Arcipelago Edizioni
Salvarsi. L'avvenire manovra al largo
Anio Fusco Celado
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 344
Col sole. Manualetto di navigazione astronomica molto semplificata
Mario Negri
Libro
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 30
Identità di zucchero. Immaginari nazionali e processi di fondazione nella narrativa cubana. Volume Vol. 1
Laura Scarabelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 262
I contraddittori processi di costruzione dell'immaginario nazionale cubano, nell'arco temporale compreso tra la prima metà del XIX secolo e la formazione della Repubblica, si riflettono nel poliedrico prisma della produzione letteraria dell'Isola dove pluriverse figure dell'identità prendono voce cercando, ogni volta, di istituirsi a modello unico di interpretazione del reale. Il programma del blanqueamiento, realizzatosi attraverso le immagini del negro schiavo e della mulatta sensuale, e l'invenzione della Patria meticcia o transculturata, costituitasi grazie a succulente allegorie prese a prestito dal vocabolario enogastronomico, come el ajiaco de culturas (Ortiz), el cóctel (Guillén), la taza de café con leche (Ballagas), el mosto (Mañach), rappresentano l'opaco sincretismo omologatore attraverso il quale mantenere il controllo sull'ordinamento sociale, organizzando discorsi del potere, tanto utopici quanto performativi, finalizzati ad alterare il vero volto del reale e a occultarne i conflitti.
What fun life was. Saggio su «Infinite Jest» di David Foster Wallace
Filippo Pennacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 190
Celebrato e snobbato, molto discusso ma poco letto, spesso trascurato dalla critica, il ponderoso "Infinite Jest" di D. Foster Wallace, fu salutato come "il monolite kubrickiano della letteratura giovane". Di quest'"opera spettacolare", stupefacente nella sua immensa ispirazione, illuminante nella sua profonda, disarmante tristezza", il volume di Filippo Pennacchio indaga sia le implicazioni storiche che i risvolti formali e strutturali.
Capitale mortale
Alessandro Bongiorni
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
Un vice commissario di polizia, di nome Brambilla. Una serie di furti in appartamento seguiti da alcuni strani delitti. Una Milano centralissima, e perciò quasi sconosciuta. Una Milano viva, che non si accontenta di essere il semplice teatro dell'azione.
Alimentazione, sostenibilità e multiculturalità. Azioni, riflessioni e temi di ricerca
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 508
L'alimentazione, la sostenibilità e la multiculturalità sono ambiti tematici di enorme complessità, capaci di attrarre inevitabilmente un profondo interesse scientifico e che richiedono una rigorosa e quanto mai diffusa attenzione da parte di ricercatori e studiosi. È proprio da questo interesse scientifico che nasce il Progetto Axìa. Promosso dalla CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane - e dal Gruppo Nestlé in Italia. Il volume raccoglie i risultati di uno studio di fattibilità affidato ad esperti docenti e ricercatori universitari, con l'obiettivo, da una parte, di individuare temi di ricerca e idee progettuali riconducibili ai tre temi e che fossero di attualità, di rilevanza socio-economica, di elevata scientificità ed innovatività; dall'altra quello di rendere fruibili i risultati del lavoro, diffondendo i dati all'interno della comunità scientifica e professionale per contribuire a future iniziative di ricerca.
Taki solodki limoni. In lingua ucraina.
Nata Straniera
Libro: Copertina morbida
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 66
A silent extinction. Saggio su «L'arcobaleno della gravità» di Thomas Pynchon
Marco Trainini
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 206
Scrive, il regista russo Andrei Tarkovskij: "Non credo che il cinema comporti dei generi, è esso stesso un genere". Allo stesso modo, l'ectoplasmatico, fantasmagorico Thomas Pynchon travalica ogni possibile catalogazione letteraria per divenire egli stesso un genere. "L'Arcobaleno della Gravità" non è solamente un'opera mondo, una cattedrale, un'enciclopedia oppure un manifesto del postmoderno; è soprattutto, come direbbe Goethe, un'"opera incommensurabile". O più semplicemente è un'opera che possiede il raro privilegio di essere diventata, fin dalla sua prima apparizione, un classico. Questo libro analizza personaggi, eventi e tòpoi del romanzo, prelevandoli dall'apparente caos in cui sono immersi e inserendoli in una struttura ordinata secondo i vari mazzi delle carte dei Tarocchi, emblematici dell'opera di Pynchon. Prefazione di Fabio Vittorini.
Il mio nome è Frank Sinatra. Una leggenda italo-americana
Francesco Meli
Libro: Libro rilegato
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 294
Il libro intende essere un omaggio a Frank Sinatra, personaggio che ha inciso profondamente per molti decenni nel mondo dello spettacolo e nella realtà sociale e culturale. Le eccezionali doti musicali lo hanno consegnato alla storia, facendone un vero monumento della canzone americana. Il suo nome, la sua voce rimangono unici, insostituibili. Figlio di emigranti italiani, è riuscito a fondere la tradizione del bel canto, tipica del nostro paese, con il ritmo dello swing e con le cadenze sincopate del jazz, diventando il massimo interprete della raffinata cultura musicale urbana. Negli studi a lui dedicati, la sua indubbia "italianità" troppo spesso è ingiustamente risultata a detrimento: in questo saggio viene invece ribadita e valorizzata.
Introduzione alla fonetica. Con esercizi
Marta Muscariello
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 216
"Introduzione alla fonetica" intende accompagnare, nella fase iniziale dello studio, lo studente universitario alle prese col suo primo corso di linguistica. L'obiettivo di fondo è facilitare l'acquisizione dei concetti base della disciplina con un metodo semplice ma che non per questo semplifichi le nozioni. La prima parte fornirà dunque un bagaglio preliminare di concetti chiari e precisi che permetteranno di passare agevolmente all'approccio con la fonetica, argomento principale del libro. Questo è corredato da numerosi esercizi, di cui sono fornite le chiavi al fine di consentire allo studente la valutazione della propria preparazione; la parte degli esercizi sarà inoltre occasione di ripasso, con l'esposizione sintetica dei concetti e delle definizioni spiegate nelle sezioni teoriche, e, in qualche caso, di ulteriore approfondimento.
English in movies. Some sociolinguistic remarks on english varieties
Erika Notti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Edizioni
anno edizione: 2009
pagine: 174
Questo volume fornisce un'introduzione al tema della variazione nell'inglese contemporaneo, investigando i rapporti fra i due domini - linguistico ed extralinguistico - del segno, a partire dall'analisi, sul terreno della "parole", delle abitudini linguistiche più rappresentate, in particolare nella cinematografia. Con equilibrio e sensibilità linguistica l'autrice, Erika Notti, affronta questi temi accostando alla descrizione delle caratteristiche distintive delle varietà dell'inglese (privilegiandone il "côté" fonetico), una sezione di testi ed esercizi volti a incoraggiare la riflessione e l'autovalutazione. Il volume fornisce alla manualistica un supporto didattico nuovo e fruttuoso.