fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 24
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Sergej M. Ejzenstejn. La psicoanalisi e la psicologia

Sergej M. Ejzenstejn. La psicoanalisi e la psicologia

Alberto Angelini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 148

Sergej M. Ejzenstejn, il grande regista russo, si interessò molto alla psicoanalisi e alla psicologia. Fu grande amico di Lev Vygotskij, fondatore della scuola storico culturale, e di Aleksandr Lurija, capostipite della neuropsicologia, i quali, nei primi anni venti, aderirono alla psicoanalisi, promuovendola in Russia. Luria fu presidente della Società Psicoanalitica di Mosca che vedeva, tra i suoi ranghi, molti giovani rivoluzionari entusiasti. Negli scritti di Ejzenstejn sul linguaggio cinematografico troviamo concetti psicologici di Vygotskij come l'agglutinazione e il monologo interno, che il regista ripropone, in altra forma, nella teoria del montaggio filmico. Rispetto alla psicoanalisi, Ejzenstejn s'interessò alla regressione: il fruitore dell'arte, anche cinematografica, deve regredire e insieme attivare la parte più matura della psiche. Nell'evocare ciOè la capacità dell'artista. Ejzenstejn fu amico di Hanns Sachs e conobbe Otto Rank, Sándor Ferenczi, Franz Alexander e Wilhelm Reich. Nel 1929 tenne una conferenza presso l'Istituto Psicoanalitico di Berlino, dove conobbe anche Kurt Lewin, uno dei fondatori della Gestalt.
15,00

L'alfabeto del relazionale. Glossario di voci della psicoterapia

L'alfabeto del relazionale. Glossario di voci della psicoterapia

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 400

Sebbene gli autori siano quasi tutti di orientamento sistemico-relazionale, le voci in elenco sono trasversali a tutto l’ambito della psicoterapia e ai suoi fondamenti e principi cardine, considerandola unica e indivisibile. Il glossario presenta 138 voci scritte da 82 autori tra allievi, allievi didatti e didatti delle diverse sedi del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale presieduto dal prof. Luigi Cancrini e da autori esterni al Centro, esperti di tematiche specifiche. Opera polifonica, sforzo congiunto di coloro che di terapia si occupano perché la apprendono, la insegnano e la praticano ogni giorno nella loro attività clinica, è un coro dove ogni voce rimanda ad un’altra, in una fitta trama di connessioni che guida il lettore nella ricerca dei fondamenti epistemologici della psicoterapia. Le definizioni non hanno la presunzione di voler esaurire gli argomenti, cosicché il testo, agevole e pratico nella consultazione, sa indirizzare, portandoli a sintesi, i diversi argomenti riuscendo a cogliere gli aspetti essenziali della teoria e della clinica psicoterapica che si declinano nelle dimensioni del sapere, del saper fare e del saper essere dello psicoterapeuta.
27,00

Tracce di pensiero nei solchi della pandemia. Dall'emergenza all'emersione

Tracce di pensiero nei solchi della pandemia. Dall'emergenza all'emersione

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 244

Questo libro è il frutto di un anno di riflessioni in un gruppo di supervisione di casi clinici all'epoca della Pandemia. Rielaborazioni personali sollecitate da un pensiero gruppale resosi necessario dalla straordinaria presenza in questo momento di un trauma condiviso tra terapeuta e paziente, condizione di possibili rischiose collusioni. Il dispositivo della supervisione in gruppo, come i nuovi strumenti utilizzati per il lavoro da remoto, è stato definito quale modalità di funzionamento della mente oltre che deposito di contenuti emotivi. Da qui il termine "Transfert sul Dispositivo" utilizzato più volte ed affiancato a quello di "Transfert sulla Situazione" prodotto dell'ottica con la quale la Pandemia è stata letta. Nel porre attenzione al processo di soggettivazione si è guardato ad essa quale spinta anti soggettivante con il ripristino di arcaiche modalità di funzionamento considerate, allo stesso tempo, possibili acceleratori del percorso di cura. Uno spazio significativo è stato riservato al lavoro nelle Istituzioni: dal Carcere all'Unità di Oncologia, la Pandemia è divenuta specchio della difficile accoglienza del mentale in contesti il cui mandato è l'efficienza.
19,00

Derive. Schegge di vita in versi e prosa

Derive. Schegge di vita in versi e prosa

Doriano Fasoli

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 150

Doriano Fasoli, scrittore ma soprattutto poeta, in quest'opera mostra la necessità di uscire, di tanto in tanto, dal sentiero del puro verso, per puntare sull'immagine-pensiero-frase, in cui la parola si fa pensiero e, spesso, lo supera. I fenomeni, i dolori del quotidiano s'innalzano verso un al di là della propria realtà. Egli veglia sulla vita e sulla sabbia che scorrono. Una poetica della clessidra, la sua. Qui la poesia e la prosa dialogano, creando una parentela tra due generi differenti. Non bisogna cadere nell'errore che questi siano frammenti. Tutt'altro. Sono decisioni polemiche contro il senso comune addormentato nelle abitudini del vedere e del parlare. Per dirla con Gaston Bachelard, queste sono sentenze poetiche.
15,00

Individui, coppie e famiglie. L'unità relazionale della psicoterapia

Individui, coppie e famiglie. L'unità relazionale della psicoterapia

Francesco Bruni, Luigi Cancrini, Sonia Di Caro, Massimo Pelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 270

Il dibattito odierno sull’unità relazionale della psicoterapia si muove su un terreno articolato ricco di spunti di riflessione. Mette in risalto la sua rivoluzione concettuale nel migliorare la condizione di chi sta male e la convivenza nella comunità sociale. Cos’è oggi la psicoterapia e in quale quadro si muove? Come attivare le risorse della persona sofferente e di chi gli sta intorno, in quanto modo di stare con se stessi e con gli altri? Sono domande che ci portano a considerare il continuo dialogo fra processi psicodinamici e matrice ecologica e contestuale. Dialogo inteso come valore per migliorare l’assistenza verso chi sta male, favorire processi di autoguarigione e di convivenza sociale, trasmettere una cultura democratica e di pace che crede nell’essere umano e nelle sue potenzialità per star bene e fare star bene. Gli Autori ripercorrono la loro lunga esperienza clinica e propongono un modello che integra processi intrapsichici e pragmatica relazionale, come dimensioni complementari della condizione umana e dell’esperienza di cura. Gli argomenti trattati approfondiscono la matrice relazionale della psicoterapia e sono accompagnati da diversi casi clinici.
23,00

Il vantaggio della curiosità. Come funziona la mente curiosa e perché è necessario averne cura per vivere al meglio

Il vantaggio della curiosità. Come funziona la mente curiosa e perché è necessario averne cura per vivere al meglio

Francesca Luzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 204

Qual'è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera? Oggi sembriamo aver dimenticato l'importanza della cosiddetta "curiosità epistemica", quella spinta potente verso la conoscenza e la scoperta, che ci conduce ad avere un vantaggio, una marcia in più in ogni aspetto della nostra vita e che è il nutrimento fondamentale per la nostra mente. La curiosità è amore puro per la vita: etimologicamente, infatti, deriva dal latino "cura", intesa come premura, sollecitudine, riguardo. Il vero curioso è chi si prende cura di qualcosa, lo ha a cuore, custodendolo nella parte più intima di sé, e sente che dietro l'esperienza e l'informazione sta il calore della conoscenza, così come dietro alla cura di ogni progetto sta l'amore. Il saggio, rifacendosi alle ultime ricerche scientifiche in campo psicologico, epigenetico ed evolutivo, si propone di evidenziare l'importanza di questa attitudine mentale e la necessità di allenarla costantemente per vivere al meglio. Luzzi ci guida a conoscere dove nasce la nostra curiosità, perché ne siamo dotati, come possiamo utilizzarla e potenziarla al meglio.
17,00

Viaggio nei gruppi. Una prospettiva psicoanalitica

Viaggio nei gruppi. Una prospettiva psicoanalitica

Enrico Varrani

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 132

Il fil rouge del volume è rappresentato dal gruppo considerato dentro la cornice psichiatrica (gruppo curante e gruppo di pazienti) e quella psicoanalitica (psicoanalisi e psicoterapia di gruppo). Sono diverse le declinazioni che hanno caratterizzato in Italia l'incontro della cultura psichiatrica con quella psicoanalitica e nel libro vengono toccate ed approfondite alcune di queste. Nell'Introduzione al volume è contenuto il nucleo stesso del libro: "Se in psichiatria il lavoro di gruppo (l'équipe) scompare, e non solo in senso linguistico, se il gruppo curante non si sa più che cos'è (come viene espresso da un certo pensiero psichiatrico odierno), allora si estinguono e scompaiono anche tutte quelle funzioni che dentro la relazione tra paziente e curante/i, garantiscono il più importante diritto, quello alla cura o se volete alla pietas. E questo in una prospettiva non solo medica e terapeutica ma soprattutto umana. Allora anche l'invito che la psicoanalisi faceva alla psichiatria di rivedere radicalmente la sua metodologia e la sua pratica (De Martis-Petrella, 1972) appare ancora oggi come un grande sogno che è utile riportare in attualità.
15,00

Sport & disturbi del neurosviluppo

Sport & disturbi del neurosviluppo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 154

Questo lavoro raccoglie racconti e proposte diverse del gioco sportivo come facilitatore per l'emergenza di potenzialità e come strumento riparativo, specie per chi diversamente abile lo è. Un volume che ha la particolarità di aprirsi a 2 differenti dimensioni, che cercano di far intuire orizzonti nascosti e di minare quella ancora troppo diffusa separazione tra chi i Disturbi del Neurosviluppo li studia e chi li vive nella quotidianità. Sono raccolti contributi che hanno coinvolto diverse figure, dai Neuropsichiatri Infantili, Psicologi e Psicoterapeuti ai Tecnici Sportivi, Ricercatori Sociali, Project Manager, Maestri di Tango, Docenti e Genitori. Vengono presentate buone prassi abilitative coinvolgenti persone con Disturbi del Neurosviluppo, che costituiscono un range ampio di disordini, ad eziologia multifattoriale, connotati dall'evidenza di una varia compromissione del funzionamento cognitivo, affettivo-relazionale, neuropsicologico. L'impairment può consistere solo in limitazioni molto specifiche nell'ambito dell'Apprendimento e del Movimento, nel Deficit di Attenzione/Iperattività e della Comunicazione, fino a compromissioni nei Disturbi dello Spettro dell'Autismo.
18,00

Vaccini, campagne vaccinali e movimenti novax. Storie di coraggio e paura

Vaccini, campagne vaccinali e movimenti novax. Storie di coraggio e paura

Emma Zambelli, Tommaso Speranza

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 152

Ai vaccini va uno dei più grandi meriti nella storia della ricerca scientifica: aver contribuito alla riduzione della mortalità, incrementando in maniera significativa le aspettative di vita dell'uomo. Chi li studia e li crea è per lo più mosso dall'amore verso la scienza e verso l'umanità, ma questo messaggio non viene sempre recepito. Oggi si sente spesso parlare di movimenti no-vax, ovvero di quelle correnti di pensiero contrarie, per scetticismo o non conoscenza, alla profilassi vaccinale. È un fenomeno la cui nascita si fa risalire a tre secoli fa, in concomitanza all'introduzione dei primi vaccini. Ora, i Social Network lo hanno sicuramente amplificato in maniera esponenziale. Il libro ha 3 obiettivi principali. Il primo è quello di ripercorrere la storia della scoperta dei primi vaccini e l'evoluzione delle campagne vaccinali. Il secondo riguarda l'analisi del profiling no-vax: attraverso il punto di vista della psicologia sociale si andranno a studiare le dinamiche e le motivazioni che stanno alla base dell'ostilità nei confronti delle pratiche vaccinali. L'ultimo sarà dedicato al councelling come proposta di intervento per migliorare la fiducia nei confronti dei dati.
18,00

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume 1-2

Koinos. Gruppo e funzione analitica. Volume 1-2

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 148

Il titolo di questo numero di Koinos, "Estraneo e conosciuto in psicoanalisi", ci riporta alle origini del pensiero freudiano: «unheimlich [perturbante] è evidentemente l'antitesi di heimlich [...], e quindi familiare [...] non tutto ciò che è nuovo e inconsueto è spaventoso, la relazione non è reversibile» (Freud, 1919). I lavori qui raccolti, nella loro varietà di vertici, attraversano le dimensioni dell'Estraneo-Conosciuto nell'evoluzione del pensiero psicoanalitico e nell'incontro con esse nella stanza d'analisi, tanto nella dimensione individuale quanto in quella gruppale.
18,00

Come vapore. Saggio sulla morte libera

Come vapore. Saggio sulla morte libera

Paulina Szczepa?czyk

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 72

Il 1/05/1947 Evelyn Francis McHale si gettò dall' 86° piano dell'Empire State Building di New York: l'impatto del corpo sull'automobile ne sfondò il tetto, frantumando i finestrini. Invece il corpo della donna, appena sgualcito, sembrava coricato in un sonno senza respiro in un'angelica compostezza. L'autrice si occupa delle condotte suicidarie che nascono da una "consapevolezza" e da una scelta che si inserisce in un processo che coinvolge la personalità nel suo complesso. Come scrive questo libro «ha la finalità di parlare di suicidio e della sua relazione con le esperienze distruttive, alcune delle quali finiranno per condizionare la creatività, diventando così un fattore protettivo alla vita umana». La sua riflessione è centrata sui processi psicodinamici e sulla terapia esistenziale, sottolineando come esista una continuità fra i dolori di ogni vita e quella quantità eccessiva che avvia il processo che può condurre alla tentazione, quanto non all'attuazione, di un comportamento suicidario. Il lettore si interrogherà sul senso della morte attraverso un profilo storico e artistico dei grandi geni arrivando a capire che il suicidio può diventare una scelta razionale.
10,00

Perché il pollo ha attraversato la strada

Perché il pollo ha attraversato la strada

Francesco Orzi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2021

pagine: 136

Quello che chiamiamo volontà o libera scelta corrisponde a una realtà che appartiene al mondo dell'esperienza soggettiva e non riusciamo a darne una definizione operativa. Ci sfugge cosa sia quell'io che percepiamo come autore delle scelte e degli atti che ne conseguono. Un approccio fattivo per affrontare l'argomento dal punto di vista neurobiologico consiste nell'usare modelli, situazioni cioè che rappresentino un surrogato di quanto costituisce l'oggetto di indagine. Abbiamo descritto i limiti di questo approccio e sottolineato l'inadeguatezza. Per queste intrinseche difficoltà abbiamo presentato anche storie, di donne e uomini in cui il legame tra volontà e azione è compromesso e le due entità sembrano avere una loro autonomia. Nei commenti abbiamo speculato sulla difficoltà a interpretare il libero arbitrio (ciò che intendiamo come tale) all'interno di quello che sappiamo della neurobiologia e della materia fisica. Emerge la tentazione di attribuire funzioni della mente a "qualcos'altro" o "qualcun altro". Ma abbiamo dato esempi di come tale tendenza sia fallace. Rimane il dubbio che le nostre decisioni e scelte non siano tali e che il nostro libero arbitrio sia un'illusione.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.