CLEUP: Scienze storiche
Oltre i bastioni della via Lattea. Dalle nebulose alle galassie lontane
Roberto Rampazzo, Valeria Zanini
Libro: Cartonato
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 320
Attraverso un linguaggio narrativo ed illustrazioni artistiche, il libro racconta la storia delle idee assieme alla passione, ai conflitti, alla dedizione, agli errori e alla grandezza delle donne e degli uomini che hanno contribuito, con le proprie scoperte, a far luce sulla società delle galassie in questo primo secolo cosmico. Nel 1925 E.P. Hubble scoprì che le nebulose, pazientemente catalogate dagli astronomi sin dal ’700, sono galassie, paragonabili alla Via Lattea, mondi lontani, ben oltre i suoi bastioni. La scoperta è così gravida di conseguenze che appena due anni dopo lo stesso Hubble e G. Lemaître S. I. dimostrarono che le galassie sono alla mercé di un rude flusso cosmico: l’Universo in cui viviamo non è statico ma in espansione. Si apre un nuovo orizzonte, una nuova visione del Mondo, con un salto quantico confrontabile al passaggio dal mondo tolemaico a quello copernicano e galileiano di tre secoli prima. Oggi con i telescopi, esploriamo la nuova frontiera attraverso le immagini delle galassie appena formate a ridosso del Big Bang, uno sguardo indietro nel tempo di più di 13 miliardi di anni.
Concordes egimus annos. Scritti di amici, colleghi e allievi per Achille Olivieri e Sandra Secchi
Libro: Libro in brossura
editore: CLEUP
anno edizione: 2023
pagine: 242
I contributi di questo volume spaziano tra Quattro e Novecento in diversi ambiti storici. Sono l’omaggio che amici e colleghi hanno voluto offrire alla memoria degli accademici patavini Sandra Secchi e Achille Olivieri, coniugi che hanno condiviso un lungo e intenso impegno di studio nella ricerca storica e una fruttuosa attività didattica con instancabile dedizione. Gli autori dei contributi sono: Giorgetta Bonfiglio-Dosio, Giovanni Luigi Fontana, Carlo Fumian, Massimo Galtarossa, Giovanni Gozzini, Pier Cesare Ioly Zorattini, Mariella Magliani, Paolo Meneghini, Walter Panciera, Massimo Rinaldi, Jan Romein, Daniele Marina Stefani Mantovanelli, Francesco G.B. Trolese, Patrizia Zamperlin.