fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aviani & Aviani editori

Anni difficili. Vite vissute tra irredentismo, Grande Guerra e Ventennio

Anni difficili. Vite vissute tra irredentismo, Grande Guerra e Ventennio

Edi Fabris

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2025

pagine: 192

Esistenze che poco per volta s’intersecano in scenari storicamente drammatici tra fine ‘800 e anni ‘30, nel Friuli asburgico, con l’irredentismo ad assumere una valenza significativa, la prima guerra mondiale a modificare e sconvolgere la fisionomia di molti territori e negli anni Venti ad emergere il fenomeno del fascismo. Contesti nei quali si muove il personaggio di Giulio Cesare Brinis, giovane giornalista di Gradisca d’Isonzo, che allo scoppio del primo conflitto, per non vestire l’uniforme austroungarica, ripara a Firenze, dove collabora al giornale “La voce”, e in parallelo, sul fronte italiano, Luigi, il “ragazzo del ‘99” fra i pochi sopravvissuti nella battaglia sul Piave del novembre 1917. Intorno ad essi anche figure femminili di rilievo, come Clotilde, la fidanzatina fiorentina di Giulio, e Mercedes, che lui sposerà nel 1919 a Cormòns al suo ritorno in patria e che poi lascerà in Italia con i tre figli per farsi esule antifascista in Argentina nel 1927...
18,00

Cent'anni di prevenzione 1925-2025. Da un secolo in prima linea nella lotta contro i tumori

Cent'anni di prevenzione 1925-2025. Da un secolo in prima linea nella lotta contro i tumori

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2025

pagine: 120

Volume per celebrare i cento anni della LILT Associazione Provinciale di Udine OdV "Elio ed Enrico Morpurgo".
20,00

Io c’ero… e adesso racconto. Ricordi di un partigiano in Friuli ‘43-‘45

Io c’ero… e adesso racconto. Ricordi di un partigiano in Friuli ‘43-‘45

Federico Tacoli

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2025

pagine: 128

Era studente diciottenne quando decise di seguire il fratello Ferdinando, di quattro anni maggiore, nell’avventura partigiana sulle montagne del Friuli. Pur in una posizione di gregario, ebbe modo di vivere tutte le fasi principali della Resistenza, accanto a personaggi come Manlio Cencig (Mario), Candido Grassi (Verdi), Guido Pasolini (Ermes), Cino Boccazzi (Piave), al maggiore Manfred e ai capitani Nicholson e Taylor della missione inglese: dall’arruolamento alle prime azioni dimostrative, dai grandi rastrellamenti tedeschi dell’autunno ’44 agli ultimi mesi trascorsi nel carcere di Udine con l’incombente minaccia della fucilazione. Partecipò all’assalto al presidio tedesco di Tolmezzo (gli morì accanto Renato Del Din, medaglia d’oro), perse il fratello in uno scontro a fuoco, sfuggì miracolosamente egli stesso a vari agguati, finché fu catturato ad Arba, nel pordenonese. Poi la liberazione, la famiglia ricomposta, la vita civile; e il desiderio di raccontare, ora finalmente soddisfatto
16,00

Ausiliarie. Storie di valore umano e civile all’alba della nuova coscienza femminile. Donne civili e militari nella Repubblica Sociale Italiana (1943-1947)

Ausiliarie. Storie di valore umano e civile all’alba della nuova coscienza femminile. Donne civili e militari nella Repubblica Sociale Italiana (1943-1947)

Laura Brussi

Libro: Libro rilegato

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2025

pagine: 224

Nella storia italiana esistono tante pagine non molto conosciute, anche a causa dell’ostracismo da cui sono state colpite per ragioni politiche generalmente contrarie alla correttezza di un’informazione oggettiva, come nel caso delle Ausiliarie che prestarono la propria opera militare e civile, esclusivamente volontaria, nello scorcio conclusivo della Seconda Guerra mondiale (1943-1945). In tale ottica, quella proposta dal volume assume carattere esaustivo nell’ambito di una pagina di vita e d’impegno patriottico e solidale che non ha trovato spazi adeguati in una corretta sede storiografica, fatta eccezione per alcune opere a carattere celebrativo, o per altre di segno dichiaratamente opposto, comunque minoritarie.
24,00

Don Vasinis parroco e musicista. I cent’anni della parrocchia di Flumignano (1925-2025)

Don Vasinis parroco e musicista. I cent’anni della parrocchia di Flumignano (1925-2025)

Roberto Tirelli

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2025

pagine: 80

Il Comune di Talmassons è stato particolarmente ricco di personalità ecclesiastiche cui ha dato i natali dal principe arcivescovo di Trento, Eugenio Valussi, al grande teologo Cornelio Fabro, a tanti altri sacerdoti che hanno svolto il loro ministero facendosi apprezzare dalle comunità nelle quali hanno operato. A questi ora possiamo aggiungere anche don Giuseppe Vasinis nativo di Flambro e primo parroco di Flumignano, che oltre ad aver offerto uno splendido esempio di pastore durante le due guerre mondiali del secolo scorso ed aver valorizzato la parrocchia affidatagli, ha coltivato una passione unica per la musica sia sacra che profana, rivelandosi un compositore di grande vaglia seppur sconosciuto ai più.
15,00

Bau Gnao Coccodè. Cjantâ e zuiâ cu lis besteutis

Bau Gnao Coccodè. Cjantâ e zuiâ cu lis besteutis

Danila Cossaro

Libro: Cartonato

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2024

pagine: 56

10 storie e 10 canzoni per far cantare e giocare i bambini con i loro amici: gli animaletti del cortile! Età di lettura: da 5 anni.
18,00

Due donne assassinate nella Udine del ‘44. Cronaca di un misfatto

Due donne assassinate nella Udine del ‘44. Cronaca di un misfatto

Elisa Meloni, Paolo Strazzolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2024

pagine: 132

Cosa succede quando una vecchia foto del proprio padre con una sconosciuta, in tempi di guerra, emerge da un cassetto dimenticato? Questa è la storia della ricerca di una ragazza misteriosa, di due vite spezzate e della tragedia vissuta da diverse famiglie. Al tempo stesso, è la ricostruzione di un episodio accaduto durante la guerra civile, dove la spinta alla vendetta privata è stata il movente, e la cui memoria era finita nell’oblio. Un “segreto brutto” avrebbe detto Primo Levi, dal momento che riguardava un gruppo di Partigiani garibaldini. Il desiderio di riannodare i fili di quella memoria ha portato alla luce la vicenda di due donne accomunate nel tragico destino, un duplice “femminicidio” premeditato rimasto senza colpevoli perché si trattava di gente comune, senza relazioni importanti che pretendessero l’attenzione delle Autorità. Un episodio da iscrivere nel quadro della violenza di cui le donne sono particolarmente oggetto in tempi di guerra, ma anche la conferma che esiste un’eredità emotiva dei traumi sepolti nel passato, che consente di spezzare il silenzio e ambire a verità e giustizia.
15,00

Missione 139. Gente di montagna e aviatori americani. Una storia di guerra del 1945 in Friuli

Missione 139. Gente di montagna e aviatori americani. Una storia di guerra del 1945 in Friuli

Fabio Stergulc, Enzo Vinci, Fabio Orlando

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2024

pagine: 190

Missione 139 ricostruisce gli eventi accaduti a Chiusaforte (Udine) nel febbraio 1945, quando due bombardieri americani di ritorno da una missione sulla Germania furono abbattuti dalla contraerea nelle vicinanze del paese. Si tratta di un episodio bellico molto particolare, che per diversi aspetti si discosta nettamente da altri fatti simili avvenuti in quel periodo, finendo al tempo stesso per risultare emblematico della tragica casualità della guerra. Seconda edizione arricchita di immagini e integrata nel testo.
20,00

Aldo Specogna. Campagne di Grecia e Russia, Liberazione di Cividale, Gladio, Impegno sociale

Aldo Specogna. Campagne di Grecia e Russia, Liberazione di Cividale, Gladio, Impegno sociale

Piera Specogna

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2024

pagine: 216

In molti avevano chiesto alla figlia, Piera Santoro, di scrivere un libro sul padre, oggetto di infamie specialmente dopo la sua morte tali da dover ricorrere alla magistratura per avere giustizia. A tale scopo, sono state interpellate diverse persone ma, dopo vari confronti e colloqui, Piera ha deciso, con l’aiuto del marito Luciano Santoro, di raccontare ella stessa la storia del padre. Dopo numerose ricerche negli archivi di famiglia e dell’Associazione Partigiani “Osoppo”, la consultazione dei quotidiani dell’epoca, di lettere personali e di documenti di ben tre processi, è nato questo libro con l’intento di lasciare degna memoria e difendere l’onorabilità del colonnello degli Alpini Aldo Specogna.
18,00

Il Collegio di Rubignacco 1904-2024. Da seminario a cittadella degli studi e dell’accoglienza

Il Collegio di Rubignacco 1904-2024. Da seminario a cittadella degli studi e dell’accoglienza

Arduino Cargnello, Paolo Moratti, Attilio Vuga

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2024

pagine: 328

Nel corso dei suoi 120 anni di vita il Collegio di Rubignacco ha visto molti cambiamenti nella destinazione d’uso: Seminario minore diocesano, Seminario delle Missioni Estere dei Gesuiti, Ospedale militare, Collegio per gli orfani di guerra (di diverse guerre) con strutture scolastiche e laboratori di avviamento professionale, Caserma della Repubblica Sociale Italiana, sede per alcuni mesi della VII Brigata “Osoppo” Friuli e della Red Bull Division americana, Collegio Ente Friulano Assistenza con annesse scuole di primo e secondo grado, fino ad oggi quando comprende una sede convittuale con varie scuole superiori di secondo grado e uno tra i più importanti Istituti e Centri regionali di formazione professionale che costituiscono il Polo educativo Tecnico-Professionale cittadino.
28,00

Amilcare… l'amico di Dio. Un fotografo friulano in Bulgaria. Udine 1866-Plovdiv 1952

Amilcare… l'amico di Dio. Un fotografo friulano in Bulgaria. Udine 1866-Plovdiv 1952

Franco Fornasaro

Libro: Libro in brossura

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2024

pagine: 200

Una saga che abbraccia le vicende di almeno tre generazioni: quella del protagonista fotografo friulano, Amilcare Pontonutti; la precedente dello zio, don Agostino, sacerdote ed estimatore, nonché propugnatore, dell’etimo ancestrale; infine, le generazioni dei figli, nipoti e pronipoti, nati tutti in Bulgaria, nel corso del Secolo Breve, in seguito al matrimonio di Amilcare con Eudokija Kostadinov, una donna leggiadra, solare, figlia dell’ortodossia. In un intreccio appassionato di vicende, si incontra così, in un continuo gioco ad incastri, da una parte gli accadimenti che interessano una famiglia numerosa e sospesa pure tra differenze culturali, che si confronta quotidianamente, rispettando le proprie peculiarità non solo religiose, ma anche politiche e sociali, dall’altra parte gli avvenimenti che inquadrano una storia difficile e sofferta della Bulgaria.
20,00

Fino all'alba

Fino all'alba

Sergio Sarti

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2023

pagine: 312

Romanzo inedito ispirato ai fatti di Porzûs, scritto tra il 1956 e il 1957, con digressioni filosofiche sulla coscienza, la sincerità, la guerra, la fede.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.