fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Interventi

Il patto di ferro. Berlusconi, Bossi e la devolution contro il Sud con i voti del Sud
12,50

Fiat, auto e non solo

Fiat, auto e non solo

Gino Scotti

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 197

Come nasce il "caso Fiat"? Cosa ha determinato la più grave crisi del maggiore gruppo industriale privato italiano? Seguendo il filo rosso delle strategie dell'industria torinese, cerca di rispondere a queste domande Gino Scotti, che per oltre quindici anni ha ricoperto ruoli importanti nelle Direzioni del Gruppo Fiat.
10,00

America, dopo

America, dopo

Alessandro Portelli

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 199

11,00

America/Islam. E adesso?

America/Islam. E adesso?

Federico Romero, Renzo Guolo

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2003

pagine: 144

10,00

No. La seconda guerra irachena e i dubbi dell'Occidente

No. La seconda guerra irachena e i dubbi dell'Occidente

Lucia Annunziata

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2002

pagine: 154

L'Iraq è diventato la pietra filosofale della governance globale, il luogo dove potrebbero tornare insieme i cocci rotti dell'armonia planetaria: il controllo del petrolio, lo sradicamento del terrorismo, la riscruttura del conflitto israeliano-palestinese, e, infine, l'inglobamento nel circuito delle economie delle Tlc del mondo arabo. Un conflitto troppo carico di significati per non creare l'illusione della perfezione e per non sfociare nella vertigine dell'ideologia: condizioni entrambe destinate a portare a un'inevitabile sconfitta.
10,00

La mucca è savia. Ragioni storiche della crisi alimentare europea
11,30

Frammento e sistema. Il conflitto-mondo da Sarajevo a Manhattan

Frammento e sistema. Il conflitto-mondo da Sarajevo a Manhattan

Angelo Bolaffi, Giacomo Marramao

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: 172

La tragedia di Manhattan ha aperto una nuova epoca, allo stesso modo in cui l'attentato di Sarajevo aveva inaugurato la lunga "guerra civile mondiale" del Novecento. Il crollo delle Twin Towers segna il passaggio dal sistema-mondo al conflitto-mondo e rappresenta un evento non solo storico e politico, ma anche eminentemente filosofico. Sul limite della nuova epoca globale, caratterizzata dal dominio tecnologico e dall'eclissi delle certezze dell'etica tradizionale, due filosofi tentano di rispondere alla sfida, mettendo a confronto la condivisa tensione verso un nuovo inizio.
9,30

Denaro sporco. Economie criminali, politiche di contrasto e ruolo dell'informazione

Denaro sporco. Economie criminali, politiche di contrasto e ruolo dell'informazione

Silvia Giacomelli, Giorgio Rodano

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: 168

Il libro vuole mostrare come la strategia di contrasto da parte delle autorità sull'idea della 'trasparenza', ossia sul tentativo di portare alla luce le tracce lasciate dal denaro frutto dell'attività criminale nel suo andirivieni tra operazioni legali e illegali, i limiti del dibattito e le possibili vie d'uscita. La strategia della trasparenza richiede la collaborazione dei soggetti dell'economia sana. Finora questa collaborazione è largamente mancata. Perché? E cosa si può fare per rimediare?
9,30

Delegati a Milano. Il «capitale sociale» del sindacato nel cuore padano
10,33

Sicurezza e giustizia. Conversazione con Paolo Borgna

Sicurezza e giustizia. Conversazione con Paolo Borgna

Piero Fassino

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 2001

pagine: 182

9,30

Se il nord. Bossi, Berlusconi e le sirene del federalismo fiscale
9,30

Professionisti e mediatori per una riforma delle libere professioni
9,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.