Libri di Roberto Bassi
«Ca. 2328». Gli eroi di Flumignano
Roberto Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2025
pagine: 152
					Questo scritto vuole ridare memoria ai quattro aviatori italiani che, con grande coraggio e senza scorta della nostra caccia, vennero a morire, dopo essersi strenuamente battuti, nella terra friulana di Flumignano, venendo poi, pietosamente accolti, nel locale cimitero. È la storia vera di quattro ragazzi, di poco più di vent’anni, consci dei rischi che ogni giorno correvano, con un padre e una madre che li attendevano e tutta la vita davanti.				
									Introduzione alla dermatologia psicosomatica
Roberto Bassi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1977
pagine: XVIII-169
Il ragazzo che guardava il cielo. Storia e vita del Cap. Pil. Piergianni Petri
Roberto Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2023
pagine: 176
					“Il ragazzo che guardava il cielo” è la breve storia di un ragazzo, poi divenuto uomo, adulto, ma mai invecchiato. È la storia di un ragazzo dedito al duro lavoro nei campi che sognava di volare e grazie alla sua ferrea volontà e grande spirito di sacrificio ci è riuscito. Ma il suo grande sogno di bambino era quello di diventare una “Freccia” e di dipingere il cielo con il tricolore d’Italia in mille arabeschi. Un sogno che si è avverato ma che si è spezzato, come la sua ala e la sua vita, troppo presto.				
									Un pilota dimenticato. Storia del recupero del caccia Macchi 202 e del suo pilota sergente Emidio Tola
Roberto Bassi, Marcello D'Odorico
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2004
pagine: 64
Scaramucce sul lago Ladoga
Roberto Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2004
pagine: 179
					Questo libro è la prova della necessità di ogni memoria della distruzione degli ebrei di Europa. Questa vicenda che corre dalla nascita dell'autore, nel 1931, in una famiglia di professionisti ebrei, fino alla liberazione di Roma nel giugno 1944, aggiunge un tassello prezioso, perché ripropone la singolarità di una storia, l'irripetibilità di un corso di eventi individuali e contribuisce a rilevare un caso, una vita, dall'anonimato della statistica. Un libro che - come annota Tullia Zevi nella sua introduzione - si caratterizza per la "similarità, pur nella diversità delle scelte e delle reazioni, di tutti i salvati del genocidio".				
									Il cielo di Campoformido. Storia dell'aeroporto della città di Udine. Volume 1
Roberto Bassi
Libro
editore: Campanotto
anno edizione: 2008
pagine: 240
Un aeroplano che non ritorna. All'alba del volo acrobatico collettivo. Storia del S. Ten. Mirto Bersani, pilota del 1° stormo caccia
Raul Bersani, Roberto Bassi
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 200
					La scrittura di questo libro è stata ispirata dal ritrovamento di un album fotografico, composto dall'aviatore Mirto Bersani dal 1924 in avanti. L'inedita e ricca raccolta è un'importante fonte di ricordi su uomini, luoghi e avvenimenti che partono da Cameri e hanno il loro vertice nel 1° Stormo di Campoformido. La pubblicazione delle fotografie più rappresentative di quella storica epopea riporta alla luce glorie e tragedie, che il tempo avrebbe altrimenti cancellato nell'oblio. Accanto alle fotografie provenienti dall'album di Mirto sono pubblicate altre immagini provenienti da collezioni private che rendono l'opera di particolare interesse. Sono più di 180 le foto inedite.La cartina di navigazione aerea del Reale Aero Club d'Italia, ripiegata nell'aletta della seconda di copertina, è la copia di una delle mappe impiegate da Mirto Bersani negli anni '30 durante la sua attività di volo nei cieli friulani. Nella stessa sono identificati gli aeroporti ad uso civile e a lato gli stessi sono descritti sommariamente con delle piccole planimetrie.				
									Il mio più lungo viaggio. Da Roma a Tokyo a piedi
Roberto Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2011
pagine: 486
Il destino in una stella. Storia e vita del Cap. pil. Valentino Jansa
Roberto Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2019
pagine: 244
					L'incontro con Valentino Jansa è avvenuto per caso e per la prima volta quarant'otto anni fa, quando ebbi nelle mani un depliant delle Frecce che ancora conservo gelosamente e dove c'era la sua immagine. L'immagine di un pilota sulla scaletta del suo G.91 sulla quale c'era la sua firma. Non ho mai conosciuto personalmente Valentino Jansa ma è come se lo avessi incontrato nuovamente otto anni fa conoscendo Luisa. Non è stato facile entrare nel suo personalissimo cassetto dei ricordi ma pian piano siamo diventati amici e questa amicizia mi ha permesso di poter raccontare la vita di Valentino. Questo scritto è stato anche un'opportunità per poter ricordare altri grandi nomi tra i quali spiccano Riccardo Peracchi e Danilo Franzoi che hanno, con la loro capacità, reso grande l'ala italiana. Valentino è stato un pilota da caccia e una "Freccia", una persona gentile e simpatica, un bravo pilota che purtroppo ci ha lasciato troppo presto.				
									L'inizio della meravigliosa avventura. Il volo acrobatico collettivo in Italia dal 1928 al 1939
Roberto Bassi
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2021
pagine: 192
					L'epopea della nascita dell'acrobazia collettiva in Italia riporta alla mente le perfette formazioni di lucenti biplani, gli applausi delle folle, e i nomi di Campoformido e Gorizia che furono le culle di questo nuovo modo di volare. Questo scritto ripercorre i momenti più importanti di questo periodo storico, già raccontato, con dovizia di particolari, dal grande Renato Rocchi nel primo volume della sua "meravigliosa avventura". La parte finale è riservata ad alcuni protagonisti di quell'avventura affinché il loro nome, il loro ardimento, il loro coraggio e la loro dedizione, non vengano cancellati dal trascorrere inesorabile del tempo.				
									In volo. Il ruolo dell'aviazione italiana in Friuli durante la grande guerra e nelle fasi precedenti al conflitto
Roberto Bassi
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2019
pagine: 72
					Lo scoppio del primo conflitto mondiale, pur se preannunciato, trova l'aviazione militare italiana, allora inquadrata nel Regio Esercito e nella Regia Marina, sostanzialmente impreparata. Sono pochissime le unità, pochi i velivoli e i dirigibili e pochi gli aviatori. Negli anni precedenti alla grande guerra, pur avendone sperimentato l'efficacia e l'utilità nella guerra italo-turca, l'aviazione era considerata dai vertici militari come uno sport d'élite e i pochi reparti di volo accomunati ai reparti esploranti di cavalleria. L'utilità si rivelò ben presto. Il mondo dell'aviazione italiana cambiò rapidamente. Sorsero industrie e scuole di volo; si formarono nuovi reparti e le varie dottrine d'impiego. Nacque la caccia, la ricognizione, il bombardamento. Nacquero una miriade di campi a ridosso del fronte e, nei primi due anni di guerra, il Friuli divenne di fatto la culla del volo militare.				
									L'effetto placebo
Roberto Bassi
Libro: Libro in brossura
editore: Libreria Editrice Cafoscarina
anno edizione: 2010
pagine: 146
					Nell'antichità i farmaci in uso erano pressoché tutti dei placebo, cioè sostanze o insiemi di sostanze prive di qualsiasi autentica efficacia, che venivano assunte dai malati sulla base della fiducia nel sacerdote, che spesso era anche medico, o nello sciamano, talvolta con risultati eccellenti. In tempi recenti i placebo hanno assunto sempre maggiore importanza, spesso per una sfiducia nei risultati della medicina "ufficiale" , e con il diffondersi delle cure omeopatiche, scatenando polemiche tra fautori e detrattori. Con questo libro cerchiamo, sia pure brevemente, di fare il punto sulla situazione attuale, portando a questo dibattito il contributo di una ormai pluriennale esperienza clinica.				
									
