fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 53
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

La dimensione temporale in psicoterapia. Una nuova visione esistenziale

La dimensione temporale in psicoterapia. Una nuova visione esistenziale

Massimo Biondi

Libro

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 212

Questo volume presenta la prospettiva di come una terapia centrata sul concetto di tempo possa fornire un approccio originale e nuovo nella medicina clinica; nei campi della psicologia e psichiatria. Questo arricchimento alla psicoterapia è centrato sulla concezione del tempo e di come viene vissuto; così si facilita la persona a recuperare una prospettiva longitudinale della propria esistenza, ricollocando in questa visione le proprie problematiche attuali, per riprogettare la propria vita mediante il ritrovamento di senso, scopo e significati nella quotidianità.
17,00

Idee in psicoterapia. Volume 7\3

Idee in psicoterapia. Volume 7\3

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 98

"La cornice teorica all'interno della quale si articola il presente studio è quella della 'psicologia positiva', sviluppata alla fine degli anni Ottanta negli Stati Uniti come corrente di pensiero interessata all' analisi di quegli assetti di personalità e di quelle metodologie applicative in grado di favorire stati di benessere psichico (Diener, 1984)." (Dall'Introduzione)
16,00

Idee in psicoterapia. Volume 8

Idee in psicoterapia. Volume 8

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 141

Il concetto di genitorialità viene affrontato in psicoterapia, seconde i diversi modelli, con lo scopo di aiutare a ritrovare il proprio ruolo all'interno della famiglia (padre e madre), chiedendo anche un aiuto alle strutture pubbliche (scuola, centri ricreativi, comunità ecc.) per quanto riguarda i figli al fine di raggiungere un equilibrio ed una serenità nel gruppo famigliare. Considerando che la famiglia è soggetta a trasformazioni, ma la sua funzione di educatrice non viene meno in quanto è al legarne famigliare che è affidata la vita e la sua umanizzazione, non è sufficiente un'eredità genetica ma è necessario un atto simbolico che assuma tutte le conseguenze di un evento biologico come quello della nascita. Il riconoscimento della vita, come vita umana, resta definitivo nel legame famigliare. Lacan nei suoi scritti precisa amore umano come "amore del nome": del resto l'amore non può essere ignorato dal riconoscimento dell'altro come umano e nel trasmettere questo amore è possibile trovare una prima funzione fondamentale della famiglia. La tutela e l'intensificazione dell'impegno educativo appaiono legate al destino dell'umano mentre l'educazione è iniziazione al senso delle cose. (C. Martini).
16,00

La crisi della psicoanalisi e dei suoi fondamenti epistemologici. Psicoanalisi, metodo dialettico e tavola epistemologica universale

La crisi della psicoanalisi e dei suoi fondamenti epistemologici. Psicoanalisi, metodo dialettico e tavola epistemologica universale

Gian Giacomo Giacomini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 373

Ormai da molti decenni la psicoanalisi si trova al centro di un acceso dibattito in mento ai suoi fondamenti epistemologici ed alla legittimità della sua aspirazione di qualificarsi come un'autentica disciplina scientifica. Una tale aspirazione è stata sin dagli inizi alla base della ricerca di S. Freud, che si riproponeva di conferire alla Weltanschauung psicoanalitica uno statuto epistemologico non dissimile da quello delle scienze naturali. In questa prospettiva, la stessa teoria freudiana della personalità veniva fondata sulla dottrina metapsicologica delle pulsioni istintuali e sulle leggi economico-fisicalistiche dell'omeostasi, della costanza e dell'entropia cosmica. Una simile impostazione riduzionistica era però destinata a risultare incongruente rispetto allo spirito originario della ricerca psicoanalitica, che rivolgeva i suoi interessi verso le problematiche più profonde della personalità interiore, in tutta l'ampiezza delle sue intrinseche contraddizioni e che si costituiva nell'ambito del rapporto dialogico e dialettico tra l'interiorità dell'analizzando e quella dell'analista (e non sul terreno di una sperimentazione puramente oggettualistica, com'è tipico della psicologia naturalistica). In particolare, nel corso della storia del pensiero psicoanalitico, doveva sempre meglio evidenziarsi l'importanza fondamentale del tema dell'Io, non solo come automatismo difensivo, ma anche e soprattutto come soggetto riflessivo (Sè).
29,00

Violenza sessuale. Diniego e minimizzazione

Violenza sessuale. Diniego e minimizzazione

Matteo Rossi Renier, Anna Lamberti Bocconi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 78

Molti aggressori sessuali, anche di fronte a evidenze probatorie, si ostinano a negare di avere commesso il fatto o comunque a minimizzarne la gravità. Questo fenomeno - il diniego e la minimizzazione nei sex offenders - è problematico rispetto alla presa in carico trattamentale. Poiché è ormai comprovato che immettere il sex offender in un percorso terapeutico già all'interno del carcere è utile per prevenire la recidiva, si pone il problema di come agire nei confronti dei deneganti: ammetterli o no? Per scegliere in tal senso, è necessario comprendere a fondo natura e funzione di diniego e minimizzazione. Gli autori, dopo aver esaminato diversi modelli teorici del fenomeno e varie esperienze di presa in carico dei sex offenders in carcere, giungono alla conclusione che inserire nei percorsi terapeutici anche i deneganti sia una scelta di successo. Non risulta dunque opportuno usare il diniego come fattore discriminante e non appare necessario, ai fini della riuscita del trattamento, che l'aggressore sessuale sia passato dal diniego all'ammissione.
12,00

L'ipnosi per persone curiose

L'ipnosi per persone curiose

Paolo Ballaben

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: IX-149

Se quando senti parlare di ipnosi immagini persone immobilizzate da uno strano potere, allora questo libro fa decisamente al caso tuo. "L'ipnosi per persone curiose" non è un libro specialistico rivolto solo agli addetti ai lavori, ma un manuale pensato per te, curioso della materia. Grazie al lessico chiaro e allo stile narrativo simile a quello del racconto, l'autore ti accompagnerà tra i luoghi comuni e i falsi miti, rispondendo alle domande e alle curiosità più frequenti e regalandoti una conoscenza autentica dei fondamenti dell'ipnosi. In queste pagine assisterai alla nascita e alla trasformazione del concetto di ipnosi, da uno stato quasi magico a un concetto più moderno, che fa di essa una condizione mentale che chiunque è in grado di sperimentare più volte nell'arco di una giornata. Potrai comprendere la differenza tra ipnosi e semplice rilassamento. Attraverso aneddoti e alcuni esempi clinici, toccherai con mano le varie forme d'ipnosi ed il loro utilizzo nel processo di cambiamento e nella relazione d'aiuto. Infine avrai la sensazione di assistere alle 3 storie di cui l'autore ti svelerà nel dettaglio cosa accade in una seduta di ipnositerapia.
15,00

Il valore dei ricordi

Il valore dei ricordi

Robinio Costi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 252

"I lontani esordi in politica, i tenerissimi legami familiari, le amicizie costanti nel tempo, i successi e le sconfitte, le 'imprese' sportive più gratificanti di una medaglia al valore, l'assiduo interesse per la ricerca storico-filosofica, che non impedisce la frequentazione della bassa cucina della politica; tutto ciò, e molto altro ancora, palpita in questo 'flusso di coscienza' in cui Robinio Costi rappresenta tutta una vita vissuta intensamente senza risparmio e, si immagina, non senza qualche rimpianto." (M.C.)
15,00

Che aspetti ad andartene? L'amore nella cultura iper-moderna

Che aspetti ad andartene? L'amore nella cultura iper-moderna

Michele Minolli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 152

Che aspetti ad andartene? È quanto lei dice a lui in una seduta. È lui che se ne deve andare di casa cercando nella separazione una soluzione. E la separazione, come la crisi, è sempre drammatica. Anche quando la colpa viene scaricata sull'altro. Di fatto ogni coppia ha la sua storia: è necessario però avere delle idee per leggerla. Vengono presi in considerazione autori come Dupré la Tour, Stephen Mitchell, François Jullien e Massimo Recalcati. L'idea rivoluzionaria è che l'amore fa crescere, anzi è crescita. Qualitativa. Anche (e forse soprattutto) nei momenti di crisi.
13,00

Il tuo sangue è rosso come il mio. Immigrazione e psicologia dell'accoglienza

Il tuo sangue è rosso come il mio. Immigrazione e psicologia dell'accoglienza

Ezio Zucconi Mazzini, Gilberta Alpa

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 313

Questo libro spazia dalle origini remote dell'immigrazione alla psicogenesi del pregiudizio, del razzismo e dei razzismi mascherati. Il grande problema dell'immigrazione inizia con il trauma dell'esilio e dell'accoglienza che può essere curato con la psicologia dell'Altruismo per cui il Noi non è la somma di tanti Io. La nostra specie si è evoluta per effetto delle continue migrazioni, per questo abbiamo inteso parlare dei migranti, non come un problema ma come di una grande opportunità, considerando le loro sofferenze, i loro dubbi, le loro difficoltà, i loro tentativi di adattarsi e cambiare. Perché sono fonte di vita e di conoscenza per tutti noi mentre il loro sacrificio in mare o sui muri eretti in tutta Europa, ci ricorderà per sempre il nostro silenzio e la nostra indifferenza. Tutte le religioni, ma anche le morali laiche, come ampiamente descritto nel capitolo sui Diritti Umani Universali, riguardano la libertà, l'uguaglianza, la dignità e la solidarietà che fanno apprezzare le differenze come ricchezza e opportunità: perché non riconoscere e apprezzare le diversità e l'Alterità è un modo di preparare la strada al razzismo e alla xenofobia, purtroppo dilagante anche nel nostro Paese. Nel volume è ben esplicitata anche la nostra innovativa ricerca sulla nascita del Sé morale e sull'importanza del pluralismo culturale che amplia gli orizzonti dei saperi e della cultura che sono i fattori evolutivi di crescita e di civilizzazione.
23,00

Funzione genitoriale e psicopatologia

Funzione genitoriale e psicopatologia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 173

La nostra è un'epoca particolare, nel senso che siamo passati a un tempo che scorre in modo accelerato, perché i cambiamenti a cui assistiamo, in realtà risultano veri sconvolgimenti a causa della rapidità e la difficoltà a integrarli emerge sempre più evidente. A partire dalla Seconda Guerra Mondiale si è evidenziato in occidente, in modo chiaro, l'attacco, il combattere e poi il debellare l'autorità, in questo senso il ruolo dei genitori e soprattutto la figura del padre che l'ha sempre incarnata, viene, messa in discussione, fragilizzata. Infatti il primo aspetto a risentire di tali cambiamenti è quello dei limiti, dei confini, che da sempre hanno svolto una funzione determinante nello sviluppo mentale dell'individuo, della sua personalità. La figura della madre ha acquistato una nuova immagine, è uscita dal ruolo strettamente famigliare, per entrare in modo attivo in quello sociale. L'equilibrio della coppia ha subito cambiamenti profondi, con ripercussioni notevoli nello svolgimento del ruolo di genitori, e naturalmente sullo sviluppo mentale dei figli, con riflessi profondi sui livelli di maturazione da essi raggiunto. L'avvicendarsi delle varie epoche ha segnato profondamente la psicopatologia perché il contesto, società patriarcali e matriarcali, ne hanno evidenziato le caratteristiche.
17,00

Linguaggi e memoria del corpo in psicoanalisi. Saggio sulle simbolizzazioni plurime

Linguaggi e memoria del corpo in psicoanalisi. Saggio sulle simbolizzazioni plurime

Jean José Baranes

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 192

Jean José Baranes, psicoanalista familiare del lavoro nei gruppi e nelle istituzioni, sviluppa le voci, inizialmente aperte e lasciate incoltivate da Freud (La scissione dell'Io, 1937), sondate da Ferenczi che le approfondì: quelle di un'altra psicoanalisi che gli adolescenti, come i casi difficili, impongono allo psicoanalista di oggi. A partire dalla sua clinica del quotidiano, testimonia il lavoro di elaborazione teorica che lo ha portato ad una rinnovata concezione della simbolizzazione. La pratica psicoanalitica è così considerata sotto l'angolatura della differenza delle modalità di lavoro della psiche, tenendo in considerazione l'affetto, il corpo, la percezione, la sensorialità, questi esclusi dal dispositivo della cura "classica", come punti d'appoggio per tentare di restituire ai pazienti uno sviluppo psichico, e di drammatizzare in qualche modo questi registri arcaici della sofferenza narcisistica che debordano - o sfuggono - dal campo del linguaggio verbale.
18,00

Un centenario freudiano per la teoria della clinica (1913-15; 2013-15)

Un centenario freudiano per la teoria della clinica (1913-15; 2013-15)

Maurizio Bonicatti

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2016

pagine: 155

Vivente Freud, Marie Bonaparte fu la prima analista al di fuori di Ernest Jones, ad intuire i contenuti speculativi con i quali, dopo il 1913, si era aperta una rivoluzione epistemica - definita più tardi, da Jacques Lacan, Campo Freudiano; a parte le due più problematiche, inesplicabili lacune nel pensiero teoretico (Sogni nel folklore, 1911; 1958. Perché la guerra?, 1932 -1933) a carico dei rispettivi coautori di Freud, Ernst Oppenheim ed Albert Einstein; ed a parte, in fine, la narrativa de L'uomo Mosè (definito da Freud stesso "un romanzo storico": 9 agosto 1934), che venne dato alla stampa contro il giudizio dei circoli sionisti, espresso all'autore senza eccezioni (E. Jones, Vita di S.F. (1953 : ed. it. Il Saggiatore, 1962); III, 258, 280 (1938); 281 (1938); 285 (1939); 287-88 (1939). L'ideazione del testo che si pubblica - tutto inedito - per i tipi dell'editrice Alpes, ebbe luogo fra il 2012 ed il 2014, in un contesto seminariale della Libre Association Freudienne, di cui l'autore è membro.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.