Alpes Italia
Neuroestetica ed esperienza immaginativa in psicoterapia
Alberto Passerini, Manuela De Palma
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 138
L'uso psicoterapeutico dei temi ricavati dall'arte pittorica apre una prospettiva di accesso a vari livelli della coscienza. Riferimenti teorici, metodologia e casi clinici illustrativi, di una psicoanalisi estesa che trova nell'immaginario una via di espressione dell'essere.
Depressione perinatale. Un approccio multidisciplinare
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 142
La maternità rappresenta un evento complesso, che implica un'importante capacità di adattamento psicologico, la riorganizzazione delle relazioni interpersonali e di coppia, ma soprattutto la ridefinizione del mondo psichico. Nel passaggio a questa nuova condizione esistenziale alcune donne possono andare incontro allo sviluppo di quadri psicopatologici di diversa entità, da anni oggetto di studio da parte della comunità scientifica internazionale. Tra i fattori di rischio che sembrano influenzare l'insorgenza e il decorso di una depressione perinatale sono stati evidenziati le modificazioni ormonali cui va incontro il corpo della donna durante la gestazione, le complicanze ostetriche e fetali, gli eventi di vita stressanti, la familiarità psichiatrica, pregressi disturbi psicopatologici anche di natura depressiva, un precedente episodio post-partum, presenza di disturbi di personalità, uno stile di attaccamento insicuro, lo scarso supporto sociale e le conflittualità con la famiglia di origine e con il partner. Gli aspetti di questa particolare forma depressiva e dei possibili fattori causali insieme alle conseguenze relazionali e sociali sono state approfondite in questo libro.
Archetipi terapeuti. Introduzione mythologica all'ars analytica
Giorgio Antonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 218
Cosa devono fare gli psicoterapeuti dal momento che la terapia la conducono gli archetipi? Devono lasciarsene attraversare. La loro ars analytica consisterà nell'articolare gli dèi all'analisi e l'analisi agli dèi.
Ai miei occhi. Le conseguenze di un abuso e il processo di guarigione. Racconto grafico
Donna L'Ary
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 100
"Donna L'Ary è una giovane artista. I suoi quadri parlano di lei e dell'animo umano; la bellezza delle forme, dei colori e del bianco e nero ci permettono di entrare in contatto con l'angoscia del contenuto senza cadere nella disperazione. Per lei l'espressione creativa è stato il primo movimento terapeutico messo in atto. Come molti artisti ha potuto trovare nella creazione il modo di volgere verso la luce la sua energia vitale che rischiava di rimanere imprigionata nel buio, nel vuoto, nella dissociazione delle parti di sé, brutalizzata da un abuso. Quei disegni sono poi diventati immagini di un libro, assumendo quindi ulteriori valenze, quelle del racconto di un percorso che possa: parlare ad altre ragazze e altri ragazzi costretti a vivere i suoi stessi incubi, per dare speranza; parlare agli adulti che stanno loro vicini, perché aprano gli occhi; parlare agli psicoterapeuti e ai medici perché continuino a cercare percorsi di cura efficaci per le conseguenze di vissuti traumatici. Ecco i motivi per cui ho voluto far conoscere anche in Italia quest'opera. Il mio sarà un commento a questa straordinaria mostra di dipinti. Volume a colori."
L'avventura dell'adozione
Lorenzo Recanatini, Chiara Benini
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 132
Il mondo dell'adozione è pieno di luoghi comuni e di idee nate spesso da realtà adottive ormai obsolete: le caratteristiche dell'adozione infatti mutano rapidamente e sono così variegate da essere difficilmente riunibili sotto un unico omogeneo denominatore. Questo lavoro, fatto di testi, vignette umoristiche e brevi casi concreti, prova a sorvolare, con la dovuta serietà ma anche con la necessaria leggerezza, questo universo multiforme e mutevole nelle sue diverse accezioni. Lungi dall'essere omnicomprensivi, o dal fornire verità universali, gli autori propongono una serie di dati, riflessioni ed esperienze sull'argomento, con i quali avvicinarsi in modo più ricco e consapevole alle forme ed ai momenti di cui l'adozione è fatta. Si tratta di un testo destinato sia a chi si sta accostando, per interesse personale o di un congiunto, all'esperienza adottiva, sia a chi cerca parole semplici in cui ritrovare la propria esperienza di operatore o genitore adottivo.
Arianna. Dalla vicenda mitica alla sindrome clinica
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 154
Ad Arianna avvenne di essere abbandonata due volte: da Teseo, che l'aveva portata con sé da Creta dove regnava come Signora del Labirinto, e successivamente da Dioniso, che, secondo alcune versioni del mito, l'avrebbe anche fatta uccidere. Le varianti del mito sono molte e tutte cariche di significati che si riverberano in molteplici risonanze sia di carattere mitico-letterario, che storico-antropologico, ma che comportano anche pregnanti collegamenti con molte dinamiche della psiche umana. In particolare con la psicologia femminile, per questa singolare reiterazione del tema abbandonico che viene indicato come "Sindrome di Arianna". Questa raccolta di saggi, pur di autori diversi, sembra quasi essere condotta da una stessa mano. Fa da cemento il costante "focus" sulla figura mitologica di Arianna indagata nelle sue varie accezioni: figura mitologica, "topos" letterario, modello di femminilità, emblema di donna abbandonata ("relicta"), paradigma clinico & Ma anche per la multisemia del personaggio che fa da "filo" di collegamento, in questo tema dalla "labirintica" complessità, di una lunga consuetudine (di vita, di interessi, di viaggi...) fra molti degli autori.
Psicologia del tabagismo. Il metodo ADF. Teoria e pratica per terapeuti
Gianluca Ruggiero
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 160
Il percorso riabilitativo per smettere di fumare non si esaurisce con il raggiungimento dell'astensione dal fumo, ma si consolida attraverso la trasformazione profonda delle modalità cognitive, emotive e comportamentali del paziente. Smettere di fumare è un obiettivo realistico e realizzabile senza grosse difficoltà anche dal fumatore più accanito, senza sofferenze fisiche e psicologiche per il paziente. Il metodo ADF (autoconsapevolezza del fumo) proposto in questo libro accompagna ciascun paziente a smettere rispettandone i tempi e le individualità, dove l'obiettivo di non fumare, rappresenta una libera "scelta", dopo la comprensione che alla sigaretta, ciascuno, attribuisce un "ruolo"; solo in questo caso si può favorire un'astensione a lungo termine. Il percorso si snoda attraverso una serie di step descritti nei capitoli del libro spiegando gli strumenti terapeutici da utilizzare passo dopo passo.
Psicoterapia e medicina
Daniele La Barbera, Girolamo Lo Verso
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 124
La medicina si è evoluta verso forme e modalità ultraspecialistiche che se innegabili vantaggi possono offrire per la diagnosi e il trattamento di molte malattie anche gravi, rischiano di ribaltarsi negativamente sulla qualità umana della pratica clinica e sui modelli della relazione terapeutica. Il ritorno a una medicina umanistica e a una antropologia medica è volto a compensare il tecnicismo della medicina contemporanea sul sentire psicologico. Scopo di questo volume è proprio favorire il recupero di un approccio al paziente come persona, di conciliare il sapere biomedico con la valorizzazione dei processi relazionali e della dimensione emotivo-affettiva, che così larga parte rivestono nel determinismo di molte patologie o nel loro mancato o incompleto superamento. I contributi che gli autori ci presentano segnalano non solo l'esistenza di un terreno comune su cui si radicano la prassi medica e quella psicologico clinica, ma anche le straordinarie risorse che la psicoterapia mette a disposizione in numerosi ambiti (psiconcologia, riabilitazione psichiatrica, psicogeriatria, sessuologia e medicina delle migrazioni).
Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Volume 22
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 100
Cibo: parola che raccoglie in sé una pluralità di significati, nucleo centrale di un'esperienza ineludibile e condivisa da tutti. Quando diciamo cibo, ci riferiamo ad ogni tipo di sostanza che rende possibile il nutrimento, ma non solo: esso scandisce e condiziona, da una parte, i ritmi del nostro esistere, dall'altra, anche quelli del nostro sentire. Poiché la sua assunzione produce modificazioni continue dello stato umorale in un'alternanza tra piacere e sofferenza: non solo il generico benessere dell'esser "pieni", ma anche l'angoscia dell'esser "vuoti". In un'alternanza, tra presenza e penuria, che, quando diventa assenza, scatena il bisogno di migrare per cercarlo. Ma il cibo è anche simbolo mediatore del nostro rapporto con la Natura, di una dipendenza necessaria che ci ricorda durante tutta la vita la nostra appartenenza, il nostro legame con la Madre Terra. Il cibo, ci rammenta la durata e la finitudine. La ciclicità. Il mutamento. Infine, con la nostra morte, diventiamo cibo noi stessi, tornando alla terra.
Trancelluloide. Dizionario ragionato di cinema e ipnosi
Amedeo Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: XI-171
Questo libro di Amedeo Caruso, psicoterapeuta esperto di cinema e originale propugnatore della MediCineTerapia, è il primo dizionario di cinema e ipnosi. Percorre tre secoli di cinema (dal 1897 al 2015) e "analizza" oltre 300 film rari, difficilmente visti o vedibili, di grande successo o di nicchia, dove l'ipnosi è presente in modo totale, parziale e anche marginale. È un manuale agile e divertente che può trasformarsi in un vero corso per capire, attraverso il cinema, che cosa è e che cosa non è l'ipnosi. Quest'avventura nella trance cinematografica parte dai Fratelli Lumière e Georges Méliès, passando per Griffith e il dottor Mabuse di Fritz Lang, fermandosi sul ballo ipnotico di Fred Astaire e Ginger Rogers e incrociando il terribile ipnotizzatore Korvo del maestro del cinema Otto Preminger; incappa nel primo caso di personalità multipla individuato da psichiatri americani che utilizzarono l'ipnosi per scovare le tre personalità di una donna e il caso divenne un film girato da Nunnally Johnson, per cui la protagonista Joanne Woodward vinse l'Oscar. Questa guida vi farà conoscere l'ipnosi attraverso i film.
Psicologia e psicologi in Italia. SIPs. Oltre un secolo della Società Italiana di Psicologia
Antonio Lo Iacono
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 315
Il libro racconta la storia travagliata ma affascinante e non convenzionale della psicologia italiana, nel suo sviluppo all'inizio del 900, attraverso due guerre, ricerche, contestazioni e dibattiti che hanno accompagnato questi eventi attraverso la fondazione e lo sviluppo della SIPs, la più antica Società di Psicologi italiana e una delle più antiche e gloriose di quelle europee. Il libro è utile agli studenti di psicologia e ai giovani psicologi per entrare in contatto con la loro storia, agli psicologi seniores per riconoscere i propri vissuti e agiti, i propri interventi e per arricchire i loro punti di vista ricordando importanti episodi ed eventi in un ottica di cultura psicologica che è stata influenzata dalla società, influenzandola a sua volta, in un continuum di processi, spesso contraddittori e dialettici, che infine hanno organizzato una precisa definizione, anche dal punto di vista scientifico, della psicologia italiana. Il percorso della SIPs, dalla sua nascita ad oggi, fa così ripercorrere oltre un secolo di curiosità storiche, trasformazioni culturali, impostazioni delle ricerche degli psicologi italiani per costruire una propria identità.
Calpestio
Donatella Lisciotto
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2016
pagine: 98
"Che cosa è l'amore? E che cosa non è. E quante forme ne esistono, se ne può identificare una migliore di un'altra? Non un romanzo, non un testo psicoanalitico, non un epistolario vero e proprio, questa originale e gradevolissima passeggiata nei territori impervi dell'amore, 'cubo di Rubik' con tante facce come lo definisce l'autrice, si lascia leggere con la profonda leggerezza di chi sa unire armoniosamente diverse cifre stilistiche, senza esaurirne nessuna. L'amore è un rompicapo: comunque lo si giri, gli incastri non combaciano mai perfettamente. Rompicapo già nel titolo, "Calpestio" esplora le forme dell'amore, quadratini del cubo incastrati diversamente per ciascuno di noi, passando attraverso le tipologie che incontriamo nella clinica e nella vita: dall'amore narcisistico, all'amore preteso, all'amore malato, intrusivo, fino all'amore che cura, a quello invidioso e abusato, ciascuna forma raccontata attraverso una voce di donna, Cara, voce universale come l'incipit di una lettera interna rivolta al mistero del femminino. Corredato dalle immagini di Roberto Basile, un libro che delicatamente, aprendo più domande che non forniscono risposte, conduce il lettore psicanalitico e non, nei paesaggi mai definitivamente conclusi e perfetti del discorso amoroso nelle sue forme più sofferte, intime e contemporanee." (Rossella Valdré)

