200 contro 2000 nella battaglia di Tarnova, dove caddero numerosi ma impedirono al IXo Korpus titino la presa di Gorizia. Rimasero in armi fino al 28 aprile 1945.
Scoltadis... Lànt atôr
Enzo Driussi
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2012
pagine: 144
"... Driussi ci invita alla lettura con il garbo del poetico 'fanciullino', ed è questo un merito, ma a nessuno può sfuggire l'autentico significato delle sue intuizioni per le quali non è facile trovare una definizione appropriata: aforismi? semplici battute? estemporanee considerazioni? intuizioni letterarie? Probabilmente di tutto un po' e tuttavia mi sento di aggiungere una personale definizione di questi scritti, sicuro di interpretare il pensiero di quanti li leggeranno: essi sono un distillato di amore per il Friuli, visto con esemplare buon senso attraverso la lente di un'intelligenza tanto bonaria quanto intransigente. Dietro ogni parola, possiamo trovare qualcosa di noi stessi. E non è poco." (Sergio Gervasutti)
Avanti il valchiese. Da Belogorje a Nikolajewka
Luigi Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2012
pagine: 240
La grande guerra in alta Val Degano
Pierluigi Giampaoli
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2012
pagine: 496
Sulla Grande guerra è stato scritto moltissimo, ma sulla storiografia delle operazioni militari in Carnia vi sono alcune lacune che il colonnello Giampaoli ha voluto colmare per lasciare ai posteri la memoria di quanti hanno combattuto, sofferto e sono morti su queste aspre e selvagge montagne. In particolare la linea del fronte che va dal Monte Peralba alle Chianevate (nella zona del Coglians) è stata raramente al centro di un'analisi completa ed esaustiva; Giampaoli, con questo volume, ha raccolto con anni di appassionati studi e ricerche tutto quello che ha potuto, consultando sia le fonti italiane che quelle austroungariche, per poter consegnare al libro un quadro dettagliato delle operazioni militari svolte in tempo di guerra. Ne è risultata un'opera ciclopica che consegna alla storia e fa accedere agli appassionati ed ai semplici lettori una pagina significativa della storia militare italiana ed austroungarica. Il libro è anche un'ottima guida turistica che consiglia e suggerisce emozionanti escursioni nel romanticismo dello splendido panorama delle Alpi carniche.
Il cielo di Campoformido. Storia dell'aeroporto della città di Udine. Volume 2
Roberto Bassi
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 306
La storia, iniziata nel lontano 1913 e interrotta, nel precedente volume, all'infausta data dell'8 settembre 1943, continua. In un oscuro e controverso periodo, le ali di Campoformido affiancano quelle tedesche, mentre altri aviatori italiani combattono al sud assieme alle forze aeree anglo-americane. Elevato è il tributo che i piloti del 1° Gruppo Caccia sono chiamati a pagare in impari duelli. I combattimenti sono aspri, sanguinosi e anche le genti friulane subiscono l'accanimento e le distruzioni portate della potenza aerea alleata. Al termine del secondo conflitto l'aeroporto di Campoformido è completamente distrutto e l'occupazione inglese è inevitabile. Con l'ingresso dell'Italia nel Patto Atlantico, e il supporto economico-militare americano, inizia la rinascita...
Planina Bala. Malga Bala 25 marzo 1944 il massacro di 12 carabinieri italiani
Antonio Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 320
1947/2011. I Dragoni in fortezza. La storia recente di «Genova Cavalleria» al confine orientale
Cesare Chiari
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 150
In passato sui fasti di "Genova Cavalleria" hanno scritto in molti, soffermandosi sulla storia antica e meno antica dei "Gialli Dragoni". Questo volume del Colonnello Chiari, dopo aver ripercorso brevemente ma con efficacia tutta la storia del reggimento, dalle origini all'infausta II Guerra Mondiale, dà ampio spazio alle vicende dal 1946 ai giorni nostri, iniziando dalla non facile costituzione del Gruppo Esplorante Divisionale "4° Dragoni" in Albenga e dal suo trasferimento, l'anno successivo, a Palmanova, nella Caserma "Ederle". Anziché seguire pedissequamente la cronaca l'Autore tratta i successivi sessanta anni per "temi", delineando gli eventi ma soprattutto ricostruendo dettagliatamente il contesto storico-politico, come nel caso della "Missione in Somalia", operazione di "peace keeping" ante litteram, che egli giustamente definisce ormai dimenticata. Gli eventi della "Esigenza T", che si concluse col ricongiungimento di Trieste alla Madrepatria, sono anch'essi ampiamente inquadrati: di fronte alle minacce Jugoslave il Governo Italiano ebbe un sussulto di orgoglio e mobilitò l'Esercito alla frontiera orientale...
Quei ragazzi tricolori. I movimenti a destra e dintorni da Giovane Italia ad avanguardia nazionale
Orazio Ferrara
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 152
Un libro controcorrente sui movimenti giovanili della Destra in Italia dal dopoguerra agli anni '70. Dai giovanissimi monarchici massacrati dai celerini e dalle autoblinde del ministro Romita nella Napoli del '46, ai ragazzi tricolori della Giovane Italia, la cui carta di fondazione del '54, ispirata dal filosofo tradizionalista Julius Evola, recitava "noi concepiamo la giovinezza non come dato anagrafico e fatto biologico, ma essenzialmente come attitudine spirituale, come tono e stile di vita. Essa è definita dall'entusiasmo e dalla generosità di chi segue un ideale per solo amore di questo ideale. La giovinezza - la nostra giovinezza - si dichiara pertanto per una visione spirituale eroica ed agonistica della vita. Essa rigetta ogni specie di materialismo, di mito economico o scolastico, in tutti i domini. Essa nell'americanismo e nel bolscevismo vede due facce dello stesso male, non già i termini di una scelta ...". Dai militanti di Giovane Europa impegnati nella costruzione del mito dell'Europa Nazione, agli scanzonati goliardi del FUAN, per anni prima forza politica in tanti Atenei, ai giovani di Avanguardia Nazionale.