fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 8
Vai al contenuto della pagina

CLEUP: Scienze storiche

Comunisti ai confini orientali. Guerra, resistenza, scontri politici e foibe in Venezia Giulia e Istria 1941-1947

Comunisti ai confini orientali. Guerra, resistenza, scontri politici e foibe in Venezia Giulia e Istria 1941-1947

Leonardo Raito

Libro

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 204

La storia dei confini orientali è la storia di una regione di frontiera che sarà tormentata da scontri nazionali e ideologici. Nelle drammatiche fasi della Seconda guerra mondiale e della Resistenza, sono molti i fattori politici che si sovrappongono e si scontrano. In questo contesto, l'azione dei comunisti italiani fu un'azione complessa, vissuta sul sottile filo della fedeltà all'ideale internazionalista e le problematiche nazionali acuite dalle rivendicazioni territoriali slovene e croate. Mentre si andava delineando lo scontro ideologico della guerra fredda, si scontrano le missioni dei delegati italiani e sloveni sullo sfondo dei contrasti politici e militari delle componenti resistenziali e il dramma delle foibe.
18,00

Archivi. Luglio-dicembre 2010

Archivi. Luglio-dicembre 2010

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2010

pagine: 160

30,00

Il lusso. La civilizzazione in un dibattito del XVIII secolo

Il lusso. La civilizzazione in un dibattito del XVIII secolo

Giuseppe Barbini

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

Quella sul lusso è la querelle centrale del XVIII secolo, non solo per ragioni cronologiche, ma per l'importanza dei temi affrontati quali il carattere statico o dinamico dell'economia, ciclico o progressivo dello svolgimento storico, il rapporto tra morale ed economia, per citarne solo alcuni - e per il suo profilo interdisciplinare in un'epoca in cui il confine tra pensiero economico, politico, sociale e morale non era ancora ben delimitato. Del dibattito furono protagonisti gli autori più celebri dell'epoca insieme a tanti altri meno noti, che testimoniano l'estensione forse unica della partecipazione a una discussione che attraversò frontiere politiche e ideali. Questo volume si propone di colmare una lacuna relativa a questo dibattito, presentandone un quadro generale ampio e approfondito.
27,00

Terra di bonifica. L'azione dello Stato e dei privati nel Veneto dalla Serenissima al fascismo
18,00

Archivi. Gennaio-giugno 2009

Archivi. Gennaio-giugno 2009

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2009

pagine: 110

30,00

L'organo tardoantico. Storie di sovranità e diplomazia

L'organo tardoantico. Storie di sovranità e diplomazia

Paola Dessì

Libro: Libro in brossura

editore: CLEUP

anno edizione: 2008

pagine: 404

20,00

Raccontare l'impresa. Storie di imprenditori vicentini dal secondo dopoguerra ad oggi

Raccontare l'impresa. Storie di imprenditori vicentini dal secondo dopoguerra ad oggi

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2007

pagine: 350

20,00

Archivi. Gennaio-giugno 2007

Archivi. Gennaio-giugno 2007

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2007

pagine: 364

30,00

Archivi. Luglio-dicembre 2006

Archivi. Luglio-dicembre 2006

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2006

pagine: 208

30,00

Una identità divisa. Albignasego fra storia e memoria: 1945-1951

Una identità divisa. Albignasego fra storia e memoria: 1945-1951

Lino Scalco

Libro: Copertina morbida

editore: CLEUP

anno edizione: 2005

pagine: 120

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.