Nel corso dei suoi 120 anni di vita il Collegio di Rubignacco ha visto molti cambiamenti nella destinazione d’uso: Seminario minore diocesano, Seminario delle Missioni Estere dei Gesuiti, Ospedale militare, Collegio per gli orfani di guerra (di diverse guerre) con strutture scolastiche e laboratori di avviamento professionale, Caserma della Repubblica Sociale Italiana, sede per alcuni mesi della VII Brigata “Osoppo” Friuli e della Red Bull Division americana, Collegio Ente Friulano Assistenza con annesse scuole di primo e secondo grado, fino ad oggi quando comprende una sede convittuale con varie scuole superiori di secondo grado e uno tra i più importanti Istituti e Centri regionali di formazione professionale che costituiscono il Polo educativo Tecnico-Professionale cittadino.
Il Collegio di Rubignacco 1904-2024. Da seminario a cittadella degli studi e dell’accoglienza
| Titolo | Il Collegio di Rubignacco 1904-2024. Da seminario a cittadella degli studi e dell’accoglienza |
| Autori | Arduino Cargnello, Paolo Moratti, Attilio Vuga |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
| Editore | Aviani & Aviani editori |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788877723604 |

