fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Russo

A terra toje. No ta scuerde maje

A terra toje. No ta scuerde maje

Antonio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 72

È un viaggio tra parole e ricordi, una raccolta di poesie e racconti che parlano direttamente al cuore. Attraverso il dialetto tarantino, Antonio Russo intreccia emozioni e memoria, evocando con immagini vivide il legame profondo con la propria terra: la Puglia. Suoni, profumi e colori prendono vita nei versi, trasportando il lettore in un universo di autenticità e appartenenza. Le poesie in italiano e i racconti ampliano questo percorso emotivo, toccando temi universali come l'amore, il tempo e il desiderio. Con uno stile che alterna immediatezza e profondità, l'autore mescola nostalgia e speranza, offrendo una narrazione poetica capace di risvegliare sentimenti sopiti. Questa raccolta è un omaggio alle radici, alla forza della memoria e all'amore che resiste al tempo e alla distanza. Ogni parola è un filo che lega passato e presente, creando un ponte tra ciò che siamo stati e ciò che siamo diventati. È un invito a lasciarsi trasportare dai ricordi, senza paura di emozionarsi. Un'opera intensa, capace di unire il passato e il presente attraverso la potenza evocativa delle parole, per chi non ha mai dimenticato la propria terra e per chi desidera riscoprirla.
11,00

L'extraterrestre invertebrato

L'extraterrestre invertebrato

Antonio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 110

12,40

Politiche pubbliche tra globalizzazione e spazio locale

Politiche pubbliche tra globalizzazione e spazio locale

Antonio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 269

Il volume ricostruisce il processo di riassetto delle relazioni tra Stato, mercato e politiche pubbliche conseguente alla globalizzazione dei processi economici e all'ascesa dei sistemi locali di produzione. Tali mutamenti sono stati analizzati attraverso un approccio multidisciplinare, mediante le principali teorie economiche, politologiche e sociologiche che, negli ultimi decenni,hanno cercato di rendere conto delle trasformazioni in atto nella sfera globale e locale. La "glocalizzazione", difatti, ha ridimensionato la capacità di regolazione dei processi da parte degli Stati-nazione, facendo emergere nuovi competitors nella geoeconomia e nella geopolitica globale. Il complesso di tali trasformazioni ha indotto lo sviluppo di nuove modalità regolative, orientate ad affrontare le sfide politico-economiche, di crescente complessità, prodotte dalla frammentazione dello spazio globale e dalle disarticolate risposte provenienti dai sistemi locali. Il testo fornisce una sintesi organica dei mutamenti strutturali che attraversano i sistemi economici e politici contemporanei, per orientarsi nella complessità del mondo attuale.
29,00

Processi, istituzioni e politiche nell'Unione Europea

Processi, istituzioni e politiche nell'Unione Europea

Antonio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2012

pagine: 158

Il libro offre una sintesi, puntuale ed esaustiva, del processo di integrazione europeo, delle teorie che hanno descritto e analizzato tale processo, delle politiche dispiegate sotto la supervisione dell'Unione Europea e dell'assetto istituzionale delineato dai Trattati. Il volume, aggiornato alle più recenti innovazioni introdotte dal Trattato di Lisbona e da Europa 2020, si rivolge agli studenti di corsi universitari e, più in generale, a chiunque voglia farsi un'idea del processo di costruzione dell'Unione, del ruolo attuale espletato dalla stessa e del futuro di tale attore centrale nelle relazioni internazionali e geoeconomiche del XXI secolo.
18,00

Governare lo sviluppo locale. Esperienze di governance a confronto

Governare lo sviluppo locale. Esperienze di governance a confronto

Antonio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 284

Il volume analizza il ruolo espletato dalle istituzioni politiche e dalle istituzioni economiche nei processi di sviluppo locale. Antonio Russo è laureato in Scienze politiche. Ha conseguito un master in Comunicazione politica e giornalismo e un dottorato di ricerca in Politica, società e cultura.
17,00

Aziende al suicidio

Aziende al suicidio

Antonio Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Edicom

anno edizione: 2006

pagine: 124

Questo libro parla di inefficienze gestionali e comportamentali, di storie, di filosofie e di raccomandazioni nel mondo delle aziende, affrontando il tema fra il tragico e il comico.
14,00

Cinquant'anni di lavoro forestale in Calabria. Risultati, problemi, prospettive
6,00

Ugo Spirito. Dal positivismo all'antiscienza

Ugo Spirito. Dal positivismo all'antiscienza

Antonio Russo

Libro

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 1999

pagine: 237

19,63

Positivismo e idealismo in Ugo Spirito

Positivismo e idealismo in Ugo Spirito

Antonio Russo

Libro

anno edizione: 1990

pagine: 282

12,91

Franz Brentano e Henrich Denifle. Un carteggio inedito

Franz Brentano e Henrich Denifle. Un carteggio inedito

Antonio Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Studium

anno edizione: 2014

pagine: 314

Heinrich Denifle (1844-1905), è stato un insigne medievista, archivista, studioso della mistica tedesca e di Lutero. I suoi meriti scientifici furono riconosciuti da numerose università, tra cui quelle di Innsbruck, di Münster, di Cambridge, che gli avevano conferito il titolo di doctor honoris causa; e varie accademie, come ad esempio quelle di Berlino, Göttingen, Praga, Vienna, Parigi, poi, lo avevano annoverato tra i propri soci.I suoi contributi ai vari aspetti della storia del periodo compreso tra il 12 e il 16 secolo e, poi, alle vicende delle Università medioevali, sono stati decisivi e su di essi si è innestata, non di rado, la ricerca ulteriore. Qui si vuole mettere l'accento su di un aspetto finora quasi del tutto trascurato della sua formazione. L'intento di fondo è quello di offrire un contributo per la chiarificazione del suo rapporto con Brentano e di dare alla stampe, nella sua interezza e con ampio apparato critico, il carteggio che finora ci è pervenuto. Denifle nel 1862, dopo il suo ingresso nell'Ordine domenicano, ebbe come compagno di noviziato Brentano. Quei pochi mesi di convivenza nel convento di Graz furono decisivi per il suo successivo cammino intellettuale e personale, come risulta chiaramente da varie testimonianze. Il quadro espositivo delineato in questo volume serve a colmare una lacuna, di cui è quasi superfluo sottolineare la gravità. Infatti, il carteggio intercorso tra i due autori, che va dal 1867 al 1871, vista l'importanza dei temi affrontati e degli autori presi in esame, pone in risalto aspetti finora semplicemente obliterati, e cerca di chiarire un capitolo fondamentale di una storia che riguarda tutta la cultura europea in una sua fase di profonda trasformazione, con eventi culturali che hanno connotato un'epoca e sono a monte di non poche correnti ed indirizzi filosofici (ma anche teologici) tuttora operanti e che da Brentano o da Denifle in un modo o nell'altro hanno tratto l'abbrivo.
30,00

Quando lo spirito si ferma sulle cose

Quando lo spirito si ferma sulle cose

Antonio Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 70

9,50

Le trasformazioni dell'agroalimentare in Calabria. Attori e logiche di azione

Le trasformazioni dell'agroalimentare in Calabria. Attori e logiche di azione

Maria Mirabelli, Antonio Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2014

pagine: 109

Il volume analizza le dinamiche generative e le performance attuali di due distretti agroalimentari calabresi. Lo sviluppo dei distretti è discusso parallelamente ai mutamenti che hanno caratterizzato, negli ultimi decenni, lo scenario competitivo dei mercati agroalimentari. Il libro delinea i cambiamenti innescati da tali trasformazioni, con particolare attenzione alle strategie competitive dispiegate dagli operatori del settore su scala locale. Il una regione come la Calabria, l'agroalimentare può costituire un eccellente vettore di sviluppo, nella misura in cui vengono implementate le necessarie innovazioni (tecnologiche e organizzative) e gli aggiustamenti strutturali propedeutici alla creazione di vantaggi competitivi sofisticati. La ricerca condotta ha cercato di evidenziare le risposte alle pressioni competitive esogene emerse nei due contesti analizzati.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.