fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 23
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

I pericoli del web per i giovani e gli adolescenti. Linee-guida per un corretto uso della rete

I pericoli del web per i giovani e gli adolescenti. Linee-guida per un corretto uso della rete

Rosaria Salamone

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 88

Quali e quanti sono i pericoli che giovani (e meno giovani) corrono nell'utilizzare la rete e gli odierni strumenti tecnologici senza un'adeguata consapevolezza? E come si può, oggi, intervenire in modo efficace per marginalizzare questi problemi e traghettare la società nel suo insieme, dai giovanissimi agli anziani, verso una consapevole e corretta alfabetizzazione digitale? L'autrice di questo prezioso manuale si pone domande centrali e restituisce risposte ambiziose. L'Educazione Civica Digitale non solo è auspicabile, ma è anche possibile, laddove ci sia una collaborazione concreta tra le Istituzioni, la Scuola e soprattutto la Famiglia, che deve tornare a essere centrale per esercitare nel modo migliore il suo fisiologico ruolo di "prevenzione, educazione e controllo", anche in ambito digitale. Per farlo, però, i genitori devono essere messi nelle condizioni di avere gli strumenti adatti, devono essere dotati di una cassetta degli attrezzi che consenta loro di acquisire una nuova "consapevolezza digitale". Raggiungere questo traguardo rivoluzionario è la vera sfida del prossimo futuro.
12,00

Le relazioni dipendenti. Quando l'altruismo diventa patologico

Le relazioni dipendenti. Quando l'altruismo diventa patologico

Emanuela Muriana, Tiziana Verbitz

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 128

L'altruismo sembra così ovvio e la nostra cultura Occidentale ne sembra così compenetrata, che pare un'eresia suggerire possa avere anche un lato oscuro. La qualità emergente di questa ricerca è proprio l'eccesso di altruismo con le sue conseguenze problematiche o schiettamente patologiche. Spesso identità fragili, dotate di scarsa autostima utilizzano modalità relazionali improntate a un eccesso di altruismo, con la "finalità egoistica" - anche inconsapevole -, di evitare la critica, il giudizio, il rifiuto, pur di garantirsi accettazione, stima, affetto. Il bisogno prepotente di essere riconosciuto, amato, identificato induce l'altruista patologico a costruire una relazione di dipendenza morbosa con coloro che inonda della propria disponibilità (partner, con conseguenze talora tragiche, ma anche "altri" specifici o generici). L'esito è nocivo, e spesso in modo severo, per se stesso e talora per chi è il destinatario di tanta "generosità". L'Altruismo Patologico diventa un linguaggio comune, che può esprimersi con diversi "copioni", ognuno con le sue caratterizzazioni, specificità e peculiarità discriminanti: la Prostituzione Relazionale, la Salvazione e il Legame Indispensabile.
14,00

Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali

Bucare lo schermo. Psicoanalisi e oggetti digitali

Roberto Pozzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 250

Nella nostra vita diventano sempre più indispensabili i dispositivi digitali: computer, smartphone, tablet, consolle. La pandemia ha semplicemente accelerato un percorso di digitalizzazione del mondo che altrimenti si sarebbe verificato più lentamente. Un giudizio morale si abbatte spesso su questi oggetti. Alcuni scorgono nel mondo virtuale un luogo pericoloso in quanto metterebbe in scacco i tradizionali valori educativi poiché le giovani generazioni ne verrebbero influenzate negativamente. Anche fra gli psicoanalisti si riscontrano posizioni variegate nei confronti del mondo digitale che vanno da quella dei tecnofobici a quella di chi ne è sorprendentemente entusiasta. Si tratta, invece, di sospendere qualunque giudizio e di trovare semmai il modo di smarcarsi dalla fissazione sugli schermi per giungere all’incontro in carne e ossa. Questo libro si rivolge sia ai clinici interessati alle implicazioni della diffusione del digitale sulla pratica della psicoanalisi sia a genitori e docenti di bambini e adolescenti che si trovano spesso alle prese con gli oggetti digitali. Il libro si presta a essere letto integralmente oppure scegliendo dei capitoli di specifico interesse.
19,00

MediAmo. Educazione alla gestione del conflitto e prevenzione al bullismo nella scuola: Il metodo RubinoViola

MediAmo. Educazione alla gestione del conflitto e prevenzione al bullismo nella scuola: Il metodo RubinoViola

Nadia Rubino, Raffaella Viola

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 202

Negli ultimi anni il fenomeno del bullismo è salito alla ribalta a causa dei numerosi "casi" denunciati dai mass media. Il Lockdown lo ha poi visto esplodere nella rete nella versione cyber, la più insidiosa. Poco o nulla si dice rispetto alle misure "preventive" possibili con cui supportare pre e adolescenti affinché i casi diminuiscano e possano imparare a sostare nel conflitto senza divenire né bulli, né vittime. È urgente tornare a mettere "al centro" la relazione con l'altro, relazione che implica un percorso attraverso la coscienza, la consapevolezza e la confidenza con le proprie emozioni. Attraverso un approccio interdisciplinare e l'utilizzo delle tecniche di mediazione scolastica abbiamo dato vita a un metodo di educazione alla gestione del conflitto e di prevenzione al bullismo che, partendo dalla scuola coinvolge in diversa misura, tutti gli attori: famiglia, scuola, associazioni, istituzioni e forze dell'ordine. Il Metodo Rubino-Viola, basandosi sulla cooperazione promuove tra i bambini/ragazzi, attraverso il rinforzo positivo e l'ottica del "I win You win" la ricerca di una soluzione da cui tutti i soggetti coinvolti, e non solo uno di essi, possono trarne beneficio.
18,00

Abitare la caduta. L'uso della filosofia nei contesti terapeutici e riabilitativi

Abitare la caduta. L'uso della filosofia nei contesti terapeutici e riabilitativi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 160

«L’atto intempestivo del filosofo si colloca su questa incrinatura, dove una vita fondamentalmente attraversata dal dolore può ritrovare, in se stessa, qualcosa che non le appartiene, come un’immagine, qualcosa che proprio in virtù della sua irriducibilità rende la vita abitabile, poiché scava in essa “una sorta di interno, di intimità, di abitabilità”». Questo lavoro nasce dall’incontro tra il pensiero filosofico e le pratiche terapeutiche: filosofi, psicologi e psicoanalisti riflettono sulle potenzialità della filosofia pratica nelle attività riabilitative rivolte a persone con diagnosi psichiatriche gravi. Attraverso una modalità laboratoriale e gruppale, 9 pazienti del Centro Diurno di Vicolo Terese (VR) hanno sperimentato un nuovo modo di incontrare il momento della propria “caduta”, mediante la potenza trasformativa delle immagini e della domanda filosofica. La caduta è un’esperienza comune, costitutiva dell’esistenza; tuttavia, ciascuno cade a suo modo. Il gesto di cura filosofico si colloca precisamente sull’incrinatura tra la propria esperienza vissuta e ciò che in essa è inappropriabile, alla ricerca di un modo di abitare la propria caduta.
15,00

Il dialogo con l'insensato. Introduzione storica e clinica alla psicopatologia fenomenologica

Il dialogo con l'insensato. Introduzione storica e clinica alla psicopatologia fenomenologica

Luciano Del Pistoia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 160

La psicopatologia fenomenologica è parte del movimento novecentesco teso a restituire alla follia quel suo significato umano che lo scientismo otto-novecentesco le aveva sottratto riducendola a demenza. Di questa psicopatologia riterrei l'essenziale di un'esperienza annosa di libri e di matti e cioè il suo cogliere il senso della follia nell'avatar di quelle strutture che reggono l'esistere di tutti noi. In particolare quelle della Lebenswelt che ha segnato una svolta col situare il nucleo della follia nelle prime esperienze di un soggetto rimasto alla sua primitiva abitualità animale e al suo tempo ciclico; e che con questi mezzi si trova spaesato ad avventurarsi e crescere poi nel mondo socio-culturale dal paradigma egoico molto diverso e dalla non meno diversa temporalità lineare-evolutiva. Come dire che un alienato non è un banale disadattato al mondo condiviso ma è individuo di altro mondo che col mondo condiviso deve fare i conti. La follia è questo conflitto, i tentativi di aggiustarlo, la sofferenza di viverlo, la consapevolezza di esservi preso come in un destino a volte subito, a volte rifiutato, spesso mascherato fra ipocrisia, rinuncia, speranza, sarcasmo e violenza.
13,00

Clinica del significato. Il vertice Bion/Meltzer

Clinica del significato. Il vertice Bion/Meltzer

Carlos Tabbia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 374

Tabbia rende omaggio a "I quattro cavalieri della scoperta della vita mentale": Freud, Klein, Bion e Meltzer che sapevano che la mente dell'analista è il centro organizzativo e di comprensione del processo analitico ed esamina l'identificazione proiettiva nelle relazioni che richiedono un dono personale dell'analista per la comprensione delle alterazioni del linguaggio e del pensiero, gli stati mentali che sorgono come risultato dei cambiamenti di identità e nella percezione degli oggetti. In questo libro l'autore affronta anche la discussione sul corpo e la sua relazione con la mente e viceversa: riprendendo le tesi di Bion, stimola la curiosità sull'intervento corporeo negli stati mentali e la mente nei casi di disturbi fisici. L'esempio tragico è l'attuale pandemia e i danni creati dal Covid 19. La sua presenza virulenta indica una malignità invisibile che genera una ricerca urgente di sollievo sia nell'area della fisiopatologia che nelle relazioni umane. Questa è la risposta al terrore di fronte alla possibilità di non sopravvivere a questo cambiamento catastrofico e alla contemplazione della fine della vita in un contesto intollerabile per la "capacità negativa".
26,00

Bambini e adolescenti a «distanza». Il disagio psichico e l'emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19

Bambini e adolescenti a «distanza». Il disagio psichico e l'emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19

Stefania Di Biasi, Diana Di Pietro

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 184

Come stanno crescendo le nuove generazioni "a distanza"? Quali paure e preoccupazioni hanno sviluppato e avranno i bambini e gli adolescenti a seguito della pandemia da Covid-19? La distanza fisica-affettiva-sociale che ripercussioni avrà a lungo termine? Cosa stiamo facendo per aiutarli e interrompere la strada che dal disagio psichico porta al disturbo psicopatologico? Gli studi della letteratura scientifica riportano dati allarmanti: quasi la metà dei bambini e adolescenti ha sviluppato durante la pandemia disturbi psicopatologici soprattutto di tipo ansioso e depressivo. In questa ottica le autrici hanno raccolto i contributi di diversi professionisti dell'infanzia e dell'adolescenza in modo da avere una fotografia aggiornata sullo stato attuale della loro salute psichica. Il libro percorre i luoghi di cura del disagio psichico e della malattia mentale dei bambini e degli adolescenti, dai servizi territoriali, agli ospedali di terzo livello, riportando anche nuovi modelli di intervento e strategie di prevenzione. A tal proposito grande valore riveste la Scuola che può ri-divenire primo luogo di rilevazione-prevenzione e cura del disagio psicologico di bambini e adolescenti.
16,00

Gruppi che curano, gruppi che ammalano. Realtà e immaginario del gruppo della comunità terapeutica

Gruppi che curano, gruppi che ammalano. Realtà e immaginario del gruppo della comunità terapeutica

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 102

È risaputo che l'immaginario diffuso sulle comunità terapeutiche è vittima di una estrema polarizzazione. Da un lato queste vengono spesso idealizzate da chi opera al loro interno e dall'ambiente sociale che le vede come istituzioni salvifiche o finanche come paradisi ideali, in grado di proporre un'ingegneria sociale utopica, impensabile altrove. Dall'altro esse vengono viste come luoghi che ripropongono inevitabilmente processi di istituzionalizzazione e conseguente cronicizzazione e da cui è bene star lontani. Naturalmente questa contrapposizione non fa giustizia della estrema complessità del mondo delle comunità terapeutiche e dell'ampia diversità delle esperienze e dei differenti metodi utilizzati, irriducibili ad un unicum: non tiene in debita considerazione che le comunità sono micro organismi sociali e in quanto tali soggetti a auspicabili cambiamenti continui che ne definiscono la natura dinamica e la vitalità.
12,00

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume 1

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 158

Introduzione all'inedito di Francesco Corrao (P. Brunori, V. Palmieri, A. Tenerini) Il gruppo e la malattia (F. Corrao - lavoro inedito) Ascolti psicoanalitici nell'emergenza Covid-19 (CCF Roma) Dall'esperienza pandemica al vissuto dell'ascolto dell'altro: trasformazioni e nuove costruzioni in gruppo (CCF Palermo) Esperienze collettive di emozioni e cambiamenti durante l'emergenza (CCF Catania) Emergenza dell'Ascolto o Ascolto di Emergenza? (CRPG Messina) Tra contagio e contatto: il gruppo in ascolto della pandemia (CCF Pisa) Trasformazioni dell'esperienza clinica nell'emergenza (M. Crevani, M.M. Ratti) Riflessioni sull'attuale: pensarsi in pandemia (Riflessione sull'attuale) Semele e la curiosità Covid psichico e vicinanza distanziata (A. Cusin) Il lavoro psicoterapeutico all'epoca della pandemia (C.M. Gentile) Cronaca del congresso SIEFPP 2021 Prendersi cura (C. Giamportone, V. Zurkirch) Recensioni Il grande gruppo. Osservazione psicoanalitica di istituzioni e insiemi sociali ai margini del caos di G. Margherita Gruppo evolutivo e branco. Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti di D. Biondo.
18,00

Il corpo geniale. Nijinsky: percorso artistico e traiettoria di malattia mentale

Il corpo geniale. Nijinsky: percorso artistico e traiettoria di malattia mentale

Liliana Dell'Osso, Daniela Toschi

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 280

Vaslav Nijinsky, icona universale della danza, è un caso prototipico in cui la neurodiversità sostiene da un lato un successo planetario, plasmato da un modello antropologico originale e irripetibile, e dall’altro una catastrofe personale, rappresentata da una grave malattia mentale. Bambino prodigio, virtuoso del balletto, étoile intramontabile, coreografo geniale che anticipò il balletto moderno ed espresse, in personaggi come Petrouchka, il Fauno e l’Eletta, “universali” della condizione umana: questo fu Nijinsky nei primi trent’anni della sua vita. Nei successivi trenta, per una sorta di legge del contrappasso, fu catatonico. La sua esistenza eccezionale si intreccia con gli eventi storici, le avanguardie artistiche e il mondo pionieristico della psichiatria del primo novecento. Gli psichiatri che lo ebbero in cura, i migliori dell’epoca, non riuscirono a restituirlo al suo mondo e alla danza. Avrebbe potuto la psichiatria moderna contrastare un decorso così crudele? La psicobiografia del ballerino getta luce sulla complessità della mente creativa nelle sue relazioni col corpo, con lo spazio e col tempo, in un cammino appassionante che si traduce in evoluzione culturale. Il prezzo, talora, è la malattia mentale e il compito della psichiatria è quello di minimizzare tale costo
25,00

Il corpo intelligente e la danza. Fine Movement Technique®. Manuale teorico-pratico per la danza e le altre discipline artistiche e del movimento, in un percorso di consapevolezza corporea e di crescita personale

Il corpo intelligente e la danza. Fine Movement Technique®. Manuale teorico-pratico per la danza e le altre discipline artistiche e del movimento, in un percorso di consapevolezza corporea e di crescita personale

Betty Lo Sciuto

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 240

Un cammino per togliere il superfluo e raggiungere l'essenza nella danza. In accordo con il numero aureo, studiato dagli artisti del Rinascimento e in sintonia con le leggi del movimento naturale, il metodo persegue un'estetica che valorizza la geometria armonicamente perfetta delle linee del corpo in movimento, nella sua espressività e autenticità, con implicazioni teoriche che riguardano anche la pedagogia, la psicologia, la filosofia, la musica, le neuroscienze. Il corpo "intelligente" sa tutto e contiene le risposte. Chi lo ascolta, ritrova l'armonia perduta. Ogni aspetto di se stesso: ragione, emozione, materia, spirito, anima, interagisce e si accorda. Le rigidità stratificate si sciolgono e si sprigionano sensazioni e ricordi... a un dato momento, magicamente ogni cosa torna al suo posto. E ciò crea consapevolezza piena di sé e benessere.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.