Alpes Italia
Una notte senza luna. Argomenti di psicogeriatria
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 230
La prima edizione di questo volume nacque in seno al corso di Scienze Psichiatriche e riabilitative dell’anziano presso la Facoltà di Scienze della Formazione della LUMSA di Roma, trasformatosi poi in Psicogeriatria e riabilitazione. Questa nuova edizione oltre a trattare i luoghi della cura, i disturbi del comportamento, la figura e le problematiche del caregiver, il mondo emozionale dell’anziano e di chi se ne occupa, offre una nuova rivisitazione della valutazione e della riabilitazione del soggetto in età senile (Lino e Tiberio); si apre a ulteriori contributi che guardano alle neuroscienze attraverso il ruolo funzionale rivestito dal declino della neurogenesi adulta durante l’invecchiamento (Costanzi), alle recenti scoperte delle neuroscienze cognitive che riportano in auge un dialogo con la psicoanalisi (Cieri e Esposito) e alle differenze sessuali neurocognitive nell’invecchiamento sano e nella demenza di Alzheimer (Cieri). Propone, inoltre, un focus sulla psicoterapia e il trattamento analitico delle persone in età avanzata o affette da MCI.
Una psicoanalista inattuale e futurista. La voce e la parola di Anna Maria Galdo
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 160
Inattuale e futurista, Anna Maria Galdo è stata una psicoanalista dallo sguardo lieve e profondo sulle cose del mondo. Il suo pensiero, mai banale, è piuttosto una pratica del pensiero, condizione che ha che fare con l'ascolto dove l'incessante apertura alla perdita e la messa a rischio delle certezze avviano un continuo movimento di conoscenza. Il genoma della Galdo, la sua eredità, esprime appieno il divenire contenuto nell'etimologia della parola. Anna Maria per pensare ha bisogno di un interlocutore che colloca in un luogo d'instabilità e disagio, abitato dalla domanda e pabulum per ri-creare, pur nell'alveo della tradizione, nuova psicoanalisi. Se la stabilità di un genoma è messa in tensione da perdite e mutazioni, tuttavia garanti di evoluzione e adattamento, la profonda solidità statuaria di Anna Maria permane nei nostri occhi accanto alla caduca levità del suo pensiero. Anna Maria scrive poesie lì dove la parola incarna la posizione in caduta e luttuosa della conoscenza, effimera e dolorosa come la pioggia che cade sulla terra scura a primavera (Rilke, Decima Elegia in Fachinelli E., Su Freud).
Psicologo. Casi di neuropsicologia e psicologia dell'età evolutiva. Per la Professione e l'Esame di Stato
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 156
Il volume propone una rassegna di Casi di Neuropsicologia e Psicologia dell’Età Evolutiva presentati secondo le indicazioni dell’Esame di Stato per Psicologi; è diviso in due sezioni: nella prima vengono affrontati in maniera sintetica gli aspetti teorici rilevanti per la terza prova età evolutiva dell’Esame di Stato. Gli argomenti sono proposti in base ai contenuti della Psicologia Clinica, della Psicologia dell’Età Evolutiva e della Neuropsicologia dell’Età Evolutiva; nella seconda sezione è presentata una rassegna di casi svolti che copre tutto il programma necessario allo svolgimento del caso. La classificazione nosografica proposta è quella del DSM-5 per tale motivo viene trattata la diagnosi ed il trattamento sia dei Disturbi del Neurosviluppo che i Disturbi Emotivo-Comportamentali in Età Evolutiva. Sono presentate una serie di strumenti e tecniche relative alla prassi operativa dello Psicologo dell’età evolutiva quali la diagnosi psicologica, gli strumenti diagnostici in età evolutiva. Tale approccio rende il testo fruibile agli studenti universitari, ai laureati che si approcciano all’Esame di Stato, e ai professionisti.
Le crisi del movimento psicoanalitico
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 148
Parlare di crisi significa promuoverla; non parlarne significa esaltare il conformismo. Cerchiamo di lavorare sodo, invece. Smettiamola, una volta per tutte, l'unica crisi minacciosa è la tragedia di non voler lottare per superarla. Ci piace pensare che con questo contributo si sia potuto partire dalla tecnica, seguendo il più puro itinerario freudiano che dalla clinica usava partire per poi ritornarvi, per mostrare come ogni momento apparentemente critico della evoluzione della psicoanalisi sia stato in realtà un ampliamento della sua ottica, uno sguardo sempre più aperto a orizzonti e contesti diversi. È nozione abusata che "crisi" possegga nella sua etimologia la connotazione che vede nel momento di crisi quello di crescita, di maggiore conoscenza, di migliore servizio - infine - alla persona umana. Ebbene, queste pagine proprio questo suffragano: la potenzialità conoscitiva dello strumento psicoanalitico che nella genialità del suo fondatore ha saputo seminare, negli sviluppi successivi e in personaggi degni della sua altezza speculativa, quanto il paradigma psicoanalitico possegga in ordine al migliore servizio della persona umana.
La trasmissione dei miti attraverso le generazioni
Libro
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 96
o psichico è caratterizzato da sentimento, vita e tormento. Quindi, la psicologia rappresenta, dal punto di vista mitologico, molto più della semplice scienza o conoscenza: è in sintesi lo studio dell'anima umana alla ricerca dell'amore (Europe's Journal of Psychology). Il lavoro che qui presentiamo a questo iterativo ritorno dell'animo umano su sé stesso si riferisce: è un contributo utile a riscoprire che - estremo paradosso - ciascuno di noi rivive sempre le stesse vicende, ma ogni volta lo fa come se fosse la prima volta: e nella sua esperienza è chiamato a riscoprire il rapporto fra l'animo umano e la realtà soggettiva/ed oggettiva con cui interagisce.
Comprendere l'adolescente. Indicazioni cliniche in ottica cognitivo comportamentale
Simona Tripaldi, Clarice Mezzaluna, Marika Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 198
L’adolescenza è l'età della crisi: è la cosiddetta “terra di mezzo”, nella quale il ragazzo comprende che non è quello che dovrebbe essere, non è quello che sta per diventare ma nemmeno quello che era. Perciò l’adolescenza è un periodo critico in cui il rischio psicopatologico aumenta a causa del disagio evolutivo vissuto. Il ragazzo ha bisogno che il genitore “offra” uno spazio e un tempo in cui egli possa esprimersi liberamente e in cui porre sé stesso “al centro della propria mente”. Il testo presenta le linee teoriche basate sulla più recente letteratura che guidano il lavoro clinico con gli adolescenti secondo la prospettiva cognitivo-comportamentale (CBT). Ogni capitolo affronta il tema dell’adolescenza da vari punti di vista: il cambiamento neurocognitivo, psicologico e sociale. Mette in evidenza il legame di attaccamento genitore-adolescente, maggiormente caratterizzato da conflitti, e le strategie più efficaci che possono aiutare entrambi a vivere al meglio questa fase. Il volume si rivolge sia al professionista, nella comprensione dell’adolescente e nell’intervento in contesto clinico, sia al genitore, per sostenerlo nella costruzione di un’identità autonoma del figlio.
Verità e segreti del Covid-19. Le ondate della pandemia
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 208
Un libro che raccoglie i racconti della malattia, di chi l'ha vissuta in corsia e di chi ha ascoltata nella clinica. L'esperienza del coronavirus e delle restrizioni prudenziali che ne sono derivate ha intaccato l'ordinarietà della nostra esistenza. Molto è cambiato nella routine di ciascuno di noi e alcune tracce e alcune ferite di quei giorni drammatici sono ancora presenti e dolorose. Il titolo richiama al tema delle emozioni come la paura che induce le persone a nascondere e a omettere il proprio stato di salute e il proprio vissuto per timore di un ostracismo e di un'esclusione sociale. Il libro si divide in 3 parti: la prima raccoglie storie di chi il CoviD-19 lo ha effettivamente incontrato contagiandosi o trovandosi a diretto contatto con familiari e vicini di casa seriamente ammalati. Nella seconda clinici da tempo attivi in svariati contesti pubblici e privati descrivono l'attenzione che hanno rivolto sia al trattamento di persone ammalate sia al sostegno offerto al personale impegnato sul fronte dell'emergenza sanitaria dinanzi a un'epidemia sconosciuta e di inedita virulenza. La terza e ultima parte presenta degli esempi concreti di storie di malattia.
Manuale di psicoterapia umanistica esistenziale
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 436
Questo manuale parte dall'esperienza dell'Istituto IPUE, fondato da De Marchi, che, dopo la sua morte, ha continuato a sviluppare e a far evolvere quell'indirizzo scientifico, didattico e terapeutico con lo stesso spirito laico e inclusivo scelto dal suo fondatore. A partire dall'incontro e dalla contaminazione con altri indirizzi fino a costituire una sintesi quanto più possibile ampia e organica; forse è la più ampia finora proposta, grazie ad un'esposizione storica, teorica e pratica, suffragata da una robusta ed eloquente casistica clinica. L'ambizione è duplice: illustrare gli approcci storici della psicoterapia esistenziale (con una speciale attenzione per l'opera di Yalom) e schiudere la porta ad approcci recenti, come la Psicoterapia cognitivo-analitica, la Dignity Therapy, aperta da Chochinov insieme alla Meaning Therapy, e l'integrazione della farmacoterapia utile per lenire la sofferenza. Sono anche approfondite la Managing Cancer and Living Meaningful (CALM), la Cognitive Analytic Therapy (CAT) e la Terapia di Riorientamento Esistenziale (RET) che mirano alla ricostruzione delle condizioni di emotività sostenibile dopo esperienze traumatiche e disorientanti.
Comuni-care. Il corpo e la cura oltre le parole. Guida pratica: come progettare un training di gruppo sulla comunicazione assertiva
Valentina Di Ludovico
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 180
Questo libro è stato pensato per dare ai professionisti della salute mentale indicazioni per progettare e condurre un intervento di gruppo di comunicazione assertiva. Il libro è composto da 2 parti, la I è dedicata alla definizione del concetto di "dimensione" così che i professionisti della salute mentale possano applicare interventi terapeutico-riabilitativi favorendo il ben-ESSERE globale dell'individuo. In questa parte sono collocate le valutazioni specifiche per individuare le dimensioni compromesse e utili per concordare gli obiettivi, le caratteristiche specifiche di un protocollo di riabilitazione, le modalità di gestione degli interventi e le peculiarità del conduttore e del gruppo fino alla descrizione delle diverse strategie cognitivo comportamentali e delle pratiche corporee applicate nel protocollo di comunicazione. La II parte è dedicata alla "fase operativa" dove si descrive il protocollo in 8 incontri. Ognuno ha una tematica ed è organizzato in modo da raggiungere gli obiettivi prefissati e modellati sui singoli bisogni dei partecipanti. In questa parte vi è anche la scheda generica degli incontri, la parte psicoeducativa, le specifiche tecniche corporee applicate
Lo psicologo giuridico
Matteo Rossi Renier
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 136
Lo psicologo giuridico ha come obiettivi lo studio, la spiegazione, la valutazione, la prevenzione e il trattamento di fenomeni psicologici, comportamentali e relazionali di persone coinvolte in procedimenti giudiziari. Figura di raccordo tra la psicologia e il diritto, a seconda degli ambiti di attività è variamente definito: perito, consulente tecnico d'ufficio o consulente tecnico di parte, giudice onorario ed esperto. Deve pertanto districarsi tra diritto penale, civile, ecclesiastico, penitenziario e amministrativo. In Italia, come all'estero con alcune debite differenze, per accedere a questa professione è richiesto uno specifico percorso formativo che prevede una laurea magistrale in Psicologia e un master o un corso di specializzazione ad hoc nelle diverse aree del Diritto. Poliedrico e versatile, in grado di muoversi con disinvoltura e competenza in tutti gli ambiti della psicologia e del diritto, per poter esercitare, lo psicologo giuridico deve risultare iscritto all'Albo degli Psicologi e rispettare norme e protocolli condivisi a livello nazionale e internazionale.
Psicologo. Abilitato e poi? Sviluppo della Libera Professione dopo l'Esame di Stato
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il volume si propone di essere un “vademecum di orientamento” per lo Psicologo neo abilitato ed è diviso in 3 capitoli, nel capitolo I, vengono presi in rassegna gli Elementi per lo Sviluppo della Libera Professione (Curriculum Vitae dello Psicologo, i principali Aspetti Normativi e Adempimenti Professionali da tenere in considerazione nello svolgimento della professione e le principali Aree di Intervento in cui il professionista può collocare il suo operato). Verranno presentate alcune delle principali Aree della disciplina, quali: Psicologia Clinica, Psicologia di Comunità, Psicologia della Salute, Psicologia Scolastica, Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicologia delle Migrazioni, Psicologia delle Emergenze, Psicologia Giuridica, Psicologia Penitenziaria, Psicologia dello Sport, Psicologia dell’Età Evolutiva, Neuropsicologia Età Senile, Psicologia della Sessualità. Nel capitolo II sono trattate le Competenze Trasversali per lo Sviluppo della Libera Professione, quali le Abilità Sociali, i Rapporti di Lavoro e la Rete Professionale ed interprofessionale. Nel capitolo III sono trattate le Competenze Tecniche di Base per lo Sviluppo della Libera Professione.
Mostri, seduttori e geni. Da Michael Jackson e Maradona a Einstein
Liliana Dell'Osso, Dario Muti, Jole Scotto
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 184
Cosa hanno in comune Michael Jackson e Dorian Gray? Quale filo rosso unisce il mito di Dioniso con Peter Pan? Quale caratteristica comune hanno Kurt Cobain ed il giovane Werther? Una psichiatra con i suoi allievi, un filosofo ed una psicologa, hanno trovato una risposta nell'invisibile nesso fra creatività, sessualità e psicopatologia. Un argomento, questo, esplorato alla luce delle più recenti ricerche scientifiche, ma con un occhio all'antropologia, alle scienze umane, alla storia, al mito. Emerge un caleidoscopio di figure suggestive: l'artista dalla vita sregolata, il Lupo delle fiabe, il libertino settecentesco, il Minotauro degli antichi miti. In esse convivono ferocia, creatività, sofferenza, genialità, eccellenza e patologia. Un viaggio nello spazio e insieme nel tempo, con l'obiettivo di una profonda riflessione su un tema caldo della contemporaneità, quale quello della pedofilia. E una guida per il lettore alla comprensione di una teoria completa ed esaustiva dei disturbi mentali.

