Libri di Stefania Di Biasi
Bambini e adolescenti a «distanza». Il disagio psichico e l'emergenza psicopatologica durante la Pandemia da Covid-19
Stefania Di Biasi, Diana Di Pietro
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2021
pagine: 184
Come stanno crescendo le nuove generazioni "a distanza"? Quali paure e preoccupazioni hanno sviluppato e avranno i bambini e gli adolescenti a seguito della pandemia da Covid-19? La distanza fisica-affettiva-sociale che ripercussioni avrà a lungo termine? Cosa stiamo facendo per aiutarli e interrompere la strada che dal disagio psichico porta al disturbo psicopatologico? Gli studi della letteratura scientifica riportano dati allarmanti: quasi la metà dei bambini e adolescenti ha sviluppato durante la pandemia disturbi psicopatologici soprattutto di tipo ansioso e depressivo. In questa ottica le autrici hanno raccolto i contributi di diversi professionisti dell'infanzia e dell'adolescenza in modo da avere una fotografia aggiornata sullo stato attuale della loro salute psichica. Il libro percorre i luoghi di cura del disagio psichico e della malattia mentale dei bambini e degli adolescenti, dai servizi territoriali, agli ospedali di terzo livello, riportando anche nuovi modelli di intervento e strategie di prevenzione. A tal proposito grande valore riveste la Scuola che può ri-divenire primo luogo di rilevazione-prevenzione e cura del disagio psicologico di bambini e adolescenti.
Autismo e autismi. Nuove prospettive su fondamenti teorici e buone prassi operative
Libro: Libro in brossura
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2015
pagine: XIII-251
Nel corso degli ultimi anni stiamo sempre più assistendo a un aumento significativo di casi di bambini che giungono alla nostra attenzione per un sospetto disturbo autistico. Il forte aumento dell'attenzione dei media sull'argomento ha contribuito allo sviluppo di un allarmismo da parte delle famiglie che, di fronte ad un figlio con un disordine del neurosviluppo, non ancora ben diagnosticato, si affidano ad internet e/o a fonti non riconosciute scientificamente per avere delle risposte ai loro dubbi. Questo genera nella maggior parte dei casi confusione, ansia e compromette l'inizio di un percorso diagnostico e terapeutico adeguato.Il volume "Autismo e Autismi" fornisce una fotografia aggiornata delle ultime ricerche scientifiche sull'argomento senza escludere l'importanza della pratica clinica e del lavoro diagnostico-terapeutico che viene effettuato nei servizi territoriali di neuropsichiatria infantile. Le due sezioni del volume, una maggiormente teorica e l'altra di buone prassi operative hanno l'obiettivo di integrare ricerca e clinica al fine di fornire a tutti gli operatori che entrano in contatto con i bambini con disturbo dello spettro autistico delle risposte chiare. Prefazione di Gabriel Levi.

